Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nemico

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172282
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il freno più valido contro questo nemico della gioventù. L'ordine governa tutto l'universo: lo vediamo nell'Oceano con il flusso e riflusso, in cielo

paraletteratura-galateo

Pagina 139

le seguenti massime arabe: «Non dire all'amico ciò che non deve sapere il nemico». «È necessario ch'io custodisca il mio segreto; esso è mio

paraletteratura-galateo

Pagina 186

davvero eminenti sono rari, anzi rarissimi. E il buon umore non dovrebbe avere altro nemico, altro spegnitoio che la salute. Dunque si abbia ogni riguardo

paraletteratura-galateo

Pagina 215

. Il bambino sia ben coperto ma non soffochi per l'ammasso di coperture; il freddo è mortale nemico del bambino, ma il sudore lo prostra e lo espone a

paraletteratura-galateo

Pagina 246

, istitutrice per far capire alla piccola allieva, che lasciarsi andare flosciamente in balìa del primo nemico che le si affaccia, è viltà? Tenterà di

paraletteratura-galateo

Pagina 409

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179099
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

partito questi ritagli: sapendo che è trastullo, e divertimento cambiar di lavoro. Già egli era nemico del far nulla, e non sapeva comprendere la vita

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180520
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«nemico» con stile.

paraletteratura-galateo

Pagina 112

Il nemico peggiore dei pranzi di nozze è la durata. Dopo ore e ore a tavola, anche le persone più eleganti imbruttiscono, si annoiano e si

paraletteratura-galateo

Pagina 185

Il Galateo

181453
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rivincite: aumentano di numero e fondano vaste Isole Pedonali in territori di grande valore. Meglio usare una tattica prudente con così subdolo nemico. Si

paraletteratura-galateo

Pagina 173

Galateo popolare

183534
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piaceri o per altro ancora; spesso ti avviene di dover temere l'amico più che un nemico, e ciò quando sotto le vane proteste d'amicizia, si celano vanitose

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185394
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

destra era ignoto nell'antichità classica: esso nacque nel torbido medio evo, quando in ogni uomo si celava un nemico. Quando due persone

paraletteratura-galateo

Pagina 24

l'amico una volta fedele, divenuto ora nemico inconciliabile, possiede lettere compromettenti, che potrebbero da un momento all'altro, se pubblicate

paraletteratura-galateo

Pagina 332

Il galateo del campagnuolo

187477
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più gran nemico del grano è il grano stesso. Aveva riguardo di non seminar tardi, nè per tempo umido; anzi nessuna aratura voleva che si facesse

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Galateo per tutte le occasioni

187756
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riva del fiume e aspetta. Prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188135
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio. Daremo prova di vera generosità se ci asteniamo dall'usare, quanto a un nemico, le armi ch'ei rivolge contro sè stesso; se ci curiamo di far

paraletteratura-galateo

Pagina 79

, una cittadella sempre aperta al nemico. La noia, generata dall'ozio, è cagione di molti errori; la continua operosità, al contrario, ci riempie di

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188889
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sedili. Un nemico delle donne, di quelli che all'ufficio sono feroci con i subalterni per compensare le casseruole che ricevono in testa dalla moglie e le

paraletteratura-galateo

Pagina 177

Nuovo galateo

189362
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mi figuro un capitano che dispone le sue truppe per battere il nemico e debellarlo; sono dunque cosi lecite e giuste le finzioni della toletta, come

paraletteratura-galateo

Pagina 146

esserlo, od é divenuto nemico; Si scorge che devono essere scritte con precauzione, onde non compromettere sé stesso, e molto meno gli altri. Un uomo d

paraletteratura-galateo

Pagina 206

. Praticò la stessa gentilezza Traiano con Lucinio Sura: usandogli molti atti di famigliarità, confuse quelli che glielo avevano dipinto come suo nemico

paraletteratura-galateo

Pagina 257

loro, sono avidi e feroci contro le nazioni straniere. Benchè buoni padri, buoni mariti, buoni padroni, riguardano come nemico chiunque non appartiene

paraletteratura-galateo

Pagina 272

per la fatica e per un lungo lavoro. « E' più difficile indurli ad arar » la terra ed aspettarne un anno il frutto, che a » provocare il nemico e

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Quindi ricorda ad Enea la sua origine divina, e dice che da molto tempo gli era noto il di lui nome; che Belo, il di lei padre, benché già nemico de

paraletteratura-galateo

Pagina 35

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191974
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riva del fosso, era stato fatto prigioniero da un soldato nemico, e condotto alla tenda del comandante. Era costui l'implacabile e fiero duca di Narbona

