Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nega

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179851
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprie mani sulla graziosa personcina. Ma, per falso rispetto umano, non vuol palesare queste sue abilità, e fa come l'avaro che nega la vista delle

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180331
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In Italia, si sa, siamo tutti dottori. Nel senso che un titolo accademico non si nega a nessuno. Se i gratificati di una laurea inesistente siamo noi

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Il tesoro

181818
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conversazione, nulla vieta di prendervi parte, usando le stesse norme che sono in uso una conversazione di salotto. Inutile dire che non si nega ad alcuno il

paraletteratura-galateo

Pagina 548

L'angelo in famiglia

182967
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

procurarsi coll'arte ciò che lor nega natura, riescono un misto ridicolo di brutto naturale e di brutto artificiale, poichè a quello aggiungono

paraletteratura-galateo

Pagina 560

attraversato la via, confida in Dio, il quale dà sempre più che non nega; Esso provvederà a te e non ti lascerà no in abbandono. Se poi la colpa non è

paraletteratura-galateo

Pagina 578

più spesso la bonaccia è una delle più terribili punizioni ch'Egli infligge a chi lo nega, e pretende di vivere senza di Lui; dapprima li ha provati

paraletteratura-galateo

Pagina 615

quell'una che ha messo a repentaglio la propria salute per curarla; nega perfino il fatto e dice con fine sarcasmo: vatti a fidar di costoro! e gli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 624

UN fiore artificiale è press'a poco un inganno; un inganno innocente se vuoi, ma un inganno sempre, e niuno ignora o nega la quasi infinita distanza

paraletteratura-galateo

Pagina 783

cui volontariamente rinunciano in questa. Sì, l'umiltà è sincera, poichè se vede in sè alcun merito, nol nega, ma lo riferisce a Dio bene sommo, anzi

paraletteratura-galateo

Pagina 812

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189008
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostro rifiuto riceve un danno, è lui; e quello che gli nega qualche cosa siete voi; senza di voi e altra mezza dozzina di cavie come voi, tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 227

Nuovo galateo

189423
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

realmente mostrandosi ignaro delle norme con cui si apprezza il merito, e quindi non di rado si rende ridicolo cosi quando nega come quando concede il

paraletteratura-galateo

Pagina 179

nostre imperfezioni; 2.° Quando ci attribuisce delle imperfezioni di cui siamo esenti; 3.° Quando ci nega le perfezioni che possediamo; 4.° Quando ci

paraletteratura-galateo

Pagina 50

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192086
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e spesso afferma o nega colle dita o cogli occhi. Giudiziosa in ogni suo portamento, docile ed amorosa, pia e benevola, quale mai stranezza o

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Nuovo galateo. Tomo II

194254
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nega più, e allora poi darlo ad » intendere anche ad altrui. Poi entrare in ogni » ragionamento tanto animati, e tanto a bandiera » spiegata, da far

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Galateo morale

197566
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vi sono impiegati disonesti, chi il nega? vi sono funzionari che duplicano e triplicano i loro stipendi con mezzi pur troppo conosciuti, lucrando

paraletteratura-galateo

Pagina 204

cui si nega o si fa tardar la mercede agli operai, ai servitori. E poi? non avete voi l'ambizione di esser tenuto per gentiluomo? e come lo sareste se

paraletteratura-galateo

Pagina 405

Signorilità

197934
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Anche qui voi mi direte: «Cara signora, tutte queste cose hanno la nostra approvazione; ma come attuarle?». Con l'aiuto di Dio, che Egli non nega mai

paraletteratura-galateo

Pagina 522

nega il tributo doveroso di preghiera, di adorazione e di riconoscenza. Noi tutti, che pretendiamo così rigorosamente una parola cortese, un «grazie

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Come presentarmi in società

200369
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'importanza; se si nega, il rifiuto deve essere almeno addolcito con gentili parole e buone ragioni. A chi ci chiede in prestito un libro o altro oggetto

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crede il malumore una virtù. Quella madre nega alle figlie ogni più onesto trattenimento: la loro gaia gioventù, il loro cinguettio da vispe

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Eva Regina

203679
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... Veramente anche uno scienziato moderno, il Lombroso, le nega la sensibilità, ma se la donna ha contrari i filosofi, i dottori e gli scienziati, ebbe ed ha

paraletteratura-galateo

coscienza : beni che talvolta anche la più luminosa felicità nega. Infine l'esercizio della filantropia nella misura della propria possibilità e nel

paraletteratura-galateo

Pagina 472

ancora sopravvive in lei è più forte della sua crudeltà, quel sentimento ch'egli si nega di riconoscere e chiama caparbia, ostinazione, sfida : istigato

paraletteratura-galateo

Pagina 669

desiderato — ecco i piccoli fiori che la vita non nega nemmeno ai più grami e che bisogna saper apprezzare. Vi sono delle persone morbosamente sensibili

paraletteratura-galateo

Pagina 679