Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maschi

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172017
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' maschi e che pure ha forse maggiore importanza. È necessario sviluppare nella fanciulla il fisico, le facoltà intellettuali e le aspirazioni del cuore in

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Per essere felici

179632
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inchinandosi allorchè spalanca il battente della sala ove si trova riunita la conversazione. I domestici maschi devono sempre stare in casa a capo scoperto

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Il Galateo

180935
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia abbiamo spesso dato passaggi a questi variopinti ragazzi con lo zaino e il pollice alzato, maschi o femmine, con o senza bandierina nazionale

paraletteratura-galateo

Pagina 190

una femmina invece che un maschio, o perché è il quinto di cinque ostinatissimi maschi. È nostro figlio, basta. Il nome sarà già stato scelto: senza

paraletteratura-galateo

Pagina 41

, macilenti o anchilosati) si alzano in genere per salutare una signora. I giovani (maschi e femmine) si alzano per salutare gli anziani. Ci sembra normale

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Il tesoro

181935
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maschi sono scelti generalmente fra le persone di casa: zii, nonni, ovvero fra gli amici che gradiscano di assolvere tale ufficio. In Chiesa, se il

paraletteratura-galateo

Pagina 606

Galateo popolare

183712
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Per i maschi il battesimo consiste nella circoncisione tale e quale fu istituita al tempo di Abramo. Si sceglie un padrino ed una madrina che

paraletteratura-galateo

Pagina 108

Galateo ad uso dei giovietti

183808
Matteo Gatta 4 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secondo la propria condizione, di eleganza. È chiaro che questi divertimenti sono rivolti ai maschi, giacchè su tale proposito le fanciulle non hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Uno speciale ammonimento alle fanciulle. Quanto ho detto fin qui intorno alla pulitezza vale, in massima parte, così pei maschi come per le femmine

paraletteratura-galateo

Pagina 24

generale contagio dello sbadiglio. Il suggerimento vale pei maschi, come per le femmine: ma con voi, buone fanciulle, mi corre anche qui, come in molti

paraletteratura-galateo

Pagina 42

maschi, in monasteri le femmine, godevano ben di rado la consolazione delle loro visite, e i brevi colloqui, presenti frati e monache, avevano l'aria

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184964
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ai figli maschi si concede, necessariamente, una maggior libertà che alle femmine; ma la necessità di sorvegliare le loro amicizie è, l'abbiamo già

paraletteratura-galateo

Pagina 111

. Un tempo, tutti i pensieri degli studi riguardavano i figli maschi: per le femmine si giudicava sufficiente un'istruzione superficiale, quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 285

scuole promiscue, che al suo primo apparire fu così biasimato, non ha poi prodotto quei danni morali che i pessimisti avevano preconizzato. Maschi e

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Il saper vivere

186030
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ai lati le due invitate più di riguardo (B). Se l'ospite eminente è una signora, avrà i due invitati maschi ai suoi lati e siede a capotavola. Di

paraletteratura-galateo

Pagina 120

ai suoi lati i due invitati maschi più importanti. Se una coppia invita un'altra coppia, la regola vorrebbe che la padrona di casa avesse alla sua

paraletteratura-galateo

Pagina 95

quattro coppie) i padroni di casa non potranno sedere l'uno di fronte all'altro per l'impossibilità di alternare gli invitati maschi con le signore

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Galateo per tutte le occasioni

187679
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tra persone dello stesso sesso, per cui è facile vedere ragazzi maschi mano nella mano mentre camminano per strada. Non si toccano i brahamini. Muovere

paraletteratura-galateo

Pagina 206

vestiario possono ricoprire per le donne un ruolo totalmente diverso da quello che hanno per i maschi; ✓ il cristallino femminile è più sensibile agli

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188916
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: - La donna d'oggi fuma, porta i calzoni, guida l'automobile, va a cavallo, occupa negli uffici i posti che una volta erano esclusività dei maschi, fa

paraletteratura-galateo

Pagina 177

. Le donne sono perfidamente abili nello sfruttare queste debolezze dei maschi, ma se gli uomini sapessero quante vendette si sono prese le loro donne

paraletteratura-galateo

Pagina 188

Nuovo galateo

190392
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la nazione. Nel paese d'Agonna il trono passa in linea retta alla maggiore delle figlie, e i maschi sono venduti come schiavi. * Dopo l' incoronazione

paraletteratura-galateo

Pagina 270

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190603
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapere quante aree possiedono i maschi? Da quattro a sei. Niente di grave, tuttavia è evidente che le donne sono in grado di «capire» inconsciamente

paraletteratura-galateo

Pagina 132

proprio desideri: oggi non è più così. Anche se ai maschi piace molto ordinare per entrambi: al ristorante lasciamoglielo fare.

paraletteratura-galateo

Pagina 47

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192147
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, conserverà la Reggenza fino alla maggiorità del Re. Art. I4. In mancanza di parenti maschi, la Reggenza apparterrà alla Regina Madre. Art. I5. Se manca anche

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Saper vivere. Norme di buona creanza

