Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pioggia

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

171924
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suolo su cui è caduto; le smanie irose e stolte di chi se la piglia col cielo e lo impreca perchè la terra è arsa dal sole o macera di pioggia.

paraletteratura-galateo

Pagina 368

essi passano l'abbiosciamento e il terrore. Sotto la pioggia monotona, incessante, fastidiosissima, pochi resistono a lungo. La volgarità è una pioggia

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Per essere felici

179523
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disperazione, innaffiare il proprio abito con una pioggia di lacrime è altrettanto inutile che stolido, e lo sposo vedendosi accanto una simile prefica avrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 158

Le belle maniere

179825
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- L'altezzosa - La"figlia di papà" - La pessimista - La saccente. VIII. . La"luna" " 33 La signorina ha"la luna" - Sono fatta così! - Dominio di sè - Pioggia

paraletteratura-galateo

Pagina 276

La signorina ha"la luna" - Sono fatta così! - Dominio di sè - Pioggia d'umori malign - Antidoto infallibile - Potenza trasformatrice - Come l'arpa

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180350
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe alzarsi e uscire prima dei novelli coniugi: regola sempre disattesa dagli amici che li attendono per la tradizionale «pioggia» di riso. Che

paraletteratura-galateo

Pagina 181

toccano continuamente i capelli, starnutiscono senza proteggere gli astanti dalla «pioggia», controllano con cura nel fazzoletto i «risultati» dopo essersi

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Il Galateo

181502
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'inconveniente del taxi, tariffe a parte, sta nella difficoltà di trovarlo. Potete chiamarlo per telefono, ma nei giorni di pioggia e nelle ore di

paraletteratura-galateo

Pagina 183

L'angelo in famiglia

183031
Albini Crosta Maddalena 5 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alunne un affetto vivo ed intenso, una gratitudine sentita; ma queste, anzichè goccie d'una pioggia primaverile, sono fatti rari come i bolidi che a

paraletteratura-galateo

Pagina 527

, cercano nel cielo di piombo un po' di sereno, e... meraviglia! cade abbondante una benefica pioggia; di lì a poco là in fondo si squarciano le nubi, e

paraletteratura-galateo

Pagina 594

, di una benefica pioggia. Il cielo costantemente sereno si rabbujò nel pomeriggio, ognuno trasse un sospiro dal petto, ma un sospiro di gioja, pensando

paraletteratura-galateo

Pagina 606

IL temporale è passato; la gragnuola è passata; la pioggia ristoratrice ha portato i suoi benefici effetti; nel cielo sereno compare l'iride segno di

paraletteratura-galateo

Pagina 615

. . . . . . . . . . 585 Lampi e tuoni . . . . . . . . . . . . 594 Non pioggia, ma gragnuola . . . . . . . 606 L'arco baleno poi la bonaccia . . . . . . 615

paraletteratura-galateo

Pagina IX

Galateo ad uso dei giovietti

183865
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, obbligando la gente a scendere sull' acciottolato polveroso o per recente pioggia tutto fanghiglia e pozzanghere. Questi legge ad alta voce un

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185287
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimpinzarsi di dolciumi, quando si è sicuri che il giorno dopo avrà la febbre e l'indigestione, o permettere che giuochi sotto la pioggia, per prendersi

paraletteratura-galateo

Pagina 294

Il saper vivere

186713
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pioggia, tiene l'ombrello aperto. Se l'accompagna in città, si mette sempre dal lato esterno del marciapiede. Se l'accompagna in campagna, in giardino, in

paraletteratura-galateo

Pagina 178

Galateo per tutte le occasioni

187981
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pioggia.

paraletteratura-galateo

Pagina 209

affidarsi ciecamente (e pigramente) all'uomo della pioggia, il risolutore che fa riposare sonni tranquilli mentre lavora al posto nostro. ✓ Il capo è un

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188263
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricovero sotto il nostro ombrello in tempo di pioggia a una donna di nostra conoscenza che non lo avesse; restituire il saluto; ringraziare chi fa qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189159
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ai giorni di sole si alternino i giorni di pioggia. Una persona di mondo dovrebbe sottoporsi alla seguente ginnastica dello stile: avere in casa

paraletteratura-galateo

Pagina 121

conseguenza, le conversazioni sul bel tempo e la pioggia, i «weather talks» inconcludenti, perchè se è inutile ricordare il tempo che faceva ieri, è

paraletteratura-galateo

Pagina 254

, sapendo che il suo idolo è un legno rozzamente lavorato, gli attribuisce il potere di attirare la pioggia. Lo psicologo ci descrive l'uomo normale

paraletteratura-galateo

Pagina 311

, s'intende: un maestro di cerimonie deve mantenere il suo «à plomb». Che era successo? Lo spiegò la stessa Regina Giuliana: - Con questa pioggia torrenziale

paraletteratura-galateo

Pagina 331

Nuovo galateo

189981
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di scendere ella stessa; 3.° Il marciapiede suole essere meno esposto alla pioggia e alle intemperie delle stagioni; 4.° La parte della strada

paraletteratura-galateo

Pagina 178

La gente per bene

191633
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

offerto alla sua futura compagna un ricordo; di poco valore ma tanto caro! E dietro l'invio di quegli annunci è venuta in casa una pioggia di carte

