Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metterli

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172225
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tenendole con le forchettine. Gli asparagi, la selvaggina, ecc., si possono prendere con le dita. Non si rovesciano su le mani per poi metterli nel piatto

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179131
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quando perdevano e si mostravano di cattivo umore o facevano qualche atto di stizza, egli cercava di metterli bellamente in ridicolo; perché voleva

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Per essere felici

179657
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricchezze; v'è sempre occasione di adoperare servizi di lusso senza metterli in vetrina come in un negozio. Si possono però collocare i grossi piatti

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Le belle maniere

180235
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' vestitucci di cui si dice con sodisfazione, guardandoli teneramente: "Che buon uso m'ha fatto! "E non ci si risolve mai a metterli in disparte. E ora pensate

paraletteratura-galateo

Pagina 261

Il Galateo

180833
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro le proprie scelte e decisioni, invece di metterli brutalmente davanti al fatto compiuto e di definire ipocrisia ogni eventuale obiezione. Questa

paraletteratura-galateo

Pagina 15

L'angelo in famiglia

182539
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscere i membri della loro famiglia, di metterli in armonia tra di loro, di assegnare ad ognuno un posto ed un impiego, in modo che tutti sentano

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185088
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

metterli in evidenza. I panni sudici, dice un proverbio, si lavano in casa; e tutte le volte che si può nascondere una cosa brutta o indecorosa, si deve

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Il galateo del campagnuolo

187542
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

metterli nell'aceto e nella salamoia li faceva bollire nell'acqua semplice, non troppo però. Per far la salamoia prendeva due dosi d'acqua, una d'aceto, e

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188242
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

familiarità; metterli a parte dei nostri propri affari, nè dar loro a conoscere di avere grandi segreti; permettere che siano vestiti male nè che facciano

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Le buone usanze

195562
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scelta di un padrino e di una madrina, onde non metterli nell'imbarazzo all'ultimo momento. La scelta del nome va fatta non solo con affezione, ma con

paraletteratura-galateo

Pagina 199

fiori, tener conto dei loro colori e delle loro varietà nell'avvicinarli, nel dare ad essi un posto piuttosto che un altro, metterli in un vaso od un

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Galateo morale

196338
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mattoni, le pietre, la calce, dove gli dicono di metterli; fa il suo bravo muro a perpendicolo, orizzonta perfettamente i suoi corsi, sta scrupolosamente

paraletteratura-galateo

Pagina 199

discorsi, nei loro scritti, nel loro modo di acconciarsi e in ogni atto insomma della vita domestica e sociale che possa metterli in vista di originali. Con

paraletteratura-galateo

Pagina 315

Val dunque la pena, mi pare, di applicarsi un cotal poco a studiarli, a metterli in opera questo decoro, questa, civiltà in tutte le azioni e

paraletteratura-galateo

Pagina 35

occuperà di moderargli, con opportuni ammaestramenti, il barbaro linguaggio e i più barbari modi; e se mandi i figli a scuola per metterli sulla via

paraletteratura-galateo

Pagina 362

punto onorevoli e confacenti alla dignità della loro carica, cercavano di aggraziarseli, e di metterli in odio e dispregio dei sudditi. Nessuno poi

paraletteratura-galateo

Pagina 372

ed allegri di famiglia, e meglio ancora dei balli campagnuoli ho lusinga che egli non avrà voluto metterli all'indice tutti in un fascio come roba

paraletteratura-galateo

Pagina 455

pensiero del loro sgarbato orgoglio e di metterli puramente a fascio con quelli di cui diceva per la bocca dell'Allighieri il mantovano poeta:

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Signorilità

199570
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non troppo), in acqua con aceto e sale, asciugarli con cura, e metterli in vasi con qualche foglia di alloro, un po' di pepe e ottimo olio. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 460

Come presentarmi in società

200005
Erminia Vescovi 4 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soprannome, che si divertono a metterli in burletta? Cattivo spirito, ragazzi miei, e spirito sciocco: ve ne accorgerete giunti a età matura, e ne avrete

paraletteratura-galateo

Pagina 113

, specialmente, bisogna presentarsi col volto amichevole, incoraggiante: metterli al corrente della vita interna e istradarli all'adempimento dei comuni

paraletteratura-galateo

Pagina 116

giovane ha tutto il diritto di ricostruire il suo focolare: se ha dei figli, il loro stesso interesse lo spinge a metterli sotto la guida di un'altra

paraletteratura-galateo

Pagina 244

metterli in mostra. A un amabile e facile parlatore si presta orecchio assai volentieri anche a lungo, e gli si perdona un po' d'indiscrezione. Non è bene

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201080
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fetta di limone (o petali di rosa), sono rari sulla tavola oggigiorno, e più che altro sono una raffinatezza superflua. Ma se proprio volete metterli

paraletteratura-galateo

Pagina 18

fatta per i pranzi in famiglia). Sarà la domestica a portare i piatti già pronti e a metterli con garbo davanti a ogni persona.

paraletteratura-galateo

Pagina 285

nella scollatura anziché metterli in grembo; - mettere i gomiti sulla tavola o assumere una posizione scorretta (schiena incurvata, testa bassa, braccia

paraletteratura-galateo

Pagina 314

occasione di un pranzo con ospiti di riguardo. Soltanto nei ristoranti vige ancora la pessima abitudine di metterli sulla tavola, cosa che contribuisce a

paraletteratura-galateo

Pagina 342

Galateo della borghesia

201481
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di mattina. Ad un pranzo d'invito, si tolgono a tavola e si mettono in tasca; in certi alberghi ho veduto a metterli in un bicchiere; è

paraletteratura-galateo

Pagina 160

, consiglio... di metterli da parte per le occasioni in cui uno si faccia qualche taglio al dito o di darli alla cameriera. Ricordo che un giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 37

discreta; prezzi ridicoli, e così via. Ebbene convien ascoltarli con flemma; non cercar di metterli in contraddizione con se stessi. Sono un po' vanitosi

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Eva Regina

203568
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la mancanza provenne da ragioni fisiche, da inesperienza, da qualunque motivo involontario. Non dare troppa confidenza ai domestici, non metterli a

paraletteratura-galateo

Pagina 282

secondo i gioielli che una signora porta, secondo li mette e quando. Il caricarsi troppo di gioielli è da provinciale, come il metterli troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 606

sete e perfino di pellicce; intanto la signora con questi abiti non è costretta in nessun modo e può metterli sopra una leggera fascetta priva di ossa

paraletteratura-galateo

Pagina 640