Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mancini

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180510
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tavola -I mancini possono portare alla bocca il proprio bicchiere con la sinistra, ma se versano da bere a qualcuno, devono farlo con la destra, per

paraletteratura-galateo

Pagina 107

basso e il manico a destra (a sinistra, per i mancini), la forchetta (con i rebbi in gù) e il coltello nella posizione delle lancette dell'orologio sulle

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amico, la ventenne Matilde confida: «Io ricevo il martedì, dalle due alle sei. Vado la domenica in casa Magliani, il venerdì da Mancini, il mercoledì

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Eva Regina

203741
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pascolato, laureata a Padova, traduttrice del Carlyle, valente quanto eletta e modesta; Grazia Pierantoni-Mancini, Fanny Zampini Salazar, Cesira Pozzolini

paraletteratura-galateo

Pagina 367

Cerca

Modifica ricerca