Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: malato

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172300
Anna Vertua Gentile 8 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

destano nessun interesse. Chi non mangia e non beve è malato o malsano; e la società oggi vuole la giovinezza rigogliosa e forte. Durante il pranzo la

paraletteratura-galateo

Pagina 141

bisogno malato del fantasticare, mi sento serrare il cuore nelle strette di una vaga angoscia, mentre la ragione rischiarata dall'esperienza, mi grida

paraletteratura-galateo

Pagina 154

con l'olfatto. Il gentiluomo, al malato piacere della vita nei salotti, all'ozioso conversare, alle lunghe ore di lettura inutile, sdraiato in comodo

paraletteratura-galateo

Pagina 173

Quando qualcuno della famiglia ch'egli avesse frequentato qualche volta, fosse malato, non si accontenta di mandare a chiedere notizie, ma va lui

paraletteratura-galateo

Pagina 190

avversari ve ne fu uno ferito, quello illeso porterà il biglietto di visita alla porta del malato e per quel giorno e la sera non si mostrerà in

paraletteratura-galateo

Pagina 209

impura. Nel periodo proprio della tosse, la cura medica riesce poco utile. Il miglior modo di curare il piccolo malato è la distrazione, la calma, e

paraletteratura-galateo

Pagina 256

intrattenersi poco, parlare sotto voce e dare all'espressione del volto una certa serenita, che per il malato è quasi un augurio di pronta guarigione.

paraletteratura-galateo

Pagina 294

assennata non regalerà però mai a una fanciullina una bambola in costume troppo sfoggiato, che possa destare nella sua animuccia un malato senso di

paraletteratura-galateo

Pagina 445

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179181
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affumate e deserte; anzi, assecondando un certo impulso dell'animo suo, quanto più vedeva la miseria stringere il letto del malato, egli raddoppiava

paraletteratura-galateo

Pagina 79

stanza di Bettina, come se Dio avesse voluto mettere a riscontro il buono e il cattivo cuore, cadde malato, quasi nello stesso tempo, un uomo, conosciuto

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Le belle maniere

180030
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenerezza materna un viatico a proseguire sulla via del dovere, resagli così dolorosa dalla scortesia delle alunne. L'insegnante era debole, malato, buono

paraletteratura-galateo

Pagina 147

; rinunziare a una passeggiata, a un divertimento per trattenersi al letto d'un malato; vincere la repugnanza per accostarsi a una piaga; superare un nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 261

ancor più, e torna a gemere: il paziente maledice al curante. Con le stesse precauzioni con cui un medico s'accosta a un malato, noi dobbiamo accostarci

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180518
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una delle «opere di misericordia» più gradita e più gradevole è la visita a un amico malato, soprattutto se non gravemente, o in convalescenza

paraletteratura-galateo

Pagina 111

Il Galateo

181610
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'incirca i suoi onorari. Sarebbe giusto, per questioni etico-fiscali, chiedere regolare fattura. Ma chi è quel malato che ha il coraggio di inimicarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Il tesoro

182099
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indicazione, e ci si mantenga calmi, creando intorno al malato un'atmosfera di tranquillità e di fiducia. Il medico che mette al servizio del proprio cliente

paraletteratura-galateo

Pagina 565

medico; e ciò è indispensabile quando si tratti di bambini. Siano ordine e pulizia massima nella camera del malato; luce ben distribuita; sedia vicino

paraletteratura-galateo

Pagina 671

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185293
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando una malattia è ormai dichiarata, occorre disporre le cose in modo che il malato possa avere tutte le cure che gli son necessarie, senza che

paraletteratura-galateo

Pagina 298

. Busti, 63. Calze di seta: quando furono inventate, 11. Camera, 60 - posizione del letto, 61 - pulizia della camera, 263 - d'un malato, 300. Campagna

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Il saper vivere

186986
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si porge la mano guantata a un malato. Non si fuma

paraletteratura-galateo

Pagina 213

carina, vince l'imbarazzo e si lascerà curare: per lei, è un malato come un altro. Ma nemmeno tenterà frasi galanti che la metterebbero a disagio.

paraletteratura-galateo

Pagina 213

E le infermiere (mi si consenta un consiglio anche a loro) non si comporteranno con il malato come se egli fosse un oggetto deteriorato, messo li in

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Il galateo del campagnuolo

187526
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vicino, altro non s' eran mai detto. Altra volta cadde malato papà Bastiano; Gian Matteo non poteva assisterlo; ma solo faceva qualche scappata in

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Galateo per tutte le occasioni

188005
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la malattia di una persona amata? Sicuramente con ottimismo e coraggio, in qualunque caso. Chi è malato ha bisogno di sentire affetto, fiducia e

paraletteratura-galateo

Pagina 216

davanti al malato.

paraletteratura-galateo

Pagina 218

, cercate di cambiare delicatamente rotta al discorso, in modo da distrarre il malato. Con cui comunque non si discute: qualunque sia il torto che subite

