Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meraviglia

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172071
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un muovere delle orecchie od uno scodinzolare, che il padrone capiva a meraviglia. E conversava col suo cane come con una persona. A un giovane che un

paraletteratura-galateo

Pagina 114

quando sono gentilmente educate, se la intendono a meraviglia. Qualunque sia l'ospite, la signora provvederà a ciò, che durante la sua dimora in casa

paraletteratura-galateo

Pagina 276

. Non uscirà in esclamazioni di meraviglia, ne farà osservazioni che possano urtare ed offendere i cittadini. È sciocca e ridicola cosa quella di trovare

paraletteratura-galateo

Pagina 367

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179053
Costantino Rodella 7 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo ritenesse e lo ripetesse pressoché alla lettera. Non farà quindi meraviglia se egli nelle scuole fu sempre il primo, e nella carriera che abbracciò

paraletteratura-galateo

Pagina 15

scuola, senza fermarsi a far monellerie sui canti, o a levar gli ah e gli oh di meraviglia dinanzi alle vetrine delle botteghe. Se per caso incontrava

paraletteratura-galateo

Pagina 21

lasciato in pace, con grande sua meraviglia e contento; segnalando questa squadra a tutte le altre come modello.

paraletteratura-galateo

Pagina 30

dalla mamma; e l’altro, che fermo dinanzi ad una vetrina di ninnoli e di giocattoli, manda grida di meraviglia e s’incapa di volerne uno, e stride e

paraletteratura-galateo

Pagina 39

molti beni di fortuna; ma vi lascierò in compenso un’ottima educazione,che vi gioverà assai più nella stima degli uomini. Onde non fa meraviglia se

paraletteratura-galateo

Pagina 5

d'una leva, e l'uomo, da essere intelligente, dirige e ordina. Meraviglia della potenza umana, dinanzi a lei cedono i monti e i mari; e danno, libero il

paraletteratura-galateo

Pagina 55

al tribunale. La citazione era per le ore otto, e alle otto in punto entravano nell'uffizio: ma con loro meraviglia non trovarono nessuno; e

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Per essere felici

179562
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazzine sgonnellano per proprio conto senza la tutela di mammà, e nessuno se ne fa meraviglia. Ragion per cui alle sposine novelle si lascia tanta

paraletteratura-galateo

Pagina 178

perchè la tempra umana possa resistere a lungo; la longevità diventa un fatto sporadico, che riempie di meraviglia e... d'invidia; poichè quei cari

paraletteratura-galateo

Pagina 190

giornali illustrati, mentre il padre, i fratelli, i congiunti spalancavano gli occhi dalla meraviglia, e i conoscenti assistevano impavidi a quel

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Le belle maniere

180179
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non ci stanchiamo di contemplare chi la possiede, e anzi gustiamo una vaga curiosità d'attesa, direi una meraviglia gradita. Non t'è capitato mai

paraletteratura-galateo

assentimento o la sua meraviglia per il tuo acume; se tu le dici che splende un magnifico sole e fuori diluvia, lei non ti dà torto; se apre bocca, te ne

paraletteratura-galateo

Pagina 224

senza dimostrar meraviglia o disappunto. E, a proposito, un'avvertenza:la stretta di mano non dev'essere una tenagliata, ma neppure una molle contatto di

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180299
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone garbate sono una continua meraviglia. Perché sanno essere serie senza perdere il sorriso, mostrandosi sempre gentili e affabili, sono

paraletteratura-galateo

Pagina 12

L'angelo in famiglia

183215
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, trova argomento di dolce meraviglia, di viva gratitudine inverso quell'Ente supremo che dovunque ha gettato quasi uno sprazzo, un riverbero della sua

paraletteratura-galateo

Pagina 738

Galateo ad uso dei giovietti

183906
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

slancio di patriotismo. La caccia antica del falco, oh quella era ben altra cosa! e le signore vi brillavano a meraviglia in mezzo a quel tramestio di

paraletteratura-galateo

Pagina 143

, non ha a recar meraviglia, e tanto meno se non pochi anche del forte provano una gran ripugnanza a confessare i loro anni e ne ascondono parecchi. Come

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Il galateo del campagnuolo

187387
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venga il vermo cane! Va all'inferno, can rinnegato!... e i più belli non si possono scrivere; perchè lo vieta il pudore. Quindi non fa meraviglia se i

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Galateo per tutte le occasioni

187880
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri bambini. Questo nulla toglie alla meraviglia che si deve provare di fronte ai nostri piccini, solo non pretendete di condividerla con tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 156

