Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perfezionamento

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179137
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservare noi stessi, e a dire con ordine e con semplicità quel che si sente. Diceva inoltre che questo lavoro lo giovava moltissimo nel perfezionamento

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Il tesoro

182034
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della vostra, ma il loro perfezionamento, il loro merito reale. Occupatevi sempre; studiate per sapere, non per mostrarvi colti. Lavorate; il lavoro è

paraletteratura-galateo

Pagina 652

L'angelo in famiglia

182296
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perfezionamento ed al conseguimento della eterna felicità, l'adempimento materiale di essi. Il Signore ci ha creati a sua immagine e somiglianza, e

paraletteratura-galateo

Pagina 192

perfezionamento della tua; tutti i riguardi terreni e i terreni interessi ti devi sforzare di calpestarli; poichè tu, dotata come sei di uno spirito

paraletteratura-galateo

Pagina 299

greggio, ma un linguaggio di amore, perchè non ho altro fine, altro desiderio se non quello del tuo perfezionamento. Io desidero ed auguro che nel giardino

paraletteratura-galateo

Pagina 441

perfezionamento. Così facendo avremo trovato il metro che misura infallibilmente le nostre azioni, i nostri studj, e quelle e questi anzichè portare nocumento ed

paraletteratura-galateo

Pagina 466

tua e della società. Vedi, elevatezza del concetto cattolico! Iddio vuole e ci comanda di portare ognuno la nostra pietruzza al perfezionamento della

paraletteratura-galateo

Pagina 81

difficile condurre in essa la vita, allorchè si abbia di mira lo scopo sommo ed unico del proprio perfezionamento e della propria eterna salvezza. Io

paraletteratura-galateo

Pagina 850

Galateo popolare

183549
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possente, da trasformare quasi interamente l'organismo. L'igiene col fare o mantenere l'uomo robusto, intende ancora al perfezionamento della razza. La

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184828
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più sante del consorzio civile, quanto colui che, attenendosi ad esse con ferreo rigore, finisce col precludersi ogni mezzo di perfezionamento morale

paraletteratura-galateo

Pagina 3

desiderio del proprio perfezionamento, che ci spinge a fare quello che è giusto e doveroso fare, e ci tien lontani da ogni atto che possa incorrere nel

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188130
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ancora adottato questo perfezionamento, avverta di non versare il caffè nel piattino, per farlo freddare, perchè non è cosa che stia bene. Convien

paraletteratura-galateo

Pagina 113

nostro perfezionamento, il nostro benessere, e basterebbe esporre i doveri che ad essa si riferiscono, per dare una eccellente guida di morale; ma noi

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188778
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colonna, cioè di colui che ha scritto il galateo. L'arte di comportarsi deve essere una scuola di perfezionamento nella pratica dei rapporti fra

paraletteratura-galateo

Pagina 115

perfezionamento e l'ascesi. Nelle vecchie famiglie cattoliche, quando una bambina petulante - imitando la madre, la zia e la nonna si abbandonava a un

paraletteratura-galateo

Pagina 128

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193768
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di salire più su nell'albero del sapere, frequentando corsi complementari o di perfezionamento? Si pensi che la classe signorile ha un mandato da

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Galateo morale

196319
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questione di perfezionamento personale. Il vero gentiluomo ha un vivo sentimento dell'onore ed evita scrupolosamente ogni bassa azione. Alto e sublime è

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Signorilità

199781
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: perfezionamento dei genitori, dei figlioli, dei metodi di educazione; e il tutto inquadrato nell'ambiente sano del focolare, e il tutto fonte di serenità

paraletteratura-galateo

Pagina 530

Come presentarmi in società

200014
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questa deve supplire il senso del dovere e il riguardo che ogni anima ben nata deve avere per i diritti altrui e per il proprio perfezionamento morale

paraletteratura-galateo

Pagina 116