Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pluralita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il tesoro

182020
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei modi indicati nell'art. 277. 292. Pluralità di adottati o di adottanti. - Nessuno può avere più figli adottivi se non sono adottati col medesimo

paraletteratura-galateo

Pagina 648

L'angelo in famiglia

182849
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per me reputo troppo trascurato nella pluralità lo studio della propria lingua, e quello della storia che è maestra della vita, mentre credo si dia

paraletteratura-galateo

Pagina 466

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190710
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale tipologia di uva è impiegata per la sua produzione. Se viene impiegata una pluralità di uve questa viene definita uvaggio. Ovviamente si tratta

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Galateo morale

197310
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per motivi di salute o di partenza (parlo della pluralità dei casi, rispettando le circostanze, talora dolorose che necessitano consimili espedienti

paraletteratura-galateo

Pagina 165

Questo non è che scambio, nella pluralità de' casi, di reciproche adulazioni, un baratto d'incensi; lodatori e lodati si palleggiano gli entusiasmi e

paraletteratura-galateo

Pagina 324

campioni di ambe le parti. E tutto questo dagli uni in nome della libertà, dagli altri in nome dell'ordine, vale a dire, nella pluralità dei casi

paraletteratura-galateo

Pagina 351

Le buone maniere

202293
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella sublime parola di Laplace, il quale dopo aver scoperto la pluralità dei mondi, esclama adorando: Ciò che noi sappiamo è ben poca cosa, ma ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Cerca

Modifica ricerca