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Nuovo galateo. Tomo II

194672
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovano non di rado alcuni, perché credono d'avere qualche nemico a fronte; quindi stanno continuamente sulle difese, pronti anche ad assalire chi non ha

paraletteratura-galateo

Pagina 122

per convincerlo; quindi si risparmia la pena di parlare. Costui vede dunque che mentre egli si sfata, il nemico sorride, e lo lascia abbaiare come i

paraletteratura-galateo

Pagina 132

vittoria, che vi rinunzia spontaneamente, e che vuole restarci amico nel tempo stesso che in lui la nostra venni si fingeva un nemico. Questo tratto

paraletteratura-galateo

Pagina 143

. Egli tenta quindi di soggiogare il nemico più colla generosità che colla forza, più coi sentimenti nobili che con atti freddamente feroci: e non può

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Galateo morale

196485
Giacinto Gallenga 17 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

retribuzione dei servigi che gli prestano sia difendendogli il paese, la casa dalle invasioni del nemico, sia guarentendogli coll'applicazione delle leggi

paraletteratura-galateo

Pagina 200

non converrebbe, per usare di rappresaglia, rischiar di farsi un nemico e dare a lui ragione con parole o con atti di lagnarsi a vostro riguardo di un

paraletteratura-galateo

Pagina 203

trionfi e il suo ristretto alloggio di poche e disadorne camere gli sembrava ancora troppo vasto a' suoi scarsi bisogni: nemico del fasto e dello spreco

paraletteratura-galateo

Pagina 209

affari: tacciono sì allora le discordie interne nei misteri, poiché quando il nemico comune è alla frontiera, tutte le invidie, tutte le gare, tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 220

spauracchio od un nemico. Anco dai giovanetti si è cominciato a capire essere degno di riguardi per lo meno come il soldato che cuopre del suo petto i

paraletteratura-galateo

Pagina 225

maestro e uomo virtuoso e nemico di piaggierie, per torsi d'innanzi un importuno testimonio del loro disonesto parteggiare politico o dei loro poco

paraletteratura-galateo

Pagina 229

, non può schermire l'animo da un malvagio sentimento verso colui che esso chiama suo oppressore e nemico; e quindi lo scoraggiamento, la malavoglia

paraletteratura-galateo

Pagina 235

disputando, il loro avversario da mortale nemico. Ricordino costoro che un avvocato, perché loro avvocato, non ha il diritto di rinunciare ad ogni precetto di

paraletteratura-galateo

Pagina 305

un'occhiata di compassione; poi, voltosi all'operatore, gli disse: «Ella m'ha liberato d'un nemico, e non ho modo di rimunerarla». V'era in un bicchiere

paraletteratura-galateo

Pagina 32

se stessi, quei principii che essi dicono di difendere. Colui è da quell'istante un nemico; sia pure il suo nome cinto di fama immacolata; sia pure il

paraletteratura-galateo

Pagina 344

presenza di un inerme, di un vecchio, di una donna, di un fanciullo, dello stesso suo nemico ferito e giacente. Le guerre al dì d'oggi dovrebbero aver

paraletteratura-galateo

Pagina 378

maresciallo tedesco; e suonano grate tuttora ad ogni animo gentile le nobili parole di pietà e di encomio di quel generoso nemico all'indirizzo dei prodi

paraletteratura-galateo

Pagina 379

guerra e il più comodo sistema per arricchirsi a spese delle popolazioni! Quale differenza fra il buon Gustavo Adolfo e i generali del suo nemico

paraletteratura-galateo

Pagina 380

, non omettete di considerare voi stesso, quando giuocate, come un nemico da vincere, tenetelo in continua osservazione perché non prevarichi; pronti a

paraletteratura-galateo

Pagina 453

riscaldarli con iscarso focherello. Il freddo è nemico dell'espansione.

paraletteratura-galateo

Pagina 461

E ricordino quanti si vantano di avere, in petto un cuor sensibile e nudrito a generosi sensi, quelle sante parole del filosofo piemontese nemico ad

paraletteratura-galateo

Pagina 81

onore di essere da te sprezzati e sfuggiti, quando tu abbia fama di galantuomo. Vi sono delle inimicizie che onorano: e l'esser nemico de'virtuosi

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Eva Regina

203486
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sventure, la tormenta con le tristezze arcane. Ma ecco che nel bel mezzo della sua gioia, il nemico, come un nero nibbio, cala rapace e l'avvolge nella

paraletteratura-galateo

Pagina 101

UN PUNTO SOL FU QUELLO CHE CI VINSE Si guarisce qualche volta, ma qualche volta si soccombe. Il nemico ch'è dentro di noi, vigile, aggressivo

paraletteratura-galateo

Pagina 241

gran nemico delle signore. Il raffreddore è anzi tutto antiestetico : gli occhi si fanno rossi e lagrimosi, il naso gonfio e intasato ; tosse

paraletteratura-galateo

Pagina 510

Vergini delle Rocce resterà sempre una delle sue pagine migliori. Non vi è nemico più insidioso della polvere per la bianchezza e la finezza della

paraletteratura-galateo

Pagina 593

ribelle, sorgerà dall'intimo nostro lo combatteremo, lo debelleremo come un pericoloso nemico, come un ostacolo alla libera esplicazione delle nostre

paraletteratura-galateo

Pagina 696