Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osasse

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184997
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che abbreviar la visita, con un pretesto qualunque. S'intende che la famiglia, il cui ospite osasse commettere mancanze così gravi, avrebbe tutto il

paraletteratura-galateo

Pagina 114

osasse far l'atto di rimproverarli o di punirli. Abituati così a ottener sempre quello che vogliono, essi crescono arroganti, prepotenti, egoisti; e

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188350
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo soccorresse con sdegnosa altierezza, opererebbe abbiettamente; chi osasse mortificarlo, avvilirlo, opprimerlo, commetterebbe un delitto. Badate

paraletteratura-galateo

Pagina 82

La gente per bene

191730
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coscienziosamente svenute se il loro marito osasse chiamare col suo vero nome quella parte del loro vestiario che loro definiscono pudicamente gli

paraletteratura-galateo

Pagina 164

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193629
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quindi mostrerebbe poco sussiego quella ragazza che osasse mostrarsi in pubblico con abiti sgualciti e inzaccherati come che sia. A volte veniva a stare

paraletteratura-galateo

Pagina 16

Galateo morale

197091
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

squarciagola. Si scambiano dialoghi sempre spiritosissimi da un lato all'altro del teatro e si dicono delle impertinenze a chi osasse muovere qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 124

esser fischiato dal pubblico civile.....! L'opinione pubblica coprirebbe del suo disprezzo colui che osasse associare l'opera propria a quella delle

paraletteratura-galateo

Pagina 270

Come presentarmi in società

200298
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e ingrato se osasse andar sparlando di loro, in qualsiasi maniera. Quando fosse richiesto delle sue impressioni, si limiti a parlare delle cortesie

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Galateo della borghesia

201373
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggere un interesse speciale, dal giovine timido che, pur desiderandolo, non osasse accostarsi. Una signorina non si recherà mai a luoghi di passeggio

paraletteratura-galateo

Pagina 37