Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oggidi

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172523
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovrebbero sempre essere brevi e semplicissimi. Oggidì si è diventati tanto prodighi nelle parole che esse sembrano aver perduto di vivezza e di efficacia

paraletteratura-galateo

Pagina 264

Per essere felici

179424
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nervosismo e di arrivismo anche la più dolce poesia del cuore ha bisogno del direttissimo. I matrimoni, generalmente, sono oggidì sbrigativi; due, tre

paraletteratura-galateo

Pagina 117

Le belle maniere

179972
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siete voi, o giovinette! Dovete ribellarvi voi per le prime alla non arte de' flaccidi scrittori d'oggidì, da cui la donna è rappresentata come una

paraletteratura-galateo

Pagina 111

L'angelo in famiglia

182991
Albini Crosta Maddalena 7 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fantesca? Buon Dio, nol dissimulo, quando mi veniva, e quando anche oggidì mi balena il pensiero che la mia condizione può un giorno venire mutata, e

paraletteratura-galateo

Pagina 413

rettitudine del tuo criterio. Lo so bene, oggidì, fosse più che in altri tempi, non è osservata, ma trascurata la differenza di condizione, e bene spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 492

oggidì più non condanna l'usura: egli, il misero, non pensa che se l'usura è tollerata dalla legge umana, non è già tollerata dalla legge divina, da

paraletteratura-galateo

Pagina 542

invidiabile armonia, ti è forza oggidì sottostare ai capricci d'una cognata buona o cattiva non importa, ma spesso bisbetica, intollerante, gelosa del potere

paraletteratura-galateo

Pagina 578

parla però di un vitello, non già di raffinate vivande come si usa da molti oggidì, i quali, pare, vogliano rinverdire gli usi degli antichi simposj

paraletteratura-galateo

Pagina 689

abitanti. I nostri avi si movevano molto meno di noi, poichè era una volta affar di Stato fare un viaggio che richiedeva qualche settimana, e oggidì si

paraletteratura-galateo

Pagina 738

poveri che giaciono negli spedali e quelli che campano la vita accattando. Oggidì si agita una grande questione, quella del pauperismo, e vi ha chi

paraletteratura-galateo

Pagina 839

Galateo ad uso dei giovietti

184017
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fatta ormai indispensabile; perchè oggidì queste cose le sanno anche i bimbi e la gente del popolo, anzi del popolino, come Lo chiamano a Firenze. Vi

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184934
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

antichi e, senza risalire troppo lontano, anche i nostri nonni non conoscevano quel lavoro febbrile, continuo, snervante, cui oggidì è costretta la

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Il galateo del campagnuolo

187353
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa propria, per morir di stenti oltre l'Oceano, non potendo più far ritorno per mancanza di mezzi. Al contadino, nell'America, oggidì sono riservati i

paraletteratura-galateo

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188198
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Oggidì nelle conversazioni abbondano le persone che fanno sfoggio di spirito con più o meno gradevole motteggiare. Il che, a dir vero, è merito

paraletteratura-galateo

Pagina 110

utilissimi a custodire la sanità i bagni frequenti e le giornaliere lavande di tutto il corpo ; e molti, oggidì specialmente, raccomandano di preferire

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189042
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di piacere, oggidì sul capitolo gambe non avrebbe niente di nuovo da insegnarle. Per gli uomini è diverso. Una scarpa di uomo non è una opera d'arte

paraletteratura-galateo

Pagina 101

I salotti di oggidì non hanno nulla della nobiltà di quei tempi. Non sono più i crogioli della raffinatezza e del tatto. Oggi sono un emporium di

paraletteratura-galateo

Pagina 235

mette al mondo che delle femmine, l'undicesimo; e quella che parla con acredine, sui due piedi». I mariti delle donne acide di oggidì non possono più

paraletteratura-galateo

Pagina 247

come record medio della vita d'oggidì, e descrive le proprie eliogabalesche sbornie in presenza del dispeptico o dello squattrinato che agonizza a

paraletteratura-galateo

Pagina 300

Nuovo galateo

189827
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quindi versarne l'acqua sul tondo o nei bicchieri, uso bruttissimo e sporcissimo oggidì alla moda nelle case dove si affetta di star sull'esquisito

