Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perdita

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172960
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mi facevano allora e mi fanno ancora pensare, al non piccolo lavorìo, fastidio e spesa e perdita di tempo, che devono necessariamente procurare al

paraletteratura-galateo

Pagina 421

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179063
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si provano nel seno de’ genitori! La lontananza o la perdita del padre o della madre la teneva come la massima delle sciagure in questo mondo. La

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Le belle maniere

179847
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'ufficio o alla fabbrica, la mamma si scarnisce sul lavoro, si paga il pane con tanta perdita di sonno, e non ci bada, lei, alla gente che la vede

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180744
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

VERDI PARTECIPANO AL DOLORE DEI FAMILIARI PER LA PERDITA DELLA CARA ANTONIETTA MARTELLI IN LIME L'aver scritto ai familiari non ci esonera dal

paraletteratura-galateo

Pagina 198

quelle davvero indispensabili) e non rispondiamo al telefono o al cellulare: non solo è una perdita di tempo e di concentrazione, ma dimostra al nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Il Galateo

180815
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piangono la perdita irreparabile, il fulgido esempio, l'anima bella, il padre e maestro incomparabile, il consorte adorato, l'amico indimenticabile... Ma dài

paraletteratura-galateo

Pagina 9

L'angelo in famiglia

183031
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'amica, o qualche altra persona diletta lascierà deserto il suo scanno... e noi, dovremo subire il dolore, lo strazio immenso di una perdita che si può

paraletteratura-galateo

Pagina 606

Galateo ad uso dei giovietti

184014
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l' uomo alla condizione del pazzo furioso e del bruto. E quanti malanni porta con sè! Perdita della tranquillità dell'animo, stantechè il giuocatore

paraletteratura-galateo

Pagina 117

rispetto al bruno, cioè: il bruno grave, il bruno ordinario, il bruno leggero. Il vero dolore per la perdita de' congiunti sta fitto profondameute

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184894
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lamenta e non mette su muso, neppure se altri è causa, coi suoi errori, della sua perdita: evita i rimproveri, le parole scortesi. In caso di

paraletteratura-galateo

Pagina 165

regolarmente intorno a lui. Oltre a risparmiarvi preoccupazioni e perdita di tempo, farete anche il vantaggio del vostro piccino. Quando sarà grande

paraletteratura-galateo

Pagina 281

davvero raccomandare il bagno nei locali a pagamento. Oltre al suo costo non indifferente e alla perdita di tempo che impone, non sempre si può esser

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188476
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mantenerci indifferenti sì alla perdita che alla vincita; la compiacenza della vittoria deve bastare quando giochiamo per semplice distrazione

paraletteratura-galateo

Pagina 121

lettera ai nostri amici il dolore del quale partecipiamo per la perdita che hanno dovuto sopportare nella famiglia. Dobbiamo: Far nota con biglietti la

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo

190031
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

teneramente amata, per complimento di condoglianza disse al re: Il mio padrone ed io compiangiamo amaramente la perdita di madama la duchessa del Bar, e

paraletteratura-galateo

Pagina 187

Nissuna ragione riesce a disacerbare il dolore ne' primi momenti d'una perdita irreparabile. In questi casi la miglior consolazione da offrire

paraletteratura-galateo

Pagina 202

stimolo il più efficace per emendare il passato ». Usò la stessa pulitezza Federico re di Prussia dopo la perdita di Schveindnitz, giacché scrisse a

paraletteratura-galateo

Pagina 244

perdita del figlio , ecc.

paraletteratura-galateo

Pagina 36

E siccome il sentimento della perdita è più forte che il sentimento dell'acquisto, perciò, se noi siamo sensibili alla stima, lo siamo molto più al

paraletteratura-galateo

Pagina 50

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192747
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perdita. Non può dirsi come essa abbia sentito questa sventura, grave per ogni figliuolo, gravissima per la Gaetana, ché rari sono i figli che al par

paraletteratura-galateo

Pagina 15

far cessare ìl sangue dal naso usano gettare d'improvviso acqua fredda alla coppa di chi n'è molestato. Se è una perdita di sangue per ferita, si

paraletteratura-galateo

Pagina 325

Saper vivere. Norme di buona creanza

193525
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aspetto, da ogni vostro atto, se non volete che la gente dimentichi la perdita che avete fatta, se non volete dimenticarla voi stesso. Così è: le

paraletteratura-galateo

Pagina 153

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193621
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con perdita di lavoro e di salute, perchè il troppo dormire assonna la mente, e il tepore delle lenzuola svigorisce e intorpidisce il corpo; tanto che

