Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: materiali

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172438
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gentilmente educata; promette di essere ottima moglie e madre perfetta; ha tutti i requisiti morali, fisici, materiali; sarebbe una sposa saggiamente

paraletteratura-galateo

Pagina 223

materiali ed igieniche del piccino. Il padre soddisfa agli obblighi, alle convenienze necessarie. Dichiara, non più tardi del terzo giorno, al Municipio del

paraletteratura-galateo

Pagina 239

c'insegna, che come il lavoro muscolare, anche il lavoro psichico trova il suo equivalente quasi matematico nella distruzione dei materiali

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179144
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammirava e specialmente notava questo, che gli uomini lì non erano condannati a grandi sforzi materiali, ma solo guidavano e dirigevano la forza prodotta

paraletteratura-galateo

Pagina 55

materiali interessi, finiva sempre per ricorrere, come a porto salvatore, alle serene ispirazioni religiose della sua gioventù. E comecchè seguisse

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Le belle maniere

179893
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le cose materiali, ci accade di dover toccare gli affetti, le sofferenze, le debolezze morali; anche per queste bisogna crearci un tatto vero e

paraletteratura-galateo

Pagina 37

quella degli altri; c'era, fra essi, una specie d'affiatamento, c'era, direi, l'aria di famiglia. Tutte queste cose materiali parevano avere un'anima che

paraletteratura-galateo

Pagina 55

, sapendo fare, saprete comandare. Vi sono certe cose materiali che bisogna apprendere a dominare, mie care, per non divenirne schiave:e sarebbe così

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180732
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

taglio e dei materiali: meglio il classico tubino o tailleur nero ben confezionato che un capo più vistoso, ma banale nel modello e di tessuto scadente

paraletteratura-galateo

Pagina 17

In ogni stagione indossiamo materiali di qualità, gonne alla caviglia, al polpaccio o appena sopra al ginocchio, jeans non tagliati o sbrindellati o

paraletteratura-galateo

Pagina 215

galateo della tavola, come pure tutti i discorsi che avessero argomenti «materiali», ritenuti volgari. Forse è per questo che una (bruttissima

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185163
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aria. Il matrimonio non è e non dev'essere un contratto commerciale; ma poichè la vita ha le sue necessità materiali, bisogna adattarsi anche in tale

paraletteratura-galateo

Pagina 207

Galateo per tutte le occasioni

187995
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tra i bicchieri a stelo, più classici e formali, e quelli senza stelo. Entrambi esistono in varie forme, colori e materiali: a ogni modo, il calice di

paraletteratura-galateo

Pagina 109

mediazione, per il compromesso costruttivo. Innanzitutto non si approfitta dei dispositivi e dei materiali messi a disposizione (fotocopiatrici

paraletteratura-galateo

Pagina 210

dell'ufficio. ✓ Fare attenzione ai materiali che si trovano da Internet. Non sempre sono utilizzabili per lavoro, sia per problemi di copyright, sia per la

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Nuovo galateo

190190
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'educazione non può fare de' prodigi se non quando la natura ne somministra i materiali.

paraletteratura-galateo

Pagina 221

che non sono astretti ai lavori materiali, portano le unghie lunghe un pollice. - Quanti giovani sarebbero degni della laurea, se la profondità del

paraletteratura-galateo

Pagina 25

La gente per bene

191810
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciulli non possono farsi un' idea delle necessità materiali dei maestri, che vedono vestire e trattarsi come i loro parenti. E, se quell'idea se la

paraletteratura-galateo

Pagina 191

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192021
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, recando loro conforti materiali e spirituali. Soffre anche le contumelie, le villanie, fino ceffate e sputi in viso dalle più tristi; ma che non

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193782
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

età, la vita pubblica la vinse sulla privata, e gl'interessi materiali soffocarono lo spiro dell'anima; onde, annichilita la famiglia, la donna restò

paraletteratura-galateo

Pagina 83

L’agognia de’materiali interessi accascia nel cuore ogni generosa passione. La donna in vece prevale (1)V.M me NECKER DE SAUSSAURE, L’èducation

paraletteratura-galateo

Pagina 86

severità, la cura de' beni materiali coi sentimenti generosi dell'anima, la moderazione dei desideri coll'intraprendenza dello spirito. Ma per tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Nuovo galateo. Tomo II

194098
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le plebe, che eseguisce i lavori materiali, non si vedeva per l'addietro fuorché ai pubblici spettacoli sulle piazze, o per bisogni momentanei alle

paraletteratura-galateo

Pagina 11

Appena comparvero le primo scintille delle scienze, i pochi spiriti gentili che non rimanevano impaniati nelle sensazioni materiali del volgo