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189082
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mille accantonata in previsione di un'ernia strozzata e dell'appendicite, e non deve meravigliare nessuno, come in metereologia nessuno si meraviglia che

paraletteratura-galateo

Pagina 121

al braccio di un giovanotto. Un ragazzino di sette anni figlio di un colonnello americano destava la meraviglia dei genitori e dei colleghi del padre

paraletteratura-galateo

Pagina 194

domanda, non aspetta da voi nè critiche nè confronti nè consigli. Aspetta elogi, «oh!» di meraviglia, rapimenti ipnotici dinanzi a un fanale a olio che ha

paraletteratura-galateo

Pagina 221

meraviglia se non sai che una volta la Regina Elena gli ha stretto la mano, e che ha tenuto una conferenza sulla Rutenia Subcarpatica. Te ne manderà a casa

paraletteratura-galateo

Pagina 269

Nuovo galateo

190041
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo innalzamento, finge di non conoscerlo e gli dimanda il suo nome. L'onest'uomo, senza dar segno di meraviglia, prende tosto il suo partito, cambia

paraletteratura-galateo

Pagina 189

riceve a meraviglia, s'annoia con lui nel modo più umano, sino al momento che lo scioperato va a portare altrove la sua noia. Egli parte, il letterato

paraletteratura-galateo

Pagina 197

La gente per bene

191730
Marchesa Colombi 7 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

istituire un processo! E dover rispondere a quella potenza d'anticamera, la quale ci guarda con meraviglia, se ci permettiamo di far annunziare un nome

paraletteratura-galateo

Pagina 133

meraviglia se entro l'anno finirà per morirne davvero. Non si deve mai, per vincere un pregiudizio, compromettere la pace d'un nostro simile. Se, per una

paraletteratura-galateo

Pagina 137

tutti. Freedom of speech. Che meraviglia poi, se, per farsi conoscere meglio, quell'ignoto s'affretta a dimostrare di che misura d'impertinenza lo ha

paraletteratura-galateo

Pagina 164

. Faccia un salto. Così. Un altro! - Ed il padrone di casa salta lui pel primo, e bisogna saltare, e trasecolare per meraviglia di non avere sfondata Ia

paraletteratura-galateo

Pagina 167

giovani, giovanissime, bambine; se ne ricordano appena, anzi, non se ne ricordano affatto; non farebbe loro meraviglia, se udissero dire che sono nate

paraletteratura-galateo

Pagina 203

, disse: - Si fabbrica una casa sul Corso che ha da essere una meraviglia. L'articolo che ne parlava cominciava: È delizia. E di questi granchi ne

paraletteratura-galateo

Pagina 57

riescono col buco." Per carità, signorine mie, se codesto accadesse; si guardino bene dal fare la menoma osservazione e neppure un segno di meraviglia

paraletteratura-galateo

Pagina 66

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192446
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui entrava. Il dì della ceremonia nuziale dunque le offrì un magnifico finimento di diamanti, che di tutti fu la meraviglia. « È nulla codesto

paraletteratura-galateo

Pagina 199

stupenda dissomiglianza ! E si addoppierebbe fuor misura la tua meraviglia, ove ti si schierassero innanzi, non dirò quanti alberi crescono nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 348

Saper vivere. Norme di buona creanza

193161
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiamati a divertirsi, in casa vostra, a cui avete offerto un appartarmento sfarzosamente adorno di piante e di fiori, illuminato a meraviglia, una

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Nuovo galateo. Tomo II

194595
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mostrano di ricredersi passando al sospetto opposto; e dalla nuova vostra negativa o meraviglia fatti accorti, si ripiegano sopra sè stessi per ritornare

paraletteratura-galateo

Pagina 126

, essendo suscettivo di varietà indefinita, non deve recare meraviglia se a costanti opposizioni va soggetto. Tra le cause delle dispute e sotto questo

paraletteratura-galateo

Pagina 134

rivestite; né ciò dee recar meraviglia, giacché chi dava segno di qualche sapere, era riguardato come eretico o mago. Di questa accusa data, per es

paraletteratura-galateo

Pagina 192

d'animo » quello che gli altri non usano di fare, tira gli » occhi di tutti a sé, e a poco a poco la meraviglia. » Aristofane che intendeva le cose pel

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Galateo morale

196971
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

curiosità insistente, facendo segni di alta meraviglia pel loro modo di vestire o di camminare; spiando dappertutto ove entrano, con chi parlano, cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 132

ignorato. Sì, al povero maestro elementare — giacché è di costoro particolarmente che io ragiono — manca sovente il pane; e ciò non deve destar meraviglia

paraletteratura-galateo

Pagina 228

difesa. Che meraviglia adunque se nelle moltitudini vengasi insinuando la perniciosa convinzione, essere passato il tempo delle espiazioni severe

paraletteratura-galateo

Pagina 263

figliale riverenza. Carlo Bernardo Mosca, l'ingegnere a cui Torino va debitrice di quella meraviglia dell'arte che è il ponte di suo nome

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Come presentarmi in società

200179
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

clamorosa delle sue impressioni. E passi pure per gli applausi e le esclamazioni, e non ci faccia sorridere di meraviglia scherzevole l'ingenua

paraletteratura-galateo

Pagina 207

Galateo della borghesia

201397
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accesi di meraviglia, le strofe di Béranger:

paraletteratura-galateo

Pagina 10

condanni, ognuno intende che è usanza biasimevolissima e che non è meraviglia se chi la segue si espone ad udir qualche scortese ripulsa. Nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 45

italiani, con gran meraviglia dei francesi e tedeschi pazientissimi uditori di Wagner, rassegnati a quattro ore di teatro, al buio, con vietata l'uscita

paraletteratura-galateo

Pagina 79