Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patate

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179657
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morta„ che sono, per taluni, ornamenti indispensabili di una sala da pranzo. Per quanto sieno bene eseguiti quei polli morti, quelle patate, quelle pere

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Le belle maniere

179847
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tue più ricche famiglie non mancassero almeno pane e patate! Anche per pietà de' vostri genitori, che hanno diritto di mangiare tranquilli, loro a cui

paraletteratura-galateo

Pagina 100

dannose. Come? Se a un povero vecchio, per la strada, si sparpagliassero le patate da un sacco che gli curva le spalle, voi vi guardereste intorno

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180453
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

6; -il coltello non va usato per tagliare il pesce, la verdura e tutti i cibi a base di uova (comprese le torte dolci e salate) e di patate, che

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il saper vivere

186167
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è maleducazione. Il coltello non deve mai essere portato alla bocca (ma occorre dirlo?), né adoperato per tagliare le uova, le verdure, le patate e

paraletteratura-galateo

Pagina 112

; - Dolce di mandorle. Oppure: - Uova sode alla besciamella; - Filetti di sogliole, con purea di patate; - Insalata di sedani e indivie; - Meringhe alla

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Il galateo del campagnuolo

187542
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

patate li riponeva in un tino, dopo d'averli ben rasciutti, in luogo riparato dal freddo. Le carote, le rape, i navoni, dopo nettati e asciugati, li

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189226
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

patate di contorno in altrettante meteoriti. Nel primo stadio dell'avventura matrimoniale tutto si concluderà con una risata, e si rimedierà con due ova o

paraletteratura-galateo

Pagina 316

contorno di patate) considerava un meritato omaggio la scrupolosa ortografia del suo cognome, e lacerava senz'aprirle le lettere dove il suo nome terminava

paraletteratura-galateo

Pagina 338

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190965
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

patate, ingrediente nazionale. La sera si usa cambiarsi sempre per la cena ed è gradito un abbigliamento elegante. Poi, cosa sia un capo elegante in

paraletteratura-galateo

Pagina 149

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192607
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di parificare la farina di mais o di saraceno, di riso cotto e di patate mescolata alla farina di frumento e di segala. Ma tutte queste sostanze non si

paraletteratura-galateo

Pagina 228

cicoria, la barbabietola. Le patate in luogo freddo gelano, in luogo caldo germogliano, in luogo umido marciscono, epperciò vanno conservate in luogo

paraletteratura-galateo

Pagina 255

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193890
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di patate ammezzate e fumanti. La buona massaia non s’offrirebbe al suo marito che in mezzo all’abbondanza e circondata dallo stuolo ridente de’suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Signorilità

198056
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 12 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cucchiaiata di burro o strutto, 2 uova intere, la raschiatura di un limone, un po' di sale, 3 grosse patate lessate, sbucciate e schiacciate. Bisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 119

mandorle, da vassoini analoghi con una tovaglietta inamidata per le patate fritte. Le signore parigine, da qualche anno, hanno installato addirittura

paraletteratura-galateo

Pagina 130

alluminio per affettare le uova sode, uno schiaccia-patate, un battipanna in filo di ferro stagnato, una padella per castagne, alcune sottopentole in

paraletteratura-galateo

Pagina 202

piatto di patate appetitose, ecc. Perchè in certe famiglie si mangia bene e variato, e in certe altre non ci si diparte dal lesso e si spende egualmente

paraletteratura-galateo

Pagina 229

una tela bianca, oppure bisogna far così: far bollire un cucchiajo di farina di patate (fecola) con poca acqua, in modo da ottenere una pastella

paraletteratura-galateo

Pagina 242

va sotto il nome di minestra, del manzo bollito e delle patate arrostite. Ricordiamo che la cucina, (non quella «degli angeli» del Murillo, che sta al

paraletteratura-galateo

Pagina 33

. Sera: minestra di verdura; crocchette di risotto fritte, formaggio. Martedì. Mattina: gnocchi di patate al sugo; manzo alla cacciatora (a cui, prima di

paraletteratura-galateo

Pagina 36

così: Martedì. Mattina: soufflé di patate o di semolino, punta di petto di vitello bollito con salsa piccante. Martedì. Sera: «soupe à l'oignon

paraletteratura-galateo

Pagina 39

abbondano L. 13,00 Legumi o verdura sana (specialmente patate, e non certamente primizie), o salse L. 2,50 Varie (spezie, sale, soda, aceto ecc.) L

paraletteratura-galateo

Pagina 42

mensili nel seguente modo: Pane un chilo e mezzo L. 3,00 Latte un litro e mezzo L. 2,25 Companatico per i due pasti principali L. 9,00 Verdura o patate L

paraletteratura-galateo

Pagina 43

: Broccoli all'agro; panzerotti di pasta di pane con mozzarella e prosciutto. Lunedì. Sera: Minestra in brodo; carne bollita con contorno di patate. Martedì

paraletteratura-galateo

Pagina 45

la sera; di friggere, pel pranzo, le patate nello stesso condimento in cui ha fritto le costolette a colazione ecc. Mettere in guardaroba o in cucina

paraletteratura-galateo

Pagina 487

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200647
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, i fagioli, le patate, gli antipasti, tenete in debito conto il fatto che il dentifricio non riuscirà ad alleggerire il vostro alito, maleodorante

paraletteratura-galateo

Pagina 100

, prosciutti, mortadelle), pane casalingo, focacce, patate, arrosto, magari una fresca e invogliante insalata e tanta frutta (o macedonia). Naturalmente ci

paraletteratura-galateo

Pagina 50