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Galateo morale

196843
Giacinto Gallenga 15 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che è inerte o superfluo, sostituendo ai materiali deteriorati altri che non siano corruttibili dalla tignuola, modificare se fa d'uopo tutto quanto il

paraletteratura-galateo

Pagina 171

! quella cristiana che non si allieta de' miglioramenti materiali quando questi non vanno a beneficio di tutte le classi che contribuiscono a crearla! «Uno

paraletteratura-galateo

Pagina 187

considerare gli operai come altrettanti figliuoli e quindi promuovere in lor beneficio tutte quelle misure che tendono a migliorarne le condizione materiali

paraletteratura-galateo

Pagina 191

cangiar le disposizioni del disegno e aggiungere solidità ai materiali. Potrà fare osservazioni, potrà protestare, ma le sue critiche, i suoi richiami

paraletteratura-galateo

Pagina 199

aspirazioni materiali: le anime che radono continuamente la terra, non fanno che assorbirne i miasmi che la infettano. Come volete far risplendere alle

paraletteratura-galateo

Pagina 253

altre cure materiali, lo pregava e sollecitava a ricevere in imprestito una somma di più migliaia di lire perché se ne servisse all'uopo.

paraletteratura-galateo

Pagina 329

lunghi e severi. Così fece Addison, il quale accumulò tre volumi di materiali manoscritti prima di cominciare la pubblicazione del suo famoso Spettatore

paraletteratura-galateo

Pagina 338

ciò che si riferisce ai più teneri e soavi sentimenti del cuore, non si potrebbero in essi scusare col dire che trovandosi per lo più i loro materiali

paraletteratura-galateo

Pagina 357

beni materiali, ma consiste sopratutto in quella comunanza di vita, di pensieri, di sentimenti, di affezioni e di onore che è opera della domestica

paraletteratura-galateo

Pagina 36

noi stessi i materiali quell'edifizio di diffamazione che gli stranieri si mostran già troppo disposti a fabbricarci senza il nostro concorso. Italiani

paraletteratura-galateo

Pagina 389

persuadersi che, per quanto privi di beni materiali, essi sono tuttavia in grado di possedere al par dei ricchi una ricchezza di affezione di cui

paraletteratura-galateo

Pagina 419

loro fratelli deserti dalla fortuna e non procurano di studiarne da vicino i materiali e i morali bisogni? «Ah giacché gli animi, per dirla ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 422

vi rende, sarei per dire, migliori, poiché vi libera per qualche istante dal peso delle passioni materiali per trasportarvi come purificati nel regno

paraletteratura-galateo

Pagina 463

dei materiali che occorrono ad aiutare l'opera del medico e del chirurgo rendono vani sovente i conati della scienza e della pratica di quei coraggiosi

paraletteratura-galateo

Pagina 474

coraggio a tollerare le privazioni materiali ingiunte dalla mancanza, dalla perdita delle ricchezze, sanguina il cuore a dover mettere in oblivione i

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Signorilità

198122
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quotidiano romano: «La località più lucente, più inodora della casa deve essere lo stanzino riservato alle più umili esigenze materiali

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Come presentarmi in società

200248
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensa sul serio? Lasciamo stare!... E vediamo almeno quali sono i doveri materiali di questi parenti artificiali. I testimoni alle nozze porgono un

paraletteratura-galateo

Pagina 252

Il galateo del contadino

202979
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccessivi complimenti appena permessi fra donne che abbiano grande confidenza fra loro. È obbligo di aiutare l'amico in tutte le sue neccessità materiali e

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Eva Regina

204180
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

neghittoso : la soddisfazione d' ogni desiderio che lo renda indifferente, sazio, incline ai piaceri materiali; la mancanza dell' assillo della

paraletteratura-galateo

Pagina 183

occupazioni inconcludenti ; si darà a pratiche di carità materiali o sterili, incapace nella sua inesperienza e nella sua debolezza, di trovare in sè o

paraletteratura-galateo

Pagina 21

doveri, materiali e morali si rivela alla donna moderna Eva Regina23 buona e intelligente, nella sua perfezione completa. Nel matrimonio, la migliore

paraletteratura-galateo

Pagina 352

casi che potrebbero benissimo realizzarsi nella vita che si vive. L'allettamento d'un'esistenza al riparo dai bisogni e dalle privazioni materiali

paraletteratura-galateo

Pagina 390

morte dolorosa o tragica la colpa della loro esistenza, l'unica : l' amore. Esse amano la vita comoda, i piccoli piaceri materiali del mangiare, del

paraletteratura-galateo

Pagina 405

LE CONSOLAZIONI Ma il più delle volte la vita ci riafferra e ci trascina giù, lungo la corrente, col cuore spezzato. Necessità materiali e morali ci

paraletteratura-galateo

Pagina 472

pagani, voluttuosi adoratori della forma e cercatori di materiali piaceri. Bocca baciata non perde ventura, — dice l' uno d' essi, — anzi rinnova come fa

paraletteratura-galateo

Pagina 583

temperamento o alle sue possibilità materiali, io consiglierei sempre una fanciulla a mettersi senza falso amor proprio a un mestiere manuale, a far la

paraletteratura-galateo

Pagina 700