Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: originalita

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172010
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storie ebraiche sono rimpicciolite e spoglie della loro veste poetica. Si serviva del testo preciso, conservandone il colorito, la vivacità, l'originalità

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Per essere felici

179415
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"letterarie„ e sono, invece, al servizio delle sarte, per convincersi che la mania dell'originalità sta prendendo proporzioni pazzesche. Perciò occorre

paraletteratura-galateo

Pagina 110

Le belle maniere

179821
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si fa notare per l'originalità delle sue acconciature, per la foggia de'suoi grembiulini, per la vivacità de'suoi nastri, e, se prende parte a una

paraletteratura-galateo

Pagina 125

se nè al prossimo, e che non hanno per le loro azioni uno scopo superiore all'immaginare una toeletta che vinca in originalità quella della signora

paraletteratura-galateo

Pagina 138

tentativi d'originalità o inutile sfoggio di cultura: urtereste la persona che deve rassegnarsi a leggere. Dimenticate voi stesse, nello scrivere, come nel

paraletteratura-galateo

Pagina 166

ambire a una qualunque originalità che la renda diversa dalla solita gente, nè darsi delle arie e forzare il proprio naturale. E' così agevole farsi vedere

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180365
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quotidiana, più dell'originalità, serve la buona educazione. Ma quella vera, che non nasce solo dalle buone maniere, ma viene dal cuore.

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Il Galateo

180935
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gusti in proposito. Mi permetto solo di mettervi in guardia contro le originalità, che stancano subito, contro le mode, che passano presto, contro gli

paraletteratura-galateo

Pagina 41

loro nozze, se ci tengono: sempre nella forma più piana, senza il minimo tentativo di originalità, lirismo o facezia. Le partecipazioni «spiritose», di

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Il saper vivere

187091
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche originalità di abbigliamento. Tuttavia anche il "classico" ha i suoi trabocchetti: il vero signore baderà bene a non inciamparvi: niente

paraletteratura-galateo

Pagina 228

normali.L'eccesso di originalità in questo campo è sempre di cattivo gusto. Le iniziali sono consigliabili solo alle ragazze e devono essere stampate

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Galateo per tutte le occasioni

187679
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

originalità sempre che vi venga spontanea. Deve essere veloce e sfiorato, accompagnando la mano della donzella al viso piegandosi leggermente in avanti

paraletteratura-galateo

Pagina 19

bellezza e originalità ogni santo giorno. Ma nel secondo caso, non avrebbe il contante necessario per acquistarvelo. Dunque regolatevi; ✓ esistono uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189071
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sia. E non c'è lettera così eccelsa, per valore letterario e per originalità di espressioni, che, letta a freddo, non diventi ridicola. Qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 238

fatale. Una tua nota di originalità ti può rendere irreparabilmente antipatico, e tuo valore come artista, come professionista, come guerriero, come

paraletteratura-galateo

Pagina 263

deve cominciare con un bagno caldo, una spazzola e un sapone di Marsiglia. Credono che l'originalità consista nell'abuso. Certi uomini si infilano

paraletteratura-galateo

Pagina 294

con aspirazioni irrealizzabili di eleganza, pretendono di correggere con una fittizia originalità i difetti di un tailleur che non cade a piombo, di

paraletteratura-galateo

Pagina 69

, contenuto, forma, originalità, personalità, dove finisce la prosa e comincia la poesia, quando la poetessa cede la Remington alla prosatrice, perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 85

La gente per bene

191749
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella di una signorina; e le presenta un più vasto campo per far apprezzare il suo spirito, le sue osservazioni, la sua originalità d'idee; bisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 172

Le buone usanze

195618
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per il solo scopo di fare della originalità. Il padrino e la madrina debbono essere scelti prima; la madrina, se è la mamma di uno dei due nuovi

paraletteratura-galateo

Pagina 102

bandita con cura ogni originalità e ogni complicazione: carta bianca, di formato comune, non profumata; agli inferiori pure è fuori posto scrivere con

paraletteratura-galateo

Pagina 122

evidente la dissonanza tra queste originalità e la grazia riservata che noi non possiamo scompagnare dal concetto della femminilità. L'idea della forza

paraletteratura-galateo

Pagina 214

una emancipata; alla prima basta per guida il suo cuore, all'ultima occorre molto spirito per farsi perdonare la sua originalità.

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Galateo morale

197434
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riputazione di originalità o di eleganza! Nessuno poi si dia a credere che i mille e mille ritratti sparsi per le bacheche, nei quali tu ammiri la

paraletteratura-galateo

Pagina 360

Signorilità

198551
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ne esistono ben pochi, ma dove però esistono, vanno sfruttati con garbo e originalità, col consiglio di un intenditore e con arredi autentici. In

paraletteratura-galateo

Pagina 178

Come presentarmi in società

200172
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signorile semplicità del tratto? Sarebbe una vera originalità, ai tempi nostri, e una originalità, finalmente!... di buon gusto. Fanno noia e

paraletteratura-galateo

Pagina 127

originalità di cattivo gusto. Facciamo debita stima dei doni che il clemente creatore ci ha dato, e ricordiamoci che la modestia è verità, come diceva il

paraletteratura-galateo

Pagina 20

dunque, che credesse far mostra di originalità e di gusto austero mettendosi in abito scuro, andante, dimesso, tra le altre elegantemente adorne, non avrà

paraletteratura-galateo

Pagina 204

Le buone maniere

202778
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creme, di pasticcetti freddi, di gateaux finissimi, di ameringhe, di biscotti inglesi, di sandwiches, di originalità, per così dire, distinte e

paraletteratura-galateo

Pagina 201

Eva Regina

203280
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

afferma con maggior originalità. Tutte le grandi cose: azioni, opere, sacrifizii, conversioni, furono preparate e compiute nella solitudine. Essa

paraletteratura-galateo

Pagina 127

vorrei che tutte le donne gentili avessero questa poetica originalità da cui l' indole, in certo modo, si rivela. Giacchè una donna orgogliosa non

paraletteratura-galateo

Pagina 321

molte un' ostentazione d' abitudini virili: un pretesto per mettersi in evidenza; un' originalità di genere discutibile; un'audacia; una civetteria

paraletteratura-galateo

Pagina 370

, dei metodici al lavoro, di coloro che sono perseveranti e tenaci, pratici più che idealisti ; di poca fantasia ed originalità. Questa mano si

paraletteratura-galateo

Pagina 594