Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: obbligano

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172588
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vero disturbo per chi riceve e chi si intrattiene. Non lasciano parlare, hanno mille esigenze, cento bisogni, che obbligano la padrona di casa a

paraletteratura-galateo

Pagina 290

Io non ho mai potuto compatire alla sciocca vanità, di certe mamme, che obbligano a sentire biascicare le poesie, o a strimpellare delle suonatine

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Per essere felici

179303
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostri uffici ci obbligano a vivere. Qualora la prova riescisse troppo difficile e dura, molto meglio astenersi dal frequentare i salotti che rischiare di

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Le belle maniere

180124
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Io in Lombardia! Io in Sicilia! "E molte di voi incolpate le persone che vi stanno attorno e che, non volendo rinunziare al dialetto, obbligano anche

paraletteratura-galateo

Pagina 191

L'angelo in famiglia

183401
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nei molteplici ufficj cui ci obbligano il nostro stato, il nostro bisogno, e perfino la convenienza; ma ce lo permette a questo patto: che come il

paraletteratura-galateo

Pagina 208

obbligano meno delle virtù positive, vale a dire della lotta contro il proprio carattere, della tolleranza dell'altrui, della vittoria contro le

paraletteratura-galateo

Pagina 879

Galateo popolare

183670
Revel Cesare 3 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

personaggio, deve astenersi da tutti i doveri che lo obbligano a mostrarsi in pubblico, per lo stesso lasso di tempo. Quando si è in lutto si fa uso

paraletteratura-galateo

Pagina 113

viaggio, che obbligano a sospendere le visite: poi si scrive direttamente al padre o al tutore della giovine una lettera rispettosa, nella quale si

paraletteratura-galateo

Pagina 72

domanda al sindaco sottomettendogli le ragioni che obbligano ad indirizzare la domanda e fissare con lui il giorno e l'ora. Quelli che vogliono pure

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Galateo ad uso dei giovietti

183974
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenere in esercizio il corpo. All'incontro i giuochi delle carte, della dama, degli scacchi ci obbligano a stare seduti lunga pezza e fors' anco a

paraletteratura-galateo

Pagina 117

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188359
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

obbligano a negare un favore a chicchessia: farlo con premura quando possiamo; adattare i donativi al proprio stato ed ai propri averi; mostrare

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Le sociali consuetudini non si restringono al conversare; ma la quantità delle faccende, la lontananza, ed anco la semplice cortesia ci obbligano

paraletteratura-galateo

Pagina 89

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190816
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelli che vi obbligano a prendere posizione. Davanti a un «Diglielo tu, se non ho ragione?» oppure un «Secondo te? Avanti, di' quello che pensi!» è

paraletteratura-galateo

Pagina 35

amici adulti, che magari iniziano a cenare alle 21.30 e obbligano la compagnia a adeguare cibi e discorsi alla presenza di minori. I padroni di casa si

paraletteratura-galateo

Pagina 98

La gente per bene

191667
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disgustosissimi incidenti, di rovesciamenti, di rotture, che obbligano sempre una persona a fare un atto eroico, per dimostrare uno stoicismo

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Donnine a modo

194014
Camilla Buffoni Zappa 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saluto scritto a coloro che amiamo e che sono lontani. Gli onomastici, i natalizi dei propri conoscenti obbligano pure la fanciulla ben educata di

paraletteratura-galateo

Pagina 54

un certo ordine nell'esposizione delle cose che dovete dire. 29. Non fate periodi eterni che obbligano chi legge a un'attenzione profonda. 30. Vorrei

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Galateo morale

196737
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelle adunanze in cui una mezza dozzina, di fumatori ti annebbiano la vista e ti obbligano a starnutare senza una menoma voglia. Che dir di coloro

paraletteratura-galateo

Pagina 109

curiosità, per ammazzare il tempo. Obbligano commessi ed inservienti a vuotar le vetrine, gli scaffali, i magazzeni, a spostare insomma e a sciupare ben anco

paraletteratura-galateo

Pagina 157

perdere un tempo immenso e li obbligano talvolta a cengedar bruscamente chi in fin dei conti non ha altro torto fuorché quel di credere, fondato a quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 215

comuni in cui l'incuria per ciò che riflette l'istruzione elementare, è veramente deplorevole. Malgrado le disposizioni legislative che obbligano

paraletteratura-galateo

Pagina 223

rendono ridicoli e gravosi, peccando di mancanza al Galateo verso coloro che essi obbligano ad ascoltare quelle laudi sperticate dei loro rampolli. Un

paraletteratura-galateo

Pagina 451

Signorilità

198202
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbastanza chiare, che obbligano a frequenti lavature, ma... non ridotte alla tela di ragno, a larghe maglie, sinonimo di nulla, che le mondane francesi

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200962
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cameriera, oltre alla tredicesima che le spetta di diritto, e mancia alla tuttofare a ore. Le festività natalizie o pasquali vi obbligano a essere generosi

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202372
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padrone di casa ha delle ragioni particolari che l'obbligano ad agire così, e ogni osservazione in proposito sarebbe incivile e irragionevole; se

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Eva Regina

204050
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sternuti e coriza obbligano a un continuo uso del fazzoletto : la testa è calda, pesante e dolente ; un senso di oppressione, d' affanno vince. Si potrà con

paraletteratura-galateo

Pagina 510

obbligano la sovrana ad abbandonare il suo regno, ad esulare da esso. Non è felice, giacchè mille indizî la fanno oramai consapevole che il suo sposo non l

paraletteratura-galateo

Pagina 669