Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: palla

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172778
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esercizi destinati a sviluppare nei giovani la robustezza e l'agilità. Per questo giuoco ci vuole una grossa palla e delle racchette di legno. I giocatori

paraletteratura-galateo

Pagina 355

, la palla, il volante, il cricket, il lawn-tennis, sono tutti esercizi che mettono in moto il sistema muscolare, sviluppano il petto, danno ai

paraletteratura-galateo

Pagina 442

alta voce; e all'aperto, in mezzo al verde, possano ogni giorno passare qualche ora a correre, saltellare, giuocare alla palla, al cerchio, accarezzati

paraletteratura-galateo

Pagina 61

; e, all'aperto, in mezzo al verde, possano ogni giorno passare qualche ora a correre, a saltare, giuocare alla palla, al cerchio, accarezzate dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179074
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impertinentello, che se questa gamba va un po’ a sghimbescio, è che una palla la volle visitare; lei sarebbe morto di spavento, ma io sono stato lì, fermo al

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Galateo ad uso dei giovietti

183974
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maschile e femminile. Ma, come vi diceva, anche molti giuochi conferiscono al medesimo intento, e fra questi il volante, la palla, il pallone, il trucco

paraletteratura-galateo

Pagina 117

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184934
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appassionati allo sport. Essi attendono con ansia la domenica per giocare la loro partita al calcio, al tennis, alla palla, per esercitarsi nel canottaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Nuovo galateo

189414
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farei d'una palla, d'un cane, o d'altra cosa mia. Svolgendo l'origine, e seguendo le ramificazioni de' risentimenti, verremo a riconoscere le diverse

paraletteratura-galateo

Pagina 49

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192811
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questi fatti, si è costruito il termometro. Il termometio è un tubetto di vetro terminato da un'estremità in una palla vuota, in cui si toglie l'aria

paraletteratura-galateo

Pagina 361

Nuovo galateo. Tomo II

194779
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gran modestia e » nissun prurito di parlare. Quando la palla mi viene » naturalmente, e ch'io mi sento istrutto a fondo della » cosa di cui si tratta

paraletteratura-galateo

Pagina 110

vuole compromettersi, sfugge il loro incontro. 3.° Se non é permesso di rispondere con asprezza, è permesso redarguire, e rimandare la palla a chi la

paraletteratura-galateo

Pagina 166

giocare alle noci; Catone, alla palla nel campo Marzio; Pascal faceva delle scarpe; Malebranche cucinava delle vivande; di Scipione e di Lelio dice

paraletteratura-galateo

Pagina 30

anco dipende dall'azzardo (per es., il giuoco della palla a cavallo, del pallone co' piedi ecc.). I cervi-volanti divertono nel verno tutte le Corti

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Le buone usanze

195425
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aiuole dei giardini una bimba nella bruna veste da lutto giuocar allegra e spensierata col cerchio, colla palla, colla bambola: mi pareva quasi un

paraletteratura-galateo

Pagina 2

apprezzamento. Non so perchè un individuo agile al salto, abile nel lanciare la palla, maneggiare il volano o la racchetta, frenare un cavallo, manovrare un

paraletteratura-galateo

Pagina 214

Come presentarmi in società

200005
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comporta da buoni fratelli. O si lancia la palla, o si corre in gara... o se il gusto è diverso, si passeggia conversando e ridendo allegramente. Quei

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Eva Regina

203403
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: — salto della corda o del cerchio : gioco della palla o del volano. Anche il canto è un ottimo esercizio igienico per i ragazzi : e l'uso della

paraletteratura-galateo

Pagina 197

, indica : Eleganza senza sfarzo. — L'Azalea: Tutto per l'amicizia. L'Altea, il grande fiore ingenuo, vuol dire : Dolcezza. La Palla di neve significa

paraletteratura-galateo

Pagina 609