Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: miraggio

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172182
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La società, nel senso di riunioni, convegni, divertimenti, è non di rado un miraggio che attrae col fascino dell'ignoto, delle promesse, delle

paraletteratura-galateo

Pagina 152

. Ricordati ciò che dice Renan: «La donna virtuosa è il miraggio che adorna di laghi e di viali di salici il nostro grande deserto morale.»

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Per essere felici

179622
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla classe che serve; basta il miraggio di un salario più pingue per far abbandonare senza scrupoli la famiglia ove un servo era ben trattato e non

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185108
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non ha, in tutto l'anno, il miraggio d'una festa che s'avvicina, che non prova tutta la poesia dell' attesa, la dolce fatica dei preparativi, la

paraletteratura-galateo

Pagina 183

baliatico e come trattamento, e richiede in più spese d'impianto non indifferenti. Se dunque non si può, si rinunzi coraggiosamente al bel miraggio, e si dia

paraletteratura-galateo

Pagina 258

Il saper vivere

186435
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più o meno celebri con il miraggio, appunto, della solitudine e della pace perfetta. « Venga da noi caro Maestro, nessuno la disturberà, potrà

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovanili, come un miraggio luminoso e sedu-cente, non è più in realtà che un ammasso di ipocrisie, di piccole menzogne, di giudizi meschini e sovente

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201025
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorni di dieta straniera, l'italiano corre inevitabilmente dietro il miraggio degli spaghetti. È inutile farci sopra dell'ironia. Siamo cresciuti a

paraletteratura-galateo

Eva Regina

203793
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compiervi questi studi penosi e ripugnanti, attratte dal miraggio di una posizione assicurata nella maturità e della pensione nella vecchiaia. Sono, per lo

paraletteratura-galateo

Pagina 382

. Il miraggio del futuro è così vicino che par tangibile: se ne distinguono bene le linee di luce, le delizie dei freschi recessi che daranno il riposo

paraletteratura-galateo

Pagina 41

sovente appena apparsa scompare al loro sguardo come un vano miraggio ! Molti credono, mutando luogo, dimora, abitudini, di liberarsi dalla morsa del

paraletteratura-galateo

Pagina 496

Cerca

Modifica ricerca