Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pittori

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181011
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consuetudine, ai grandi pittori e artisti in genere). Eliminate il titolo quando vi presentate da soli. E mai dite: «Sono il signor Rossi», «Sono la

paraletteratura-galateo

Pagina 64

L'angelo in famiglia

182918
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre i pittori, gli scultori, gli artisti d'ogni maniera non hanno ricorso a coloro che avevano donato il cuore a Dio, per avere eccitamento e

paraletteratura-galateo

Pagina 192

I poeti ed i romanzieri hanno immaginato, ed i pittori hanno dipinto, una figura di donna cogli occhi bendati, con in mano una cornucopia che versa

paraletteratura-galateo

Pagina 517

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188516
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e la dignità delle cose pure, come i tubi di colore a olio prima che le pittrici e i pittori li trasformino in quadri. La dilettante di cucina se ne

paraletteratura-galateo

Pagina 24

quando. Forse non più tardi di ieri; ma i poeti e i pittori, i musici e gli impiegati della dogana, i mediatori di terreni e i giudici, i mercanti di

paraletteratura-galateo

Pagina 9

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190935
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segnali corporei. Non solo, sappiamo che le donne sono più portate e sensibili a questa lettura. Gli attori, i caricaturisti, i pittori, i venditori

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Nuovo galateo. Tomo II

194083
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consimili motivi sorsero conversazioni di pittori, di musici, e con maggiore concorrenza, giacché la capacità d'apprezzare le bellezze di queste arti egregie

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Le buone maniere

202191
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per dirla coi pittori, delle idee coi sentimenti, dei sentimenti colle buone maniere, chiamando tutti grandi e piccini a quella elevazione, che la

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Eva Regina

204211
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morta a Bologna, non sono molti anni. Fra le pittrici, per citare qualche nome, dirò d' Emma Ciardi appartenente a quella famiglia di pittori

paraletteratura-galateo

Pagina 355

diventare scrittrici, ma che si nasce scrittori come si nasce pittori o musicisti : e che se dovessimo fare delle indagini, risulterebbe che gran parte

paraletteratura-galateo

Pagina 367

politica. Essa, la prima, combattè l' arte tradizionale e accademica, gli eterni modelli greco-romani e invitò e spinse pittori e scultori a rappresentare

paraletteratura-galateo

Pagina 416

ridente, come quello ch'è nelle tele dei pittori primitivi. Uno di questi miti fascini, nell'attesa delle nozze, è costituita dal corredo. Ornarsi è

paraletteratura-galateo

Pagina 52

allungata, come quelle che davano alle sante e alle poetiche allegorie i pittori quattrocentisti, è per la donna uno spirituale elemento di bellezza

paraletteratura-galateo

Pagina 592

Cerca

Modifica ricerca