Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggiori

Numero di risultati: 166 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come devo comportarmi?

171935
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

còmpito da poco, poichè quasi sempre questa spadroneggia più dell'attività; ma maggiori sono le difficoltà da superare e più grande sarà la forza, la

paraletteratura-galateo

Pagina 139

piccole cose e via via affrontandone sempre di maggiori e di più difficili ». E il precetto dell'abnegazione per sè stessi e della generosità per gli

paraletteratura-galateo

Pagina 171

mente altrui, e le cause del nostro dolore scemeranno la metà. Nelle nostre piccole pene pensiamo alle assai maggiori. Pensiamo che in quello stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Per essere felici

179471
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e trattarli con gentilezza se maggiori. In questi tempi in cui prevale l'abitudine di lasciar andar soli i ragazzi a scuola, è bene che i maschietti

paraletteratura-galateo

Pagina 13

colpiscono in modo speciale i "signori„ gli abbonati dei nostri maggiori teatri non sono suscettibili di simili finezze. Il pubblico cambia e le tradizioni del

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Le belle maniere

180038
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dello scopo son costati maggiori sforzi e contrasti), io non credo di dovervi consigliare il contegno da tenere nella scuola:verranno i gesti dal cuore

paraletteratura-galateo

Pagina 151

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180380
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiori), tenere in ordine i cassetti, portare la propria roba sporca nell'apposito contenitore, non lasciare abiti e scarpe in giro, chiudere il

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Il tesoro

181863
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sostenere i maggiori oneri con la stessa forza d'animo che l'ha incitata nell'ascesa, guidata da un ideale da cui vorrà aspettarsi la maggiore ricompensa

paraletteratura-galateo

Pagina 571

viva aspirazione e si comporterà come se il bimbo fosse proprio; maggiori anzi saranno le sue sollecitudini avendo assunto ogni responsabilità di

paraletteratura-galateo

Pagina 650

maggiori cose come nelle minime. Non sacrificate mai i comodi e le soddisfazioni reali della vita alla sciocca vanità di parere ciò che non siete

paraletteratura-galateo

Pagina 652

Il saper vivere

185966
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le nozze in campagna riescono più cordiali, spontanee e gradevoli di quelle celebrate in città. La madre della sposa avrà però maggiori

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Galateo per tutte le occasioni

187711
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tono della serata e il conseguente abbigliamento, cercate di chiedere maggiori delucidazioni con la maggiore discrezione possibile. A ogni modo ricordate

paraletteratura-galateo

Pagina 51

anche al diffondersi di una mentalità più attenta. Cosa che porta indirettamente anche alla soluzione dei problemi maggiori. Senza contare che

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Nuovo galateo

189583
Melchiorre Gioja 10 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanto maggiori, quanto é maggiore il costo de' regali da presentarsi. Il costo di queste cose cresce in ragione delle variazioni della moda. Ora i

paraletteratura-galateo

Pagina 147

maggiori , » sarai detto costumato e gentile; ma chi » fosse in ciò soprabbendante e scialacquatore, sarebbe » biasimato siccome vano e leggiero; e

paraletteratura-galateo

Pagina 185

del merito va soggetta a maggiori dubbi che nel secondo. Un personaggio, del quale polevasi dire » Ha ricci in capo assai più che cervello », venne

paraletteratura-galateo

Pagina 189

ore più cariche d'occupazioni sono le antimeridiane, come quelle nelle quali sono maggiori le forze rifocillate dal sonno. I momenti in cui s'arresta

paraletteratura-galateo

Pagina 192

affezione, noi proviamo pene maggiori de' piaceri di cui ci eravamo formata confusamente l'idea e concepita la speranza. E siccome, al cospetto del

paraletteratura-galateo

Pagina 235

avanzo della barbarie de'nostri maggiori. I Negri di Loango non permettono che si seppellisca uno straniero nel loro paese: se un Europeo vi muore, fa

paraletteratura-galateo

Pagina 272

d'infedeltà è più offensiva per la donna che per l'uomo, giacché in quella trae seco conseguenze maggiori); 3.° Della condizione. (La taccia d'unione carnale

paraletteratura-galateo

Pagina 56

mancando di meriti personali ricoveravasi all'ombra de' suoi alberi genealogici, e forte per le rapine eseguite da' suoi maggiori, credeva di avere diritto

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Oltre d' annoiarci colla ripetizione, della stessa cosa; oltre di pretendere maggiori sguardi per un'inezia; oltre di forzare la nostra attenzione

paraletteratura-galateo

Pagina 81

mostrarono affatto privi del tatto della convenienza i nostri maggiori, allorché cominciarono a porre sulle osterie le imagini de' Santi, uso, che

paraletteratura-galateo

Pagina 92

La gente per bene

191631
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forse, maggiori di quelle vaporose e inconsapevoli che ebbero da fanciulle. Ma loro sanno che una signora maritata, qualunque sia la sua età, assume il

paraletteratura-galateo

Pagina 123

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192460
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venerato sulla terra, gli altari del loro Dio, le tombe dei maggiori, le mogli, i figli, le memorie e le tradizioni della schiatta, dove tutto ad essi

paraletteratura-galateo

Pagina 18

nostri maggiori furono ricchi e potenti, quando furono operosi ed economi. Chi non tiene conto del poco, non acquista l'assai. - Lo sparagno è il primo

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Saper vivere. Norme di buona creanza

193039
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cartoncino: vale a dire che genitori, o zii, o fratelli maggiori, o tutori, o qualunque parente faccia le veci dei genitori morti, dichiarano le nozze della

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Nuovo galateo. Tomo II

194986
Melchiorre Gioia 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un grado moderato di sale rende le vivande gradite a tutti i palati: i gradi maggiori, i quali non riescono piacevoli che a pochissimi, estinguono

paraletteratura-galateo

Pagina 101

dubbio, riesce più facilmente a convincerci, di quello che chi, senza produrre argomenti maggiori, mostra di voler dogmatizzare e vietarci ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 132

. I. Sono deformità logiche le deviazioni dal retto raziocinare; e i gradi di esse saranno sempre