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Nuovo galateo. Tomo II

194277
Melchiorre Gioia 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

convito colla testa fracassata o colla perdita di qualche membro; e i chirurghi de'dintorni erano occupati tutta la notte a curare gli ammalati e i feriti

paraletteratura-galateo

Pagina 198

dei » dadi qual cosa seria; sono sì temerari che per » risarcire la perdita, non avendo più altro, avventurano » per ultimo colpo la libertà e la

paraletteratura-galateo

Pagina 226

vocabolo parlando in que' tempi, i cittadini si trovavano tra la perdita d'ogni diritto civile e la perdita della vita. Da un lato tutti i delitti erano

paraletteratura-galateo

Pagina 248

danni: 1.° Perdita della felicità individuale. Le vicende del giuoco, quand'anche siano favorevoli, eccitano scosse sì rapide e sì gagliarde che

paraletteratura-galateo

Pagina 25

perché la vostra allegrezza produce nel perdente un dispiacere più sensibile della perdita, ed é riguardata come un primo grado d'insulto. Infatti

paraletteratura-galateo

Pagina 53

raggi della vostra gloria. Nel testo ho abbozzato con lievi tinte il carattere d'una signora, la cui amara perdita lasciò profonda sensazione

paraletteratura-galateo

Pagina 55

fracasso degli spettatori che assistono ad una scenica rappresentazione destinata a suo beneficio. Gli sbagli de' servi, la perdita di qualche gioiello, le

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Le buone usanze

195781
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stropicciarlo, nasconderlo, perderlo, obbligando controllore ad una perdita di tempo, facendo correre al bigliettario il rischio di una multa ed esponendo noi a

paraletteratura-galateo

Pagina 179

Galateo morale

197251
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiducia, anzi direi che mettono dispregio verso gli indiscreti millantatori. Il dire che si vende in perdita, al puro costo, pel solo piacere di servirci

paraletteratura-galateo

Pagina 165

subisce la legge degli operai, bisognerà fabbricare con perdita e rovinarsi forse. Morte per morte, i fabbricanti che hanno coraggio preferiscono

paraletteratura-galateo

Pagina 188

doppia perdita: quella del capitale cagionata dalla sospensione della produzione; e al disopra di questa perdita materiale, che colpisce fabbricante ed

paraletteratura-galateo

Pagina 190

con la perdita di dieci anni di vita». E scriveva il sapientissimo Seneca, che «i compositori delle leggi ordinarono i dì di festa, acciocché gli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 191

. Milton dimenticava, dettando il Paradiso perduto, la privazione della vista; e della perdita della vista si consolava anch'esso il vecchio Mercadante:

paraletteratura-galateo

Pagina 313

interessamento, si è di risparmiare all'infermo, alla sua famiglia, a chi lo serve una seccatura, una perdita di tempo che possono riuscire funestissimi. E la

paraletteratura-galateo

Pagina 467

imposto menzogneri lutti; è tempo una volta che le nazioni piangano alla perdita de' loro veri benefattori. Deve la Francia libera e grande una

paraletteratura-galateo

Pagina 501

coraggio a tollerare le privazioni materiali ingiunte dalla mancanza, dalla perdita delle ricchezze, sanguina il cuore a dover mettere in oblivione i

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Signorilità

199434
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assicura che si ucciderà ai loro ben calzati piedini, se non otterrà la loro mano (quale terribile perdita sarebbe per la società!!!!) E le mamme

paraletteratura-galateo

Pagina 421

Come presentarmi in società

200103
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senz'altro, colla forza del dolore, se le vostre relazioni con lui non erano tali da penetrarvi l'anima nel solo rimpianto della sua perdita, basti a rendervi

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200986
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutta la vita per la perdita di un figlio: il loro abbigliamento serve soltanto a creare una perenne atmosfera di mestizia che non è giusto imporre ai

paraletteratura-galateo

involontario possono tradursi in uno sbandamento per la perdita di controllo della macchina con conseguenze magari fatali. Se nel parcheggiare o nel fare

paraletteratura-galateo

il padre o la madre di uno degli sposi, e la perdita è recente, è consigliabile rinviare la cerimonia, avvertendo le persone invitate. Il rinvio in

paraletteratura-galateo

Pagina 281

Eva Regina

203967
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così privilegiato per sfuggirgli, non si potrebbe mai sottrarre al dolore prodotto dalla perdita di qualche persona teneramente cara. Ma poi quale

paraletteratura-galateo

Pagina 456

perdita non ha prodotto molto dolore, la serietà del contegno e del vestire sono da raccomandarsi non fosse altro che per educazione. Lo stesso abito

paraletteratura-galateo

Pagina 468

diverrà poi anche per lei medesima appoggio e conforto. Nè tema di mostrarle il suo dolore, la sua tristezza per la perdita materna. È difficile che

paraletteratura-galateo

Pagina 491

, di una vana attesa, d'una perdita irrimediabile, d' una speranza delusa ? Quelle tristezze ci sono ignote, dunque, solo nei dettagli, ma ne possiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 495

ultimi istanti della sua vita ai colleghi e ai discepoli che addolorati per tanta perdita gli stavano intorno. E richiesto quali fossero questi tre

paraletteratura-galateo

Pagina 559

perdita d'un palazzo monumentale, d'una pittoresca villa, di ricchi equipaggi, di preziosi gioielli, di vasti possedimenti, è certo crudele : ma dopo i

paraletteratura-galateo

Pagina 676