paraletteratura-galateo

Pagina 106

mandarli subito, ed al tempo stesso, annunciare alla suocera che andrà con suo marito a salutarla in giornata. È venuto un fascio, una pioggia di

paraletteratura-galateo

Pagina 124

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192804
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 5 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siam colti dalla pioggia, deporre al più presto le vesti umide e vestirne delle asciutte. Sommamente nociva poi è l'umidità dei piedi. Vuolsi avere

paraletteratura-galateo

Pagina 310

imminente lo scoppio di fragorosa procella. I buffi dell'aquilone si scatenano sibilando, scroscia la folgore, la pioggia si versa a torrenti, crepita

paraletteratura-galateo

Pagina 329

diritto e cli levigata corteccia, quale flessuoso e coi rami che ricadono a pioggia ; questi che non si spogliano mai di lor bruna verdezza, quelli

paraletteratura-galateo

Pagina 332

, dal calore levati in alto, condensaronsi in nubi: e queste, premute dall'aria, discesero in pioggia. Se ne imbevvero le rocce superne, non senza che

paraletteratura-galateo

Pagina 341

vento o pioggia: ed ecco il perchè. L'aria, quando il tempo si dispone alla pioggia, va a poco a poco empiundosi d'acqua sciolta in vapore, che si alza

paraletteratura-galateo

Pagina 359

Saper vivere. Norme di buona creanza

193485
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pioggia; quattro paia di guanti inglesi, assortiti; un calamaio di media grandezza, con coperchio di argento. Variano da cento lire a trecento. Gioielli

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193784
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lunghi e spaziosi portici, per cui anco in tempo di neve e di pioggia si possono fare passeggiate lunghissime al riparo dall'intemperie, con diletto

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Le buone usanze

195534
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorni di pioggia, per le così dette corse d'affari che la più modesta e casalinga signora è costretta a sbrigare. La veste da camera, sia semplice od

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Galateo morale

196649
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scostarsi dal muro a privarsi del piccolo riparo che gli offrono i pioventi contro la pioggia. Incontrando una signora, specialmente se di tua conoscenza

paraletteratura-galateo

Pagina 130

un'ipotesi. La neve, la pioggia, un guasto arrecato dalla bufera o da altri accidenti alla via ferrata o ai fili del telegrafo interrompono a un tratto

paraletteratura-galateo

Pagina 212

vento, della pioggia, dei teatri, ecc.». Il medico non lo si deve annoiare con domande importune, con interminabili questioni: egli, all'occorrenza, non

paraletteratura-galateo

Pagina 286

non v'ha stagione di riposo; egli deve sfidare a qualunque ora, sia di giorno, sia di notte, il gelo, il sole, il vento, la pioggia: egli non è mai

paraletteratura-galateo

Pagina 287

Signorilità

199135
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acquedotti moderni; prendi acqua di nubi, la lieve acqua di pioggia, che è quella di cui si fabbricano le perle. E guai a te se lasci bollire! Ci sono tre

paraletteratura-galateo

Pagina 229

pioggia 8; pel sole (verdi) 10; fazzoletti tenui 20 dozzine; cravatte 50; gilets 20; stivali di pelle 14; per caccia 4; pantofole da casa silenziose

paraletteratura-galateo

Pagina 342

ai pomidori, per averli freschi e poterli mangiare crudi quando fiocca la neve, bisognerà coglierli non troppo maturi, mai dopo una pioggia, col loro

paraletteratura-galateo

Pagina 460

. Le donne serene si possono paragonare alle piante sempreverdi, che, d'inverno e d'estate, sotto il sole e sotto la pioggia, sono sempre eguali

paraletteratura-galateo

Pagina 5

dopo una settimana di pioggia, e di assumerci noi la spolveratura di un salotto...; piccola cosa, ma, facendo la quale, avremo progredito nella vita

paraletteratura-galateo

Pagina 505

Come presentarmi in società

200194
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: quel buttarsi scompostamente al collo di una persona, e sia pure la mamma, per tenerla sotto una pioggia di baci, quell'arruffarle i capelli, quel

paraletteratura-galateo

più, sotto quella pioggia di parole che ricorda la pioggia greve, gelata, uniforme a cui Dante condanna i golosi del suo Inferno:

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201022
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fastidioso a portarsi e anche meno appariscente. L'ombrello aperto va tenuto dritto sulla testa ma non come fosse un rigido baldacchino: se la pioggia

paraletteratura-galateo

, anche se c'è pioggia o vento. Ma se l'incontro si limita a un breve saluto, l'uomo si limiterà a toccare lievemente la falda del cappello come se

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

202064
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che tra per la rarità dei nostri incontri ed il mio esser poco fisionomista, rimasi immobile ed allarmata sotto la pioggia dei suoi baci senza

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Le buone maniere

202716
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formalistica e piena di costanza e di fede. Sulle porte del morto inchiodano padiglioni neri, che il vento, la pioggia ed il sole soltanto hanno il

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Eva Regina

204308
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ingombrante : che chiuso passa quasi per un anello : aperto resiste al sole, alla pioggia, alla polvere e al vento; che va con tutti gli abiti e in

paraletteratura-galateo

Pagina 622