paraletteratura-galateo

Pagina 124

, slanciandosi a vicenda delle uova, in vece de' non sucidi é vero ma molestissimi confetti, come si usa oggidì: strana usanza che dopo molte

paraletteratura-galateo

Pagina 126

simile a quello della vespa. Sono costretto a dire in questa edizione che oggidì tornano alla moda certi busti ferrati, che son peggio di corazze, e

paraletteratura-galateo

Pagina 139

figliuolo sta in pedi alla presenza del padre; gli stessi figli de're non vanno esenti da questa legge, ecc. Oggidì una fanciulla giunta all'età dlla

paraletteratura-galateo

Pagina 217

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192659
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oggidì tre specie di prezzemolo comune ; il prezzemolo ordinario, il prezzemolo screziato a foglie mezzo gialle e mezzo verdi, ed il prezzemolo increspato

paraletteratura-galateo

Pagina 288

Nuovo galateo. Tomo II

194254
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' delinquenti e sottrarli al guardo della Polizia giudiziaria. Di quella vecchia usanza onesta si varrebbero oggidì gli aggressori, i quali, per non

paraletteratura-galateo

Pagina 279

, e se la zenzala ha » la tromba nella gola, o, con riverenza vostra, di » sotto. Le industrie d'oggidì non istanno più nelle » goffaggini di Diogene

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Galateo morale

197404
Giacinto Gallenga 11 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uscire a cercar vitto per i figli. Oggidì è dato ordine di distruggere i nidi prima che siano terminati per non provare il dolore di udire le grida dei

paraletteratura-galateo

Pagina 141

sono corsi dal vapore? se le più inospite selve, le lande più solitarie oggidì attraversate da infaticabili viaggiatori che portano la luce di questa

paraletteratura-galateo

Pagina 22

medico non è quello di un facchino, e che per un franco oggidì trovi difficilmente chi porti la tua valigia alla stazione della ferrovia». Alcuni pagano

paraletteratura-galateo

Pagina 289

migliorate; poiché in quel ritratto che ci fa l'autore degli azzeccagarbugli, se interroghi uno per uno i legali d'oggidì, non uno ti confesserà di

paraletteratura-galateo

Pagina 294

silenzio che regna oggidì attorno al nome di parecchi letterati ed artisti dei quali alcuni anni fa si parlava con tanto applauso». Ed infatti è

paraletteratura-galateo

Pagina 324

a scrittori più recenti. Il Leopardi li dichiara scritti leggieri; definizione che non conviene più ai giornali d'oggidì a cui si fa piuttosto

paraletteratura-galateo

Pagina 335

del Dio marengo, oggidì camuffato nella carta sucida della Banca Nazionale, allora gli aderenti di quella parte che voi avete improvvisamente

paraletteratura-galateo

Pagina 350

coraggio non serve a gran cosa se non è accompagnato dalla scienza, dal decoro, dalla discplina. La blague ha fatto il suo tempo e ci vogliono oggidì

paraletteratura-galateo

Pagina 382

: queste cose si potevano dire degli antichi capitani di ventura che si davano al maggior offerente, ma non più dei militari d'oggidì dei quali vi pregherei

paraletteratura-galateo

Pagina 389

dirtela: le ballerine d'oggidì non son più quelle di una volta! le mi sembrano così impacciate, così stupide, Dio mio! con quel loro sorriso che non

paraletteratura-galateo

Pagina 456

, ecc.». Oggidì l'amicizia presso molta gente vale ad indicare, non solamente l'unione stabile, cordiale, virtuosa d'uomini costumati, ma ancora una

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Come presentarmi in società

200285
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro genitori al benemerito insegnante. Quando poi i genitori (ed è il caso più comune oggidì) preferissero mandare i loro figli a qualche istituto

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201173
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pretendere a sfarzo principesco trova però una certa eleganza e tutti quegli agi che son necessari a chi fatica col pensiero, come accade a tanti oggidì. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Le buone maniere

202716
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Berry, figlia del Reggente in Francia, quando per verità il lutto era soverchiamente lungo come anche oggidì in Calabria, fu necessario ricorrere ad

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Il galateo del contadino

202963
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricchi e delle altre classi privilegiate. La scuola è oggidì patrimonio di tutti. Quanti figli di contadini non sono arrivati alle somme cariche dello

paraletteratura-galateo

Pagina 5