Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pedagogia

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172019
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

muliebri. Per certo con una simile istruzione, non imparerà quel poco di matematica, di geometria, di pedagogia, che è poca pochissima cosa, ma basta a

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Eva Regina

203905
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

propria persona o un'esca alla galanteria come una volta : vi porta il suo contributo intelligente, gentile, efficace. La pedagogia e la beneficenza

paraletteratura-galateo

Pagina 352

istancabile, che ringiovanì la pedagogia col suo spirito scintillante e l' arguzia della sua Toscana nativa ; Sofia Bisi-Albini tanto benefica alla

paraletteratura-galateo

Pagina 367

gioielli, s'occupa d'arte, di beneficenza, di pedagogia, di scienza, di quello che crede; legge quello che le piace; può avere un piccolo grazioso

paraletteratura-galateo

Pagina 432

Cerca

Modifica ricerca