Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manifesto

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180183
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il braccio. Sii buona soprattutto, veramente buona di quella bontà che avvicina a Dio, perchè è imitazione di Lui che si manifestò agli uomini per

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180702
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di cordoglio. Possono farlo con un ringraziamento pubblicato nella rubrica dei necrologi sul giornale, oppure mediante un manifesto simile a quello

paraletteratura-galateo

Pagina 198

L'angelo in famiglia

182763
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sostanza segno manifesto di giustezza di criterio, di fortezza, e perfino di dignità. La debolezza io la trovo nel non voler riconoscere il proprio torto

paraletteratura-galateo

Pagina 403

Galateo popolare

183618
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cerimonioso è di cattivo gusto; troppo negletto sarebbe segno manifesto di non saper vivere in società. La famiglia della giovane deve scegliere per questo

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Galateo ad uso dei giovietti

184014
Matteo Gatta 4 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o di distrazioni. Se ci avviene di essere fuori via, dobbiamo far manifesto per lettera ai nostri amici il dolore del quale partecipiamo per la

paraletteratura-galateo

Pagina 139

percorsa, nel resto d'Italia. È manifesto che siffatta pulitezza è privilegio esclusivo di chi è pratico di idiomi stranieri; e perciò colgo l'occasione

paraletteratura-galateo

Pagina 21

sotto via lo scranno a chi sta per sedere, con manifesto pericolo di vederlo stramazzare supino al suolo. Codeste non sono burle, sono attentati alla

paraletteratura-galateo

Pagina 42

ai frutti che l' uomo ricava dalla conversazione e a questo modo facile e spedito per arricchire la mente di cognizioni, è manifesto che io non intendo

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188403
Pietro Touhar 4 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piacevolmente sulla nostra stessa disdetta. Qualsivoglia astuzia o soverchieria nel giuoco, allorchè abbia il fine di procurare la vincita, è un furto manifesto

paraletteratura-galateo

Pagina 121

sobrietà non solo giova alla salute, ma dà anche manifesto indizio di buona educazione e d'animo elevato. Ciò che fin qui abbiamo detto appartiene alla

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Se la curiosità restasse sempre nei giusti limiti della convenienza, non avrebbe in sè nulla di riprensibile; chè anzi fa manifesto nei giovani il

paraletteratura-galateo

Pagina 70

alcuna specie di divertimenti o di distrazioni; poi conviene incominciare con le visite. Se ci avviene di essere fuori via, dobbiamo far manifesto per

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo. Tomo II

194742
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

manifesto indizio » d'acuto ingegno il tor le parole in altra significazione » da quella in che sogliono essere usate». Ordinariamente questi scherzi

paraletteratura-galateo

Pagina 159

Galateo morale

196558
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lanciano pietre per le vie e per le piazze con rischio manifesto di recar grave danno alle persone e ai negozi; peggio ancora di quelli che prendono a

paraletteratura-galateo

Pagina 102