Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mutare

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172840
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

motto opportuno, una facezia garbata, un improvviso e accorto mutare d'argomento, il padrone o la padrona di casa, possono far evitare serie

paraletteratura-galateo

Pagina 329

frutto della sua intelligenza; è uno dei principali attributi che lo distinguono dalla specie degli animali, che sono passivi ed impotenti a mutare

paraletteratura-galateo

Pagina 368

Per essere felici

179278
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sia eguale; quel mutare ogni momento forma e colore dei piatti dà l'aria di averli racimolati a poco a poco e non è mai di buon gusto. Le carafe

paraletteratura-galateo

Pagina 230

mai mutare perchè l'educazione riguarda noi stessi, non gli altri; e la correttezza dei modi dev'essere costume, non opportunità. Con tutto questo la

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Le belle maniere

179928
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fortunatamente, questo genere speciale di riunioni che, anni fa, era accolto con entusiasmo addiritura eroico dalle signore, tende a decadere, o, almeno, a mutare

paraletteratura-galateo

Pagina 93

L'angelo in famiglia

183205
Albini Crosta Maddalena 5 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... Pretenderesti forse, col legare e vincolare il tuo cuore ad un uomo, di mutare il tuo avvenire? Oh! no, il buon Dio vuole per te quello che è pel

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Provvidenza, io troverei compromessa la mia dignità nel mutare le condizioni nelle quali Iddio, la natura e la società hanno collocata e mantenuta la donna

paraletteratura-galateo

Pagina 226

o brutte, grasse o magre, grandi o piccole, come gli è piaciuto, e com' era meglio per noi, ed è stoltezza pretendere di mutare l'opera sua, o

paraletteratura-galateo

Pagina 505

riposo egli non fa, in certo modo che mutare di occupazione: chi non si occupa e non lavora, non può quindi riposare, ma se ne giace nella propria

paraletteratura-galateo

Pagina 729

essere scopo dell'apostolo del Signore il solleticare la curiosità, o fare sfoggio di sapere, sibbene toccare gli animi salutarmente, indurli a mutare o a

paraletteratura-galateo

Pagina 783

Galateo ad uso dei giovietti

183991
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tranquilla Di quel ser vaggio che non ha rimorsi, » pure, non offrendosi al momento probabilità e nemmeno possibilità che si potessero mutare le sorti

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185167
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a noi di mutare uno stato di cose che dura da migliaia d'anni. Per esempio, una signorina che si recasse a un ballo senza il permesso o all'insaputa

paraletteratura-galateo

Pagina 210

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188418
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alcun che senza mostrare la pretensione di essere una delle principali interlocutrici. Sarebbe pure biasimevolo improntitudine il voler subito mutare a

paraletteratura-galateo

Pagina 104

necessario al riposo; levarci sempre a buon'ora; volgere prima a Dio i noslri pensieri; cuoprire decentemenle e lavare accuratamente la persona; mutare spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188793
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La gente non vuole essere né scossa né solleticata nelle sue convinzioni, nei suoi pregiudizi e nelle sue superstizioni. Il tentativo di farle mutare

paraletteratura-galateo

Pagina 133

suoi. E' il metodo socratico. Far mutare opinione all'altro con una concatenazione di domande che dimostrano il suo errore, è una tecnica di jiu-jitsu

paraletteratura-galateo

Pagina 312

Nuovo galateo

190426
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diritto e sostituirvi usano; e nella 4.ª dovette mutare come segue: » Da que'paesi dove i cittadini decidono gli affari » e distribuiscono le cariche

paraletteratura-galateo

Pagina 279

di riconoscenza. Se costoro seggono ne'pubblici dicasteri, tiranneggiano il pubblico in più modi Nella 4.° edizione l' autore dovette mutare questo

paraletteratura-galateo

Pagina 44

La gente per bene

191774
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mutare arbitrariamente il dono, tanto più se si tratta d'una madre di famiglia, che ha già ricevute tante coppe quante sono i suoi figli, e non può

paraletteratura-galateo

Pagina 181

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192031
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non possono rimanersi invendute pel mutare della moda. Vi è pur la fabbrica di tele, e specialmente di mantili, ma i telai sono pochi, perché è

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Saper vivere. Norme di buona creanza

192955
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

permesso, è, talvolta per completa ignoranza di tale facoltà o per non mutare nulla all'uso di aver testimoni uomini. Altre indagini, ci hanno certificato

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Nuovo galateo. Tomo II

194782
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coll'amenità de'sentimenti e delle idee, la interrompono con bischizzi, I bischizzi consistono nel mutare, ovvero accrescere o diminuire, una lettera o

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Galateo morale

197711
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ingiurie! Di cento duelli, novanta hanno origine dal giuoco. Sì, il giuoco ha questa triste prerogativa di mutare in peggio la natura degli uomini, di

paraletteratura-galateo

Pagina 452

quelle intromettitrici le quali hanno interesse a moltiplicare i congedi e gli aggiustamenti, si deve quella delizia di dover mutare ad ogni mese le

