Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: medesimi

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172966
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'istruzione fatta in comune ai fanciulli come alle fanciulle. « Come mai i medesimi studi possono convenire a due esseri cosi differenti ?... « Non

paraletteratura-galateo

Pagina 413

, brillante. I monologhi se li possono comporre essi medesimi i giovinotti e le signorine, traendo soggetto da un sentimento, da un'avventura capitata

paraletteratura-galateo

Pagina 425

insieme ciascuna il proprio passato, il presente, l'avvenire; e riposano su i medesimi ricordi. Che tu possa dire un giorno con Lamartine: .... quand la

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Galateo popolare

183638
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

residenza dei medesimi, dei loro genitori, e di poter assicurare sulla loro coscienza che nessuno degli impedimenti dalle leggi stabiliti si oppone al loro

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Galateo ad uso dei giovietti

183789
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avesse a servire per nessun altro. Non tutti hanno i medesimi gusti. Quelli che, invece di squadernare giornali, si piacciono di raccogliersi in crocchio a

paraletteratura-galateo

Pagina 133

possiamo con questi giovare a noi medesimi, sarebbe follia non valerci di mezzi

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Il galateo del campagnuolo

187454
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in una fossatella scavata accanto, dove si raccoglievano tutti i colaticci, e coi medesimi bagnava il letamaio quando era troppo asciutto. Le acque

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Galateo per tutte le occasioni

187866
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

induce ai medesimi riti tutti gli anni. Buoni propositi, speranze, felicità, tutto ciò che inseguiamo ha bisogno di un nuovo inizio per rafforzarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 144

molto dal grado di confidenza con i medesimi, dalla frequentazione avuta da bambini e così via. A ogni modo non esistono obblighi di sorta.

paraletteratura-galateo

Pagina 147

lasciare acqua nei sottovasi (per le zanzare che vi si riproducono), fumare e masticare chewing gum in luoghi pubblici e gettare i medesimi in terra, non

paraletteratura-galateo

Pagina 206

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188469
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo termine. Le serate musicali presentano pressochè i medesimi inconvenienti, e richiedono le stesse cautele e non meno benevola attenzione. Vi

paraletteratura-galateo

Pagina 118

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192598
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 7 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questa è in uso, od in risposta ai medesimi. Art. 63. Le votazioni si faranno per alzata e seduta, per divisione, e per isquittinio segreto. Quest'ultimo

paraletteratura-galateo

Pagina 107

margine dell'orlo. Costura - Cucitura a punto cieco o a minutella, che si fa a qualche distanza dai lembi della stoffa e parallelamente ai medesimi. La

paraletteratura-galateo

Pagina 134

uso di bucato, su una crociera o crociata, cioè sur uno sgabello fatto a mo' di croce. Sparge sul fondo dei medesimi alcuni sermenti, acciocché

paraletteratura-galateo

Pagina 219

quattro a sinistra dei medesimi sono otto scalda-vivande rotondi per le otto portate al primo servizio, che vengono sostituiti al secondo servizio da

paraletteratura-galateo

Pagina 250

: guardatevi per la stessa ragione di portarli addosso, perché vi fu già chi ne venne da' medesimi mal concio; conservateli in luogo fresco ma asciutto, che

paraletteratura-galateo

Pagina 261

bocca a' medesimi, e l'altra è di espirarla, cioè di cacciarnela per gli stessi canali da quelli; per queste due funzioni il chilo viene in essi mutato

paraletteratura-galateo

Pagina 303

chicchessia ; li lava sovente, massime d'estate, e rinnova spesso ai medesimi le calze e gli scarpini, onde non ammorbare col loro puzzo il luogo ove

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Saper vivere. Norme di buona creanza

193525
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, della casa, dei costumi, delle consuetudini, a una vana formula; questi medesimi originali hanno trovato la comoda frase, per esentarsi da tanti doveri

paraletteratura-galateo

Pagina 153

visite: va nei medesimi palchi, nella medesima carrozza, siede accanto a lei, nelle visite, nelle feste: infine, diventa la sua ombra. Sembra quasi che i

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Nuovo galateo. Tomo II

194329
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di vedere, » perciocchè troppo amano sé medesimi fuor » di misura; ed in ció occupati, poco di spazio » avanza loro di poter amare altrui; senza che

paraletteratura-galateo

Pagina 120

» Lasciamo, dice Gozzi, il commendarsi da sé » medesimi a coloro, i quali temendo di sé e delle » opere loro, di sostenerle coi puntelli, » come gli

