Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mezzogiorno

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179285
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima di mezzogiorno, cioè finchè la loro complicata ed interminabile toeletta fosse compiuta, e non amavano nemmeno le passeggiate posponendole alle

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180516
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mezzogiorno e mezza, rifiutiamo e basta, senza rilanciare: Berrei piuttosto un bell'aperitivo!».

paraletteratura-galateo

Pagina 110

solo per i pranzi in piedi; -le tovagliette all'americana e i «runner» sono riservati alla tavola della colazione e a quella del pranzo di mezzogiorno

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184913
Lydia (Diana di Santafiora) 6 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre, prima di mezzogiorno, abiti d'una elegante semplicità! È abitudine comune delle famiglie borghesi indossare la domenica gli abiti migliori e

paraletteratura-galateo

Pagina 15

ordinazioni ai fornitori, ecc. ecc. Una brava massaia si regola in modo che la casa sia in ordine prima di mezzogiorno, cioè avanti il pranzo o la colazione

paraletteratura-galateo

Pagina 263

, a cui par di mancare della cosa più essenziale alla vita; per procurarsi da fumare egli sfida il sole di mezzogiorno, le tenebre della notte, le

paraletteratura-galateo

Pagina 36

mattina, al più presto possibile. Una casa coi letti sfatti e con le camere in disordine sull'ora del mezzogiorno accusa di negligenza e di sciattezza la

paraletteratura-galateo

Pagina 56

loro sacco in ispalla, e ritornar la sera, sorridenti, ilari, disinvolti. Hanno fatto miglia e miglia in campagna; si son seduti a mezzogiorno in mezzo a

paraletteratura-galateo

Pagina 70

assoggetterà tranquillamente all'ineluttabile. Conosco un bambino che non può soffrire la minestra in brodo: tutti i giorni a mezzogiorno, quando il padre è

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Il saper vivere

185826
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il matrimonio può essere celebrato anche nelle prime ore del mattino, ma l'ora migliore è mezzogiorno, o le undici e mezzo. Uscendo di chiesa, si

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Galateo per tutte le occasioni

187790
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tarda mattinata per i dormiglioni che hanno fatto tardi la sera precedente. Si svolge da mezzogiorno in poi, la domenica - si presume che per le persone

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188280
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima d'un'ora dopo mezzogiorno. Se, ad onta di queste cautele, vi par di giungere in mal punto, o perchè la persona da visitare sia per uscire, o debba

paraletteratura-galateo

Pagina 56

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prevede che sia servito solo a mezzogiorno, ma oggi sempre più spesso viene presentato pure la sera. Se si è avuta l'opportunità di acquistare alcune

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Saper vivere. Norme di buona creanza

193403
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

penombra, in vestaglia, in veste da camera, in pianelle. Fra mezzogiorno e l'una, fare una colazione a un pranzo, leggieri ma sostanziosi, uova

paraletteratura-galateo

Pagina 125

mezzogiorno, di uno sposo così vestito! Ma la tesi mondana inglese, sostenuta da quel sovrano di tutte le eleganze, che fu il re Edoardo, sovranità

paraletteratura-galateo

Pagina 38

dalla contessa Piola - Caselli, sabato dalla contessa Francesetti... Per lo più lavoro nelle ore del mattino dopo mezzogiorno. La sera esco o leggo

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193629
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stivaletti calzassero bene il piede sì, ma senza costringerlo in uno strettoio da far vedere le stelle di mezzogiorno ad ogni ciottolo in che s’inciampa. V

paraletteratura-galateo

Pagina 16

Nuovo galateo. Tomo II

195340
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Francia la pena dell'adulterio consisteva nel correre nudo per le strade nell'ora del mezzogiorno: lo statuto del Delfinato dice: Si quis in

paraletteratura-galateo

Pagina 285

Signorilità

198007
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

centro cittadino (ma ad esso ben collegata con trams, autobus), tra il verde o, almeno, affacciantesi sul verde, esposta a levante-mezzogiorno, oppure

paraletteratura-galateo

Pagina 143

rapidità del servizio, anche a mezzogiorno. Una buona insalata mista, di verdure fini e primaticcie, seguirà il piatto forte; se non si è abusato di uova

paraletteratura-galateo

Pagina 229

deve essere composto il vitto giornaliero, diviso in tre pasti: 1. Caffè e latte del mattino; 2. Colazione del mezzogiorno o delle tredici: minestra

paraletteratura-galateo

Pagina 35

, una signora non sieda mai alla colazione del mezzogiorno, in paese di mare, coperta coll'accappatoio da bagno, colle gambe nude e con i sandali

paraletteratura-galateo

Pagina 415

Come presentarmi in società

200155
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piacevoli della giornata. Veniamo ora ai ristoranti, quelli ove non si chiede che il pasto del mezzogiorno e della sera e da dove ci si alza, appena

paraletteratura-galateo

Pagina 196

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200768
Simonetta Malaspina 5 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Per colazione intendiamo il pasto di mezzogiorno e non la "prima colazione" per la quale rimandiamo alla voce relativa. La tavola è apparecchiata con

paraletteratura-galateo

conferenza. Dormire dopo la colazione di mezzogiorno può essere un'abitudine igienica esemplare, ma non sempre lo è dal punto di vista del galateo

paraletteratura-galateo

Pagina 161

obblighi diversi da chi invece preferisce la classe turistica. Durante il giorno tenuta sportiva, ma al pasto di mezzogiorno abito decisamente corretto ed

paraletteratura-galateo

Pagina 295

colazione del mezzogiorno. In Italia quasi nessuno segue quest'abitudine, ma molti italiani che si sono recati in Inghilterra se ne sono dichiarati

paraletteratura-galateo

Pagina 64

mezzogiorno: se il vostro treno parte nel tardo pomeriggio, preparate i bagagli in mattinata e avvertite il portiere che la camera è libera: lo

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Le buone maniere

202778
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uso attualmente in Italia, e di renderne la pratica meno difficile nello scambio delle cortesie famigliari. Il déjeuner (colazione) a mezzogiorno ha un

paraletteratura-galateo

Pagina 201

Eva Regina

204184
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attraversare ignuda a cavallo la città di pieno mezzogiorno, nè i riccioli della sventurata amica di Maria Antonietta :

paraletteratura-galateo

Pagina 585