Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: magistrato

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171980
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei genitori. Questi segnano già al loro figlio, appena aperto gli occhi alla luce, la sua carriera; deve essere magistrato, matematico, naturalista

paraletteratura-galateo

Pagina 72

. Sia egli artista, industriale, magistrato, deputato, militare o medico, l'uomo ha, non solo una famiglia cui pensare, ma anche una professione e la

paraletteratura-galateo

Pagina 8

L'angelo in famiglia

182520
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

integro e probo magistrato, o scienziato, o industriale, o commerciante, io ti presento una donna nel suo regno. Vedi là quella donna debole, di

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Galateo ad uso dei giovietti

183936
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

specialmente a questo o a quello studio. V' è l' avvocato, l' agronomo, il militare, l'uomo di lettere, l'artista, il magistrato, e via dicendo. È chiaro

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Il galateo del campagnuolo

187549
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

male al cuore vedere come i contadini credono che tutto si ottenga col danaro; non v'è onestà di magistrato, che essi non credano, che si possa

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Nuovo galateo

190362
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

de' gesti tende a distrarre l'attenzione dalle idee che il discorso presenta. Un uomo vestito di taffettà parlava ad un magistrato, difendendo con

paraletteratura-galateo

Pagina 154

. Possiamo ora parlare di pulitezza. Svolgendo l'idea del magistrato sino al punto che é necessario al presente argomento, riconosceremo agevolmente gli

paraletteratura-galateo

Pagina 258

magistrati una somma di apparenze abbaglianti, di comodi, di preferenze, talchè l'idea del magistrato, senza staccarsi dall'idea della natura umana, più

paraletteratura-galateo

Pagina 262

Collo scopo di rendere rispettabile idea del magistrato, onde accrescere l'obbedienza, furono in più paesi per l'addietro esclusi dalle magistrature

paraletteratura-galateo

Pagina 263

presenza del re. Infatti se il magistrato brama che sia desiderata la sua persona, non deve recare lungo e grave incomodo a quelli che lo ricevono; in somma

paraletteratura-galateo

Pagina 265

, non arriva a comprendere che dove un rispetto ragionevole verso il pubblico magistrato promove il sentimento dell'obbedienza, è necessaria minore

paraletteratura-galateo

Pagina 270

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192156
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

funzioni ; 8° I Primi Presidenti e Presidenti del Magistrato di Cassazione e della Camera dei Conti ; 9° I Primi Presidenti dei Magistrati d'Appello; 10

paraletteratura-galateo

Pagina 103

Nuovo galateo. Tomo II

194142
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sbadiglia sonniferando, e c'é chi vi pianta » là nel mezzo del ragionamento. Sicché se vi trovate » con uno ch'abbia da sedere a un magistrato, » a una

paraletteratura-galateo

Pagina 103

; ciascuno sviluppa le circostanze che aggravano un delitto ecc. Escono dalle conversazioni de' gridi che chiamano gli sguardi del pubblico sul magistrato

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Galateo morale

197013
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prodotti. Il generale come il soldato, il magistrato come il cancelliere, il ministro come l'ultimo scrivano ricevono il salario dal contribuente, la

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Il ministro, il prefetto, il magistrato che firmano gli atti non fanno che confermare, che collaudare l'opera del subalterno; il loro semplice nome

paraletteratura-galateo

Pagina 207

docilità, ma con quella sommissione del cuore che associa il semplice cittadino all'opera del magistrato e del legislatore. FRANCK — La morale per tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 245

magistrato promuove il sentimento dell'obbedienza , ivi è necessaria minore severità nel sistema penale» sentenza del Gioia. «V'hanno due generi di

paraletteratura-galateo

Pagina 245

mente di coloro che la sancirono, non poteva a meno di aver per iscopo di togliere dal cuore del magistrato ogni timore di vedere in qualsivoglia

paraletteratura-galateo

Pagina 248

all'anarchia de'suoi spiriti, alla rea violenza delle sue azioni? Quale sarà allora la legge capace tuttavia di contenerlo, qual'è il magistrato capace di

paraletteratura-galateo

Pagina 250

funzioni ufficiali. Non altrimenti che colla virtù, coll'ingegno e con la gentilezza potrà il magistrato mantenere il suo credito, la sua influenza sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 256

luogo che non sia peranco disceso nella coscienza pubblica il sentimento del grave mandato che pesa sugli omeri del cittadino magistrato chiamato a

paraletteratura-galateo

Pagina 261

però, che medica le più fetenti piaghe, né l'istruttore che raccoglie tutti i dati per formulare un processo, né il magistrato che esamina e sentenzia

paraletteratura-galateo

Pagina 270

magistrato o d'un uomo di Stato. Regola generale: le celie non devono mai offendere né i sensi, né la decenza. Vuolsi poi avere la massima prudenza nel

paraletteratura-galateo

Pagina 443

Galateo della borghesia

201708
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; le signore di famiglia, che sole avranno accesso al recinto speciale, chiuso da sbarra che isola gli sposi ed il magistrato dalla folla cui è lecito

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Le buone maniere

202869
Caterina Pigorini-Beri 4 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è quella dello Statuto, la festa della libertà in Italia, nella quale i nostri soldati stendono al vento le bandiere gloriose, il magistrato a nome

paraletteratura-galateo

Pagina 192

proprii, magistrato stipendiato e magistero e polizia a' loro ordini e principi di sangue imperiale senza controllo nè contrappeso. Questa refrattarietà

paraletteratura-galateo

Pagina 201

magistrato, alle ricche nozze italiane del nostro bel cinquecento. I cofani dei corredi delle antiche spose regali o feudali ornano ancora i nostri musei e i

paraletteratura-galateo

Pagina 215

sarebbe incompatibile: e la toga del magistrato e la divisa del soldato e la veste talare sono per tre quarti nel prestigio della legge, nel valore

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Eva Regina

203381
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciullo : — piccolo uomo che preoccupi il magistrato e fai pensare il filosofo, tu rappresenti non solo l'avvenire della famiglia, ma ancora quello

paraletteratura-galateo

Pagina 183