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Galateo morale

196806
Giacinto Gallenga 23 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che odiano la colletta, di recarsi in quei caffè ove non si suona e non si canta? e in quei medesimi ove si fa concerto non vi sono forse dei salotti

paraletteratura-galateo

Pagina 108

taluni, al pari di servitori, non tollerando dai medesimi veruna osservazione che essi facciano per dovere del loro impiego, come curatori di quel

paraletteratura-galateo

Pagina 115

La è cosa comune infatti che i giuocatori sieno vigliacchi, empii e superstiziosi; ed è pur cosa comune che i medesimi sieno bacchettoni, bugiardi e

paraletteratura-galateo

Pagina 151

personale degli operai: giacché tale mancanza è cagione che i medesimi vengano tra loro e coi loro padroni a scortesie, a ingiurie, a contese; indi le

paraletteratura-galateo

Pagina 174

del vivere domestico, se pure, ciò ch'è più disgraziato ancora, non è occasione di associar la famiglia ai medesimi eccessi d'intemperanza e di

paraletteratura-galateo

Pagina 179

medesimi. Se precipita, per la inettezza dell'architetto, se si screpola per la mala fede dell'impresario una casa, cosa ne può il muratore che non ha

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Ma è tempo di occuparci delle relazioni che corrono fra i medesimi impiegati. Una servilità degradante, un'adulazione sconfinata sono titoli, presso

paraletteratura-galateo

Pagina 217

persone addette a questa polizia adempiono il loro mandato. Se i medesimi si studiassero sempre di non inasprire i cittadini coi loro portamenti

paraletteratura-galateo

Pagina 269

. Ma non potrebbero tuttavia i medesimi guidarlo con costante successo, quando non venissero accompagnati dal buon cuore e dalle dolci maniere; con tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 273

Ma noi possiamo per altro, senza mancare alla carità, supporre che fra i medesimi ve ne siano taluni che lasciano nei loro modi, nelle loro parole

paraletteratura-galateo

Pagina 296

terreno; e che la stampa dei medesimi è a tutto detrimento della carte che li riceve e a tutto beneficio delle tarme roditrici.

paraletteratura-galateo

Pagina 324

, inquantoché ci narri come i medesimi a' suoi tempi servissero unicamente alla pubblicazione delle cose basse e triviali. Ma non è a meravigliarsi se, sotto i

paraletteratura-galateo

Pagina 333

desiderarsi che nel disimpegno dei medesimi i loro modi sieno improntati alle norme dei riguardi sociali; come è egualmente a desiderarsi che quanti si

paraletteratura-galateo

Pagina 356

ministero. Giacché quei medesimi vizi che noi siamo assuefatti a compatire e a lasciar passare inosservati in ogni altro nome nel prete ci si presentano

paraletteratura-galateo

Pagina 366

barbari ed iniqui, scostarsi nel concetto e nell'applicazione dal rispetto e dall'osservanza di quei medesimi principii di moralità e di giustizia a

paraletteratura-galateo

Pagina 373

conseguenze derivanti dall'ammucchiarsi dei morti e dei feriti, dal ritardo nel trasporto e nell'assistenza dei medesimi, finché non verrà radicalmente

paraletteratura-galateo

Pagina 387

della pulizia delle case, degli abiti e dei loro corpi medesimi, essi sono molto più umani e gentili fra di loro, molto più colti soprattutto, e le

paraletteratura-galateo

Pagina 396

medesimi proprietari; parliamo di proprietari educati ed istrutti; poiché entrano allora in campo dei mezzi di successo che non sono a portata del

paraletteratura-galateo

Pagina 400

e nostri eguali, e quindi la nostra civiltà coi medesimi non ha da esser altro fuorché l'applicazione di queste virtù divine. Soltanto l'uomo che dal

paraletteratura-galateo

Pagina 402

carità sua; né i poveri a loro volta prenderebbero in odio gli abbienti, se dal contatto coi medesimi venissero ad acquistar la convinzione che quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 419

. Si eseguirono dai medesimi divinamente alcune sonate con quello slancio, con quella ispirazione che è propriamente il privilegio di quei pochi che

paraletteratura-galateo

Pagina 464

l'indigestione viene accusata dai medesimi sintomi e questi si confondono talvolta con quelli di altre malattie) s'induce a modificare un sistema di

paraletteratura-galateo

Pagina 472

L'intrattenere i figliuoli di romanzi e di fole ha il grave inconveniente di eccitare nei medesimi una disordinata propensione a tutto ciò che sa di

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Come presentarmi in società

200220
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

1. - Non vi può esser maggior simpatia di quella di se medesimi. 2. - Non lasciarti indurre da lusinghe a far cose che non siano pel tuo meglio. 3

paraletteratura-galateo

Eva Regina

204467
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

davanti agli occhi altrui. « Quante volte — scrive Amiel — siamo ipocriti restando simili a noi medesimi in apparenza e per gli altri, mentre abbiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 252

dolore, e partono, e si staccano da ogni memoria, e s' ingolfano in una vita diversa, come per sfuggire a loro medesimi. E sulle prime, finchè dura lo

paraletteratura-galateo

Pagina 496

vicissitudini della vita. L'ingegno, l'indipendenza, la ricchezza, non sono comuni, ma non dovremo troppo dolercene, nè farne carico a noi medesimi. Noi

paraletteratura-galateo

Pagina 688

' incoscienza individuale, mentre è tutta assorta nel sogno dell' infinito. Dunque meno ascoltiamo noi medesimi, meno ci sentiamo vivere e più penetrerà in noi la

paraletteratura-galateo

Pagina 696