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189098
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che siate malato. Se state bene, avete finito di esserlo. La salute, essi vi dimostrano ripetendo un paradosso famoso, «non è altro che uno stato

paraletteratura-galateo

Pagina 274

E' morto a un'ultravenerabile età; non era mai stato malato; non sapeva che cosa fossero uno starnuto, una compressa di aspirina e un medico. Un

paraletteratura-galateo

Pagina 280

situazione, sembrano facili, ma che lui, al corrente di ciò che tu non sai, giudica assurde, improponibili, irritanti. Se l'altro ha un malato grave in casa

paraletteratura-galateo

Pagina 282

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192740
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se hai sospetto di storpiature o slogamento, non istà a tormentare il membro malato con stiramenti inutili e dolorosi ; ma ricorri invece al medico

paraletteratura-galateo

Pagina 323

Saper vivere. Norme di buona creanza

193397
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

villeggiatura di tutta la famiglia: ne spendete tremila e tornate a casa col figlio malato, con la cameriera impazzita, col borsellino vuoto, e con qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 121

Galateo morale

197123
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per tenersi negli stretti limiti delle convenienze. È malato e vuol essere compatito, suol dire la gente di cuore d'un tale che infermo si lasci

paraletteratura-galateo

Pagina 274

dolori degl'infermi e delle famiglie, né mostrare un mare inaccessibile ad ogni sentimento di tenerezza e di compassione. Il malato, e dicasi pure

paraletteratura-galateo

Pagina 278

medico perché è rosso o giallo o nero. Chi è malato va compatito». Ho detto che il medico non deve aspirare alla deputazione. Con ciò non voglio dire

paraletteratura-galateo

Pagina 279

non hanno l'importanza delle medicine obbligate a giuocare a gatta cieca nel corpo di un malato. È ben vero che queste concomitanze di medici diversi

paraletteratura-galateo

Pagina 285

mancherà di rendervi avvertito di ogni serio mutamento nella malattia, come di ogni pericolo che sovrasta al malato. Ciò che dovete far sempre, se

paraletteratura-galateo

Pagina 286

di sublime ingegno gli stentati aborti del suo malato cervello. Per costoro io vorrei piuttosto adottato un certo progetto di legge immaginato da non

paraletteratura-galateo

Pagina 330

affatto scomparso; egli può a sua posta meditare nel suo isolamento sulla natura sensibile degli uomini che vanno a visitare un malato non già, come

paraletteratura-galateo

Pagina 468

fino a tanto che non arrivano a mettere otto speziali in faccende, quattro medici in orgasmo..... e la rena davanti all'uscio. - Malato? oh se mangia

paraletteratura-galateo

Pagina 470

Signorilità

198999
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Trasportare il malato in luogo riparato, che si farà gradatamente riscaldare; svestirlo; frizionarlo sul corpo con panni tiepidi e poi caldi

paraletteratura-galateo

Pagina 312

insieme, oppure olio e acqua di calce. Se le scottature sono estese e il malato è abbattuto, somministrare vino, caffè forte, brodo, ecc.

paraletteratura-galateo

Pagina 312

Posizione orizzontale del malato, testa alta, vestiti slacciati, ghiaccio, bagni freddi sulla testa.

paraletteratura-galateo

Pagina 313

caffè. Questo non va; chi è malato, non si rechi a lunghe funzioni: chi prova un malessere, vada al posto di soccorso, istituito nel tempio: chi ha

paraletteratura-galateo

Pagina 352

parole, troppo spesso sinonimo di mai, sono dure e cattive quando si tratta di una lettera che doveva rallegrare un malato, di una visita attesa

paraletteratura-galateo

Pagina 441

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200436
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

M Madrina e padrino Malato Mancia Mare Masticare Matrimonio Matrimonio a quattro Matrimonio civile Matrimonio in caso di lutto in famiglia Matrimonio

paraletteratura-galateo

sia la vostra malattia, vi curano per farvi guarire. Perciò aiutate le persone che vi assistono. Un malato, a volte, torna un po' bambino, esige di

paraletteratura-galateo

Pagina 264

Eva Regina

203437
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, l'alimentazione del bimbo riesce assai difficile. Spesso il piccolo malato rifiuta ogni alimento, e allora conviene ricorrere alla sonda o ai clisteri

paraletteratura-galateo

Pagina 216

' equilibrio. Una difficoltà non lieve è quella delle reggenze quando si mostrano necessarie. Una malattia, l' assistenza a qualche caro malato lontano

paraletteratura-galateo

Pagina 280

, o ha qualche caro malato alla cui alimentazione vuol attendere da sé, frequenterà di più la cucina, ma allora indosserà un grembiule e sopramaniche di

paraletteratura-galateo

Pagina 287

talvolta salva riaccendendo perdute speranze, perdute energie. Una donna di spirito al letto d' un malato apprensivo, al fianco d'un nevrastenico

paraletteratura-galateo

Pagina 407