193330
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, alla faccia o alle spalle di tutti i viaggiatori, maschi o femmine, giovani o vecchi, belli o brutti. La persona male educata, in viaggio, non cede

paraletteratura-galateo

Pagina 112

quella dello sposo vanno in toilette da visita, al Municipio: i genitori maschi, testimoni, parenti, in redingote e tuba. È naturale che la famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Nuovo galateo. Tomo II

195062
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo pregio, come perdettero pregio le clepsidri dacché furono inventati gli orologi. Volere che tutti i maschi s'addestrino negli esercizi guerreschi

paraletteratura-galateo

Pagina 224

Le buone usanze

195425
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maschi è proprio uniforme; la marinara bianca, azzurra o anche nera col sottogola colorato. Per fortuna s'è perduto l'uso di far loro indossare i

paraletteratura-galateo

Pagina 2

porta di casa senza derogare affatto alla sua dignità; le incarica di saluti per la mamma, per le figlie, per le sorelle, mai per i parenti maschi. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 21

bene non si siede a tavola se non vi hanno preso posto le signore della casa, gli ospiti anche maschi se ve ne sono, parla ma non sdottoreggia; egli

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Galateo morale

196447
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legittimi è quello che sentono i figli pei loro genitori e più particolarmente i figli maschi per la madre». Sono parole di una donna. «Più d'una

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Signorilità

199434
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 6 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così fanno trovare alla prole o una dote (se si tratta di una ragazza), o il capitaletto necessario a un modesto impianto ai maschi, va mille volte

paraletteratura-galateo

Pagina 27

un nastrino (rosa per le femmine, azzurro per i maschi) un minuscolissimo cartoncino col nome del bimbo; oppure con un largo cartoncino dove, entro un

paraletteratura-galateo

Pagina 366

prepararsi al grande soavissimo Mistero, al giorno che Napoleone definì «il più bello di una vita». Per i maschi non è più di prammatica la giacca

paraletteratura-galateo

Pagina 371

«signore», quando legittimamente sognano un buon matrimonio per i loro figli maschi, non sognino «nuovi ricchi» ... ma «vecchi» ... non poveri via!... ma

paraletteratura-galateo

Pagina 421

cappello; e ai maschi che si può benissimo andare in 2ª classe, ma che non si possono mai fare debiti. Dal lato intellettuale, ora che gli studi sono tanto

paraletteratura-galateo

Pagina 520

al sentimento che ispirano ai maschi? Non pensano che verrà per quelli, che oggi sono bambini, il tempo in cui conosceranno delle donne di facili

paraletteratura-galateo

Pagina 527

Come presentarmi in società

200026
Erminia Vescovi 4 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pubblici uffici hanno bisogno, oltre che di tutte le virtù dei loro colleghi maschi, anche d'una serietà a tutta prova, e di un vero spirito di sacrificio

paraletteratura-galateo

diventando sempre più frequenti, in cui la fanciulla si associa alla vita dei maschi, nella scuola specialmente, e nello sport, e in molteplici opere

paraletteratura-galateo

Se per i maschi, a detta di Emilio De Marchi, l'età preziosa è tra i quindici e diciotto anni, per le femmine si può dire che anticipa assai. L'epoca

paraletteratura-galateo

Pagina 126

dev'essere rispettato da tutti tanto più deve essere una norma imprescrittibile per una signorina. E se avessero da fare con maschi (ora che anche gli

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Galateo della borghesia

201206
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nonna! gridano i maschi al ritorno. E la nonna li accoglie tutti con lo stesso amore. Fin dalle nove della mattina è seduta sul suo seggiolone, con

paraletteratura-galateo

Pagina 10

Eva Regina

203027
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sogno — L'educazione - com'è — L'educazione - come dovrebbe essere — Un punto delicato — L'istruzione — Maschi e femmine — Verginità — Sua altezza

paraletteratura-galateo

specialmente, nelle quali il senso della vanità personale è già sviluppatissimo. Ai maschi, molte volte trasandati, cerchiamo invece d' infondere un po

paraletteratura-galateo

Pagina 175

che come un piacere, e coltiviamo sopratutto in loro l' amore alla casa, alla vita di famiglia, segnatamente nei maschi in cui l' istinto di libertà

paraletteratura-galateo

Pagina 194

MASCHI E FEMMINE Gian Giacomo Rousseau ha detto che esiste un desiderio della donna al quale non si mescola alcun pensiero sensuale: il desiderio

paraletteratura-galateo

Pagina 30

' anni : i maschi s'avviano verso il loro avvenire per una strada ben determinata, oramai scelta; le femmine si dispongono a formare una nuova famiglia o

paraletteratura-galateo

Pagina 427

c'è la nuora c'è anche, di conseguenza, un figliuolo ammogliato, ma i maschi, l'ho detto, lasciano con servare alla mamma più a lungo la sua apparenza

paraletteratura-galateo

Pagina 438

attacchi, i permali. Ma non è quasi mai con gli individui maschi che la sposa si mette facilmente in disaccordo, o per un sentimento di cavalleria che le

paraletteratura-galateo

Pagina 95