Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: medicinali

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180395
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

familiare abbia il suo armadietto (o almeno una parte di armadietto), così da non allineare sulle mensole creme, perette, rasoi, medicinali vari: le

paraletteratura-galateo

Pagina 59

accavallare le gambe (e senza toglierci le scarpe!); -non allineiamo accanto al piatto pillole e medicinali vari che vanno presi senza dare nell'occhio; se lo

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il tesoro

182099
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perfetto: accuratamente spolverata e arieggiata per modo che non si avverta quell'odore di rinchiuso e di medicinali che talvolta serbano le camere in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 671

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189098
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tolto. Se sul suo comodino ci sono delle boccette di medicinali, non si legge l'etichetta. Se a tavola prende delle pastiglie non si domanda a che cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 180

e vi mandano a casa, nei casi gravi, il loro, che nelle stesse circostanze li salvò, vi impongono i medicinali di loro fiducia e affinchè non ve ne

paraletteratura-galateo

Pagina 274

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192733
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

queste erbe medicinali si fanno seccare all'ombra e si ripongono poi in vasi ben chiusi. La viola mammola che orna e profuma nella primavera le rive

paraletteratura-galateo

Pagina 291

, inghiottire medicinali. Allorché il mal essere perduri o s'aggravi, è d'uopo invocare il consiglio del medico, rimettersi scrupolosamente ai suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 321

Signorilità

199567
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

principali malattie e ad adoperare i medicinali della farmacia domestica.

paraletteratura-galateo

Pagina 459

Eva Regina

204101
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siano incomodate da quell'odore di rinchiuso e di medicinali che talvolta serbano le camere in cui l' aria non fu convenientemente rinnovata

paraletteratura-galateo

Pagina 536

Cerca

Modifica ricerca