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Signorilità

198709
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 9 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E, ancora in tema di camera da pranzo, nelle famiglie modeste, dove il padrone di casa è «alla buona», e non vuol mutare i vecchi mobili, la moglie o

paraletteratura-galateo

Pagina 165

coloniale. Tanto più che essa potrebbe servire, anche in patria, a quei funzionari scapoli che debbono spesso mutare residenza, e a cui ripugnano i

paraletteratura-galateo

Pagina 193

giardini d'inverno, se la padrona di casa è pittrice, se il padrone di casa coltiva qualche arte, nulla è più simpatico che mutare il giardino d'inverno

paraletteratura-galateo

Pagina 219

di guerra, al piatto unico, al dolce settimanale, al mutare il tovagliolo due volte per settimana. E anche poi, nella rivoluzione redentrice, è rimasta

paraletteratura-galateo

Pagina 223

, quando i patti non concordano con la realtà. Per godere la villeggiatura, bisogna mutare vita e abitudini, alzarsi di buon' ora e coricarsi presto, stare

paraletteratura-galateo

Pagina 285

... spaventoso, trovare delle centinaia, anzi delle migliaia di lire per mutare la linea ad un corredo!... È molto più sicuro tenere in deposito qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 314

, quindi, una signora vede meglio il pubblico ed è più in vista. È uso comune, quando nello stesso palco vi sono due o tre signore, di mutare i posti

paraletteratura-galateo

Pagina 410

per il tavolino da «toilette»; dare un «colpo di ferro» al vestito del marito; mutare i fiori nei vasi; incorniciare l'ultima fotografia del bimbo in

paraletteratura-galateo

Pagina 454

»; l'uso invalso, anche nella piccola borghesia, di mutare biancheria per la notte; le calze non più nere ecc. sono in favore dell'igiene cutanea e della

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Come presentarmi in società

199834
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatalmente a un contegno indecoroso che non potrà certo mutare dall'oggi al domani, o secondo le ore. La pulizia del corpo è il primo e più importante riguardo

paraletteratura-galateo

Pagina 18

corrisponde all'aspettativa e non si può mutare, conviene aver pazienza; se invece è cosa che dipende dall'albergatore si esponga garbatamente il proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 196

vivere civilmente. Accade talvolta che la persistenza nei modi cortesi riesca anche a mutare i sentimenti, e che dopo qualche anno gli animi

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Galateo della borghesia

201751
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

flanella sotto ed il piqué bianco sopra per poter mutare spesso le vesticciuole e tener la creaturina molto pulita. I pannolini si fanno di tela vecchia

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Le buone maniere

202456
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stabilisce nel cervello e nel cuore. Una casa disordinata, una instabilità nel collocare i mobili, un continuo mutare di luogo agli oggetti non potrà mai

paraletteratura-galateo

Pagina 215

poichè sovente è da saggio mutar consiglio, ove sia costretto di mutare lo fa senza apparenza di volubilità e senza ostentazione di franchezza. E avendo

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Eva Regina

203092
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 11 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cocente, o amica, il tuo dolore, per quanto acerba l'offesa, taci ! Padroneggiati energicamente e taci, e non mutare nulla nel tuo contegno e nella tua

paraletteratura-galateo

Pagina 132

donna sensibile e amorosa : vera via di passione in cui l' amor materno riesce solo ad essere immolato sul Calvario. Ma questo destino non si può mutare

paraletteratura-galateo

Pagina 210

telegramma arriva a mutare il suo destino. Si veste e pensa : « Ebbene, andrò, ma non resterò che un minuto... lo pregherò di rispettarmi se m' ama

paraletteratura-galateo

Pagina 246

per chi le ospita. Altre invece invadono troppo, s'impongono, criticano sistemi, fanno mutare abitudini, mettono sossopra tutta la casa adducendo

paraletteratura-galateo

Pagina 312

mutare l'esultanza in una sofferenza fisica: misera la donna che non ha toccato, per un giorno, per un'ora, per un minuto, il limitare del suo sogno...

paraletteratura-galateo

Pagina 37

, può mutare un destino. Amiamola dunque, questa faticosa necessità della vita, come un rifugio, una salvezza, e nei giorni del dolore avviciniamoci

paraletteratura-galateo

Pagina 498

Andersen, lettura preferita della mia infanzia, era la storia di una giovine sirena che aveva sacrificata la sua voce armoniosa per mutare la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 596

, che caratterizza ogni trovata moderna. La robe d'intérieur, che una signora elegante può indossare a colazione e non mutare al thè delle cinque, e

paraletteratura-galateo

Pagina 640

, si allontani, anche, per poco, se occorre, affinchè la sposa non abbia a mutare bruscamente così i suoi atti di riservatezza ; non debba rinunziare

paraletteratura-galateo

Pagina 68

mutare il corso, ma è in nostra facoltà l'accettarla serenamente o no ; è in nostra facoltà il modo di prenderla, che può illuminarne ogni gioia

paraletteratura-galateo

Pagina 686

della Chiesa : sperate oltre ogni speranza. La circostanza più comune, un'ora, un attimo, bastano per mutare in un destino favorevole un triste destino

paraletteratura-galateo

Pagina 703