Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: margherita

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179070
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invece non era mai contento; o il caffè era leggiero, o il latte poco caldo, o non era ben dosato di zuccaro;e lì sempre alle prese colla Margherita, buona

paraletteratura-galateo

Pagina 19

Le belle maniere

180267
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LIBRERIA EDITRICE INTERN. BUONA STAMPA Corso Regina Margherita, 174 - 176 FRANCESCA FIORENTINA "Cercando la via. . . " libro di educazione e di

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180571
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui non si macchiò mai l'incolpevole Margherita di Savoia, nonostante quello che recita la filastrocca!). Mangeremo felicemente con le mani, oltre al

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Il Galateo

180804
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

annunciano il fidanzamento di Margherita con Giorgio Bianchi». E non: «... sono felici di annunciare il fidanzamento della cara Margherita...», che oltretutto

paraletteratura-galateo

Pagina 6

rinfresco, si può allegare alle partecipazioni un cartoncino d'invito a nome degli sposi («Giorgio e Margherita saluteranno gli amici all'Albergo tale

paraletteratura-galateo

Pagina 7

L'angelo in famiglia

183338
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pianger meco la morte di una donna sulla quale è caduto il compianto universale e l'universale ammirazione. Margherita Crespi era dotata d'una fibra

paraletteratura-galateo

Pagina 830

Il galateo del campagnuolo

187526
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la zia Margherita, povera anch'essa come Giobbe; ma col lavoro tiravano innanzi. Un anno, nel giorno della festa qui del paese, e me lo contò da tre

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188934
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Buridan, quel filosofo che andò a Ietto con Gianna di Navarra e Margherita di Borgogna, il che gli valse la promozione a direttore dell'Università di

paraletteratura-galateo

Pagina 198

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui pure la regina Margherita mangiava il pollo con le dita, lasciate perdere e continuate a usare forchetta e coltello. Il pollo è difficile da

paraletteratura-galateo

Pagina 160

La gente per bene

191414
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a consultare la cuoca. - Se tu volessi andar a prender de' fiori, Margherita.... insinuò la Gemma colla voce supplichevole. - Sie! De' fiori ai

paraletteratura-galateo

Pagina 11

fu veduta maritarsi senza piangere, fu la principessa Margherita. Tutti sanno che a Torino vi sono, o vi erano allora quattro signorine di famiglie

paraletteratura-galateo

Pagina 114

rimasta male perchè è brutta. - È brutta? ne sei sicura, Margherita? Fu un triste episodio per la povera Gemmolina. Ora è una piccola mammina di

paraletteratura-galateo

Pagina 18

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191903
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna: l'egregia signora Teresa Quattrocolo, Maestra di essi lavori alla Scuola Normale ed alla Scuola Superiore Margherita di Savoia in Torino. Collegio

paraletteratura-galateo

Saper vivere. Norme di buona creanza

193327
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rammenta gli splendori sotto il felice regno di Umberto e Margherita: e come il Quirinale in quei tempi che parvero beati, rifulgesse come un astro

paraletteratura-galateo

Pagina 110

, vi è sempre un servitore: e qualche signorina di casa o un'amica offre le tazzine, le fette di baba, di gâteaux Margherita, i dolci. Qualche signora

paraletteratura-galateo

Pagina 57

gioielli e per ricevere una simpatica parola da Sua Maestà la Regina. La nostra Graziosa Signora Margherita amava molto tutto questo elemento giovanile

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di casa che pure conosceva la defunta: «povera signora Margherita!... non era nemmeno vecchia.» A una specie di obbiezione dell'amico essa soggiunse

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Nuovo galateo. Tomo II

194890
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dormiva sulle grezze tavole. Al matrimonio di Giacomo IV re di Scozia che viveva nel XV secolo, la principessa Margherita fece il suo solenne ingressso in

paraletteratura-galateo

Pagina 186

Signorilità

198263
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 21 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nozze (una comune torta Margherita glassata di bianco), ma essa non viene tagliata e offerta dalla sposa, come alla colazione o al pranzo di nozze. Ci

paraletteratura-galateo

Pagina 133

signorilità che fu la compianta Regina Margherita. Ella riceveva nel palazzo già dei Boncompagni Ludovisi, nel grande salone al primo piano, vestita da

paraletteratura-galateo

Pagina 134

Per finire bene il capitolo dedicato al salotto, ricordiamo quello della nostra compianta Regina Margherita, dove Ella passava gran parte delle sue

paraletteratura-galateo

Pagina 183

della Regina Margherita e che si intravedevano passando per via Boncompagni... e particolarmente le ricordano i feriti, che passarono la loro

paraletteratura-galateo

Pagina 219

alzi e, mentre lo sposo regge un vassoio con quella torta Margherita dalla superfice glassata, che si chiama pomposamente «gateau mariage» o «wedding

paraletteratura-galateo

Pagina 268

fu issato a bordo della «Regina Margherita» in quattordici cofani di quercia: camice 72; mutande (con orli vari di bei ricami) 48; calze diverse

paraletteratura-galateo

Pagina 342

famiglie signorili, si usava come si usò sempre dalla Regina Margherita, quando Ella riuniva intorno a sè delle signore in un ricevimento; cioè il posto

paraletteratura-galateo

Pagina 352

battesimo vestono in bianco, e hanno il capo coperto da un velo bianco anche durante un lutto (la compianta Regina Margherita, nel 1901 tolse per

paraletteratura-galateo

Pagina 369

gloriosi prigionieri di guerra!), la formula di congedo deve essere particolarmente rispettosa - quale era quella della Regina Margherita nelle Sue

paraletteratura-galateo

Pagina 401

pranzo, il costume montano della regione, uso che è stato messo in onore dalla Regina Margherita a Gressoney. Infatti Ella, sino a che rimase vedova

paraletteratura-galateo

Pagina 415

noto e buon pittore, molti anni fa, fu lodato dai compianti Sovrani Umberto e Margherita, per un certo quadro che egli esponeva a Venezia. Questa lode

paraletteratura-galateo

Pagina 425

sua magnifica regalità), l'Augusta Figliola Margherita di Savoia, riceveva con le braccia incrociate sul petto e con le mani strette intorno al suo

paraletteratura-galateo

Pagina 433

, la compianta dama d'onore della Regina Margherita: «Oggi si dice spesso: «Come è è bene educato il tale!... Una volta si ometteva questo elogio, perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 441

orizzontarsi... Ed è così bello vedere una signora matura vestita bene! Anche in questo, la compianta nostra Regina Margherita ci ha dato l'esempio. Dal giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 453

nell'avvenire, una fede che deve essere religiosa, quella che la Regina Margherita - la donna eletta che sorrise al fascismo, e benedì il fascismo

paraletteratura-galateo

Pagina 496

, intitolate al caro nome della Regina Margherita e molte altre. Varie scuole preparano le infermiere famigliari e professionali, ed ormai in ogni rione

paraletteratura-galateo

Pagina 510

fascismo della Regina Margherita e del Duce, senza infiltrazioni e senza compromessi... (infiltrazioni e compromessi che, poi, non provavo nulla, fuorchè

paraletteratura-galateo

Pagina 512

ragione può dirsi «Galantuomo», come il Suo grande Avo, e «Buono», come Umberto I; sappiano della Regina Margherita, che aveva per il Duce un affetto

paraletteratura-galateo

Pagina 520

accolte, ecco la ricetta di una, che ha una... piccola storia: È risaputo che la nostra compianta Regina Margherita andava molto volentieri tra le figlie

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Veniamo a parlare della fede. «La fede è un dono» disse una volta la Regina Margherita ad una giovinetta inferma, verso cui profuse i tesori del suo

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Quando udiamo parlare di belletti, o li vediamo applicati, ricordiamo sempre un episodio della compianta Regina Margherita. Era il 17 novembre 1878

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Come presentarmi in società

200060
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che non si sognavan neppure d'interpellarle. Ricordate la scena tra Lunardo e Margherita nei Quattro rusteghi? Si tratta di Lucietta, già promessa

paraletteratura-galateo

Pagina 144

Le buone maniere

202473
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più famose da Vittoria Colonna a Costanza Varano, da Caterina Cibo a Margherita de' Medici, furono altresì le più eleganti. L'abbassarsi dell'istinto

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Eva Regina

203684
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Escluso il nero assolutamente. E nessuna persona in lutto dovrà prendervi parte. La nostra Regina Margherita — ricordate? — lasciò per il giorno del

paraletteratura-galateo

Pagina 149

saprebbe, mi pare, prediligere la violetta o la margherita: nè una donna sensibile una camelia: o una donna appassionata un fiore senza profumo. Così non

paraletteratura-galateo

Pagina 321

. Come nel tipo fisico, giacchè Elena è bruna, Margherita è bionda, le due Regine di casa Savoia sono diverse anche d' individualità spirituale e formano

paraletteratura-galateo

Pagina 344

giacchè non è dato a tutte di possedere o di approfittare d' un' automobile perfetta come quella della Regina Margherita che sembra il veicolo d' una dea

paraletteratura-galateo

Pagina 553

possiede i più bei diamanti, fra i quali il kohinoor, che finora è considerato come la più fulgente fra le gemme. La regina Margherita è, come tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 606

forma d' un campanellino e ricorda il carnevale, significa: Follia. L'Arancio, il puro fiore delle spose : Verginità. L'Astero o margherita chinese

paraletteratura-galateo

Pagina 609