Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ovo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188614
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I trattati di belle maniere del secolo scorso furono compilati all'epoca in cui si sentenziava che baciare un uomo senza baffi è come mangiare un ovo

paraletteratura-galateo

sanatorio. Non c'è nulla che tolga l'appetito come la vicinanza di un dispeptico. Il problema di mangiare l'ovo «à la coque» ha diviso i tecnici in

paraletteratura-galateo

Pagina 53

La gente per bene

191820
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovato il pelo nell'ovo. Noi sappiamo che i genitori sono superiori ai loro figli, ed i superiori non portano il lutto per gli inferiori. Superiori

paraletteratura-galateo

Pagina 196

Signorilità

198860
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Omelette. - Per sei persone, unite sei torli d'ovo, un cucchiaio di parmigiano, due di farina, sei colmi di latte, sale o zucchero, a seconda che la

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Galateo della borghesia

201897
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alcune delle norme utili a seguirsi in tali occasioni. Cominciamo ab ovo, cioè alla stazione. I viaggiatori si dividono in due categorie: i prudenti

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Le buone maniere

202739
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

struzzo, o tanto piccino da farsene un ciondolo prezioso. L'ovo di Pasqua può essere un ovo vero, vuotato diligentemente e dipinto da mano maestra, mondo

paraletteratura-galateo

Pagina 192

, le filigrane genovesi, i ricami dei monasteri nei fazzoletti di una battista che si chiamava pelle d'ovo, e le oreficerie di Benvenuto o di Ascanio

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca