Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moderni

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

171798
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche la sua utilità di essere. Duemila anni fa, gli stoici professavano riguardo al dolore, le medesime dottrine dei pessimisti moderni; con la

paraletteratura-galateo

Pagina 368

con ciò, che i moderni non abbiano molto e molto di buono, e in certi punti piu degli antichi. Non suggerisco certo di ammuffire nelle idee arcadiche

paraletteratura-galateo

Pagina 372

arricchire la sua biblioteca di libri antichi e moderni; specialmente dei moderni, che danno argomento al suo conversare, e la tengono in giornata del

paraletteratura-galateo

Pagina 383

giovinetto che la sa lunga. Come insegnano i galatei moderni salta su una signorina, la quale ci tiene a far sapere, che ha letto e molto imparato in libri

paraletteratura-galateo

Pagina XI

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179223
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e le ubbie degli antichi e massime dei moderni; letture ad uso della gioventù. L. 1 50 Garelli V. Compare Lorenzo da Monserrato; storia di una buona

paraletteratura-galateo

Pagina 102

Per essere felici

179653
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vi sono gli editori che sanno pietosamente accogliere i gemiti ritmici dei trovatori moderni e se gli editori cestinano v'è pur sempre qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 167

ai palazzi antichi, alle solenni ville solitarie, dove tutto deve serbare la medesima linea, ma sono addirittura incompatibili negli alloggi moderni

paraletteratura-galateo

Pagina 228

tradizione familiare, sceglierne dei più moderni, avendo però gran cura di evitare quelli barocchi che costituiscono una vera calamità a quei poveri

paraletteratura-galateo

Pagina 270

Le belle maniere

179896
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pentole e cazzeruole - Pietanzine delicate - Gli Omèri moderni - Piccole utile nozioni - Le figliole della regina Vittoria d'Inghilterra. NESSUNA di voi

paraletteratura-galateo

Pagina 72

in quest'atteggiamento, ispirereste a Omèro uno squarcio di vera poesia. Ma quanti Omèri moderni la pensano come l'antico! Quanti a una languida

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180371
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assumere atteggiamenti che vanno contro il nostro sentire più profondo solo per apparire moderni, girare nudi per casa o non chiudere la porta del bagno

paraletteratura-galateo

Pagina 48

moderni e senza pregiudizi; per questo, non forziamo nessuno a partecipare, non offendiamoci davanti a un rifiuto. Non è obbligatorio fingere a comando

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Galateo popolare

183712
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aggiungervi dei nomi moderni. Per le ragazze, è il primo sabbato dopo la nascita che si riuniscono i parenti e gli amici per dare alla fanciulla il nome che

paraletteratura-galateo

Pagina 108

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185027
Lydia (Diana di Santafiora) 4 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

offesa al buon costume. Ma oggi, purtroppo, per quel che riguarda la moralità del teatro non si può essere che pessimisti. Gli autori moderni, e

paraletteratura-galateo

Pagina 134

vedere certi balli moderni, vien voglia di dar loro ragione. Ma, per mantenerci nel giusto mezzo, dobbiamo dire che, inteso ed esercitato con misura e

paraletteratura-galateo

Pagina 138

, non è più possibile; negli appartamenti moderni, per lo più assai ristretti, mancano tutti i mezzi necessari, e se anche non mancano, le persone di

paraletteratura-galateo

Pagina 270

: la Venere di Milo, la Venere dei Medici, la Diana del Vaticano, l'Apollo di Belvedere; e le presentò al pubblico vestite d'abiti moderni. Che

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Il saper vivere

186706
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piuttosto tradizionale (quadri moderni se crede, ma mobili antichi) e quando riuscirà a riunire nel suo salotto un mazzetto di marchese e contesse

paraletteratura-galateo

Pagina 176

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189088
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delfino si ammalò di dolore e lo seguì, per così dire, nella tomba. Gli scienziati moderni smentiscono queste affermazioni degli scienziati antichi

paraletteratura-galateo

Pagina 271

Nuovo galateo

190228
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

beneficenza, e per cui una parte del popolo veniva alimentata non a titolo di lavoro, ma di limosina. Atteso le variazioni della moda, i tempi moderni

paraletteratura-galateo

Pagina 142

amicizie sciogliersi o raffreddarsi. La debolezza, e scarsità delle amicizie ne' tempi moderni a fronte dei secoli di mezzo non prova dunque decremento di

paraletteratura-galateo

Pagina 233

forse si debbe ascrivere ad eccesso di popolazione. Ne'secoli moderni si tenne talora per unica, talora per primaria sorgente del diritto di

paraletteratura-galateo

Pagina 274

La gente per bene

191367
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attinte ai migliori galatei antichi e moderni, italiani e stranieri, ed alle usanze che avevo studiato fra la vera gente per bene, che, se Dio vuole, va

paraletteratura-galateo

abitudini della generazione nuova. I suoi tempi sono passati e non tornano più. Accetti i tempi moderni senza rimpianti, senza pedanterie. Creda a me

paraletteratura-galateo

Pagina 207

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192488
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

illustri nella virtù, nel sapere, in ogni lodata impresa. Appartengono a tempi moderni ed antichi ; e sono d'ogni nazione ; poichè mio padre suol dire che

paraletteratura-galateo

Pagina 214

Saper vivere. Norme di buona creanza

193147
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fidanzamenti moderni, ahimè, non sono più quelli di una volta! Tanto più che i fidanzamenti sono, purtroppo, la prova del fuoco per le fanciulle e per i

paraletteratura-galateo

Pagina 19

: implica un corredo di dolci, di paste, di bonbons, di biscotti, completissimo: implica biancheria finissima, ricavata, con merletti antichi e moderni

paraletteratura-galateo

Pagina 57

carne, non si dà insalata. Anche il legume si abolisce, spesso. Viceversa, quello che si perde in quantità, si guadagna in qualità: i pranzi moderni

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Nuovo galateo. Tomo II

194358
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attualmente si beve meno vino, appunto perché vi sono più bottiglie e più bicchieri, e i moderni sono meno degli altri antichi dediti all'ubbriacbezza, perché i

paraletteratura-galateo

Pagina 208

mostrano un eccesso d'impudenza, di cui non si trova esempio ne' secoli moderni. È notissimo il fatto di Chilperico, uno de' re francesi nel VI secolo

paraletteratura-galateo

Pagina 245

Tra i moderni v'additerei il poeta Despréaux, il quale, eccitato da un incisore a far qualche verso pel suo ritratto: Io non sono sì malaccorto

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Galateo morale

196315
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Della vera civiltà e gentilezza diedero non men belle esatte definizioni i grandi ingegni antichi e moderni. Ma lasciamo stare Greci e Romani, che ne

paraletteratura-galateo

Pagina 28

moderni scrittori e vedere che cosa ne pensassero in materia di giornali. Tacito ne'suoi Annali li mette al bando della letteratura seria

paraletteratura-galateo

Pagina 333

modestia era cento volte più grande di quella di certi moderni generaloni e uomini di mare, che contano nella loro carriera più sconfitte, più

paraletteratura-galateo

Pagina 372

Signorilità

198394
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della «damigella di compagnia» dei vecchi romanzi francesi e inglesi), un buon grammofono con repertorio dei più moderni ballabili, o una radio con

paraletteratura-galateo

Pagina 133

illuminato, (magari con quei moderni diffusori di luce a sfera e a goccia, che aumentano molto la potenzialità delle lampadine), non manchi mai di essere

paraletteratura-galateo

Pagina 167

, che si possono allungare e aprire, nel cui interno, foderato di panno, siero contenuti i classici giochi antichi, e anche, eventuali moderni. Per gli

paraletteratura-galateo

Pagina 177

moderni di ceramica multicolore di Gualdo, di Bassano, di Pordenone, di Colonnata, di Bologna, di Toscana, sono molto adatti per una colazione e punto

paraletteratura-galateo

Pagina 259

medici moderni e dalla moderna medicina; il letto è indicatissimo, invece, nei casi di esaurimento, in cui conviene risparmiare il più possibile le

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Come presentarmi in società

199800
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tranquillamente la loro gloria; ma anche moltissimi moderni che han scritto di buone regole di galateo con garbo e con competenza. Ma ciascuno d'essi, si

paraletteratura-galateo

Pagina premessa

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200520
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dimenticare, per esempio, che i muri degli appartamenti moderni sono molto sottili e malgrado l'indifferenza ostentata nell'incontrarsi si è

paraletteratura-galateo

Pagina 382

composto, senza approfittarne per abbracciare una graziosa signorina o una bella donna. Quanto ai balli moderni, abbiate il buon senso di rinunciarvi

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Galateo della borghesia

201164
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

definire chiaramente da qual parte stiano la cortesia e la creanza. I galatei antichi e moderni da me letti, compulsati e meditati, cominciando da

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Le buone maniere

202178
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passi degli autori antichi e moderni. «Io ho osato, dice egli, di prendere talvolta in qualche opera celebre quello che ho creduto convenire al mio

paraletteratura-galateo

Eva Regina

204180
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' un buon insegnante, possono fare molto bene. Poi le scuole, coi metodi moderni, non presentano più gli inconvenienti e i pericoli d' una volta. L

paraletteratura-galateo

Pagina 191

dedicato qualche rima. Fra i più moderni ed eminenti, rammento il Pascoli che ne La cucitrice ci dà l'immagine della pia sorella che lavora d'ago, nel

paraletteratura-galateo

Pagina 387

convenire che i busti moderni lasciando libero l'esofago per la loro forma anteriore, seguendo la forma dei fianchi ed evitando d'imprigionare il seno come

paraletteratura-galateo

Pagina 548

la luna » : e i poeti moderni e i prosatori ci hanno celebrato e descritto a sazietà la curva delle labbra, il sanguigno colore della bocca delle loro

paraletteratura-galateo

Pagina 583

bionda che coprirono come un manto la sua nudità non più casta, alle chiome che i nostri poeti moderni celebrarono in rima nel ricordo delle loro

paraletteratura-galateo

Pagina 585

Diana o a Venere per significare che l'età dei giuochi era finita, così presso di noi popoli moderni la cerimonia della prima comunione ha un

paraletteratura-galateo

Pagina 6