Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pepe

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180211
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. CHE lunga lettera m'hai scritta! E quanto pepe ci hai sparso! Ci ho sentito, dentro, tutta l'impetuosa vivacità dello sfogo; ma te lo perdono per la

paraletteratura-galateo

Pagina 203

all'uscio de'casigliani per uno spicchio d'aglio, per un pizzico di pepe, per una ciocchetta di ramerino; piuttosto fare una corsetta fino alla

paraletteratura-galateo

Pagina 245

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180459
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nient'altro; dal bere al parlare, dall'aggiungere sale e pepe ai cibi al servirsi dal piatto di portata, al condire l'insalata, al brindare: sono

paraletteratura-galateo

Pagina 89

, aceto o succo di limone, sale e pepe secondo il proprio gusto; -il dolce si serve sempre prima della frutta; -ogni pasto (pranzo e cena) deve concludersi

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Galateo ad uso dei giovietti

183849
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: chè la morale, usata con parsimonia, fa buona prova in qualsivoglia soggetto; gli è come lo spizzico di pepe che dà sapore gustoso al manicaretto e lo

paraletteratura-galateo

Pagina 40

guarda e chi vi ascolta. È inciviltà, anche in casa propria, pigliare il sale o il pepe colle dita: quel pizzico che vi ùoccorre prendetelo col piccolo

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Il saper vivere

186177
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non ci si serve di sale e di pepe con le dita né con la lama dei coltello; perciò una buona padrona di casa provvederà sempre saliera e portapepe di

paraletteratura-galateo

Pagina 114

cocktails). Il succo di pomodoro può esser servito semplice, così com'è, o, più comunemente, allungato con vodka o un po' di limone e spruzzato di pepe rosso

paraletteratura-galateo

Pagina 125

Coltello 113 Il cucchiaio e la minestra 113 La forchetta 113 Il bicchiere 114 Lavadita 114 Il tovagliolo 114 Sale e pepe 115 Il pane e i grissini 115 La

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Il galateo del campagnuolo

187539
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ancora la cassa di carta incollata. Se si può suggellare così la cassa è inutile spargere nelle stoffe canfora, o pepe, o altre sostanze piccanti. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 57

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190685
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ristorante è d'obbligo telefonare per avvisare. Sale e pepe. Non si chiede al ristorante di classe se non strettamente necessario, è come sottolineare

paraletteratura-galateo

Pagina 160

a farlo; evitate le porzioni gigantesche. - I piatti di portata passano dal commensale di sinistra a quello di destra. - Sale, pepe e formaggiera

paraletteratura-galateo

Pagina 61

barba ai capri e agli asini e ai santi soltanto in agonia». Di norma uso questa formula quando voglio dare un po' di pepe a certe noiosissime cene

paraletteratura-galateo

Pagina 69

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192182
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si ottengono diverse maglie, le quali prendono la denominazione dalla figura che rappresentano. Abbiamo la maglia a chicco di pepe o a carne di pollo

paraletteratura-galateo

Pagina 113

aromatici, come sarebbero il pepe, la cannella, i garofani, la noce muschiata, conviene far assai parco uso per non offendere il ventricolo. Giova eziandio

paraletteratura-galateo

Pagina 255

Saper vivere. Norme di buona creanza

193130
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, triturate minutamente; sardine francesi; sardine dell'Atlantico in salsa piccante, ricoperte di pepe; lattaruoli di aringhe in salsa; acciughe francesi

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Galateo morale

197904
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suoi Cavour, i Balbo e i Gioberti, i Pepe ed i Farini? Dimenticherà Manin? Dimenticherà Carlo Alberto e i suoi fidi di Goito e di Santa Lucia? i

paraletteratura-galateo

Pagina 501

Signorilità

199586
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 6 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aperta, dove faranno bella figura vasi e vasetti di porcellana o di ceramica contenenti sale, pepe, spezie, zucchero, caffè ecc., e avrà due ripiani

paraletteratura-galateo

Pagina 202

: uova, salumi, insalata di verdura, melloni con pepe e aceto, cocomeri, frutti di mare, tartufi, arrosti di cacciagione... il tutto preso con le mani

paraletteratura-galateo

Pagina 221

coprire il tutto di maionese, conditelo con sale, pepe, olio e aceto, e disponetevi il contenuto di una di quelle scatole di antipasto misto, (filetti

paraletteratura-galateo

Pagina 278

poi vi si unisce un litro d'acqua, sale, pepe e si fa andare a fuoco moderato per un'ora. Infine si passa tutto al setaccio, si versa la purée che ne

paraletteratura-galateo

Pagina 40

non troppo), in acqua con aceto e sale, asciugarli con cura, e metterli in vasi con qualche foglia di alloro, un po' di pepe e ottimo olio. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 460

pulire dal pellicciaio o dalla tintora. Poi esse vanno messe in tela di bucato, con sacchetti di velatino pieni di naftalina, canfora o pepe, e poi in

paraletteratura-galateo

Pagina 469

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200607
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pettegolezzi. Qualche indiscrezione è lecita, anzi dà un po' di pepe a una conversazione. Ma non bisogna mai esagerare. Se alla conversazione partecipano

paraletteratura-galateo

carciofo è servito in pinzimonio (cioè crudo, con una speciale salsina di olio, pepe e sale), si potranno ugualmente usare le mani. Staccate foglia per

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Galateo della borghesia

201630
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commensali se lo passeranno: i signori (si mettono sempre, potendo, uomini e donne alternati) i signori verseranno da bere, offriranno il sale ed il pepe

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Le buone maniere

202415
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pepe pare scipito e il caffè acqua calda. L'invitare qualcuno a casa propria a pranzo include il desiderio di far piacere, di rendere testimonianza di

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Eva Regina

204081
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fondere nel fuoco entro un cucchiaio di ferro un poco di pepe, sale e zucchero a parti uguali : questa fusione si versi sopra un pezzo di carta straccia

paraletteratura-galateo

Pagina 528