Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: motori

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180608
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indicano di restare seduti fino allo spegnimento dei motori, o disobbedisce a una qualunque delle prescrizioni impartite dal personale di cabina, è

paraletteratura-galateo

Pagina 153

Il Galateo

181455
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pretendete che stiano zitti e fermi come mummie, ma abituateli a non cacciare strilli improvvisi, a non imitare a gran voce clacson e motori, a non scalciare

paraletteratura-galateo

Pagina 174

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189155
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stessi lubrificanti non servono per due motori diversi, né per le diverse parti di un motore. Non dare consigli. Un signore carico d'anni e di autorità

paraletteratura-galateo

Pagina 309

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191908
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

-357 Principali strumenti e scoperte fisiche - § I. Il barometro - § 2. Il termometro - § 3. Il vapore. I piroscafi. Le locomotive. Altri motori - § 4

paraletteratura-galateo

Pagina V

Cerca

Modifica ricerca