Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metalli

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172750
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sia slabbrata e sgretolata. In mancanza di argenteria, ora vi sono dei metalli economici, che con qualche riguardo, serbano lo scintillio. La tavola

paraletteratura-galateo

Pagina 346

Le belle maniere

180194
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del tal piatto, il modo di conservare le marmellate o di lustrare i metalli o d'imbiancare le flanelle. Queste annotazioni, ben ordinate e raccolte

paraletteratura-galateo

Pagina 233

L'angelo in famiglia

182539
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fratelli, i figliuoli; che tutti se li stringe attorno colla forza irresistibile con cui l'ago magnetico trae a sè i metalli, che non arringa, ma prega

paraletteratura-galateo

Pagina 239

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192437
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 6 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dicendo ricamo in oro s'intende anche quello fatto coll'argento. Tanto l'uno che l'altro di questi metalli si ascquistano in filetti, cannutiglie

paraletteratura-galateo

Pagina 196

stagno. Il piombo non è meno nocivo degli anzidetti metalli ; forma anch'esso un sale biancastro che è velenosissimo, epperciò non adoperate vasi di

paraletteratura-galateo

Pagina 259

tu fossi in campagna, getta da te zappe, vanghe, marre o altri metalli che tenessi in mano ; se ti trovassi vicino a pozzi, a cespugli, o a paludi, o a

paraletteratura-galateo

Pagina 326

masso e masso, escono poi ad irrigare la terra; e là scorgerai le ricche vene di cento metalli che lente lente si vanno ammassando nel lungo corso dei

paraletteratura-galateo

Pagina 332

, gli animali, l'aria, i legnami, i metalli, i marmi e perfino il ghiaccio contengono calorico. Il calorico , penetrando nei corpi, li dilata; voglio

paraletteratura-galateo

Pagina 361

, cioè un istrumento, il quale, merce il semplice contatto di metalli diversi, svolge continuamente una corrente di elettrico , e la seconda della

paraletteratura-galateo

Pagina 366

Nuovo galateo. Tomo II

195267
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sfregamento sparisco la ruggine che altera i metalli, per le stesse ragioni per GIOJA, Nuovo Galateo. Tom. II. 16 cui cessarono gli odii che disgiungevano

paraletteratura-galateo

Pagina 270

Le buone usanze

195588
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono adesso tanti metalli economici che, con un poco di cura, serbano la lucentezza e lo scintillìo. Distesa la tovaglia sulla tavola, che sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Eva Regina

203576
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facilmente cattivo sapore ; di pessimo uso il piombo, lo zinco e gli altri metalli composti di leghe inferiori. La cucina ideale non dovrebbe comporsi che di

paraletteratura-galateo

Pagina 287

Cerca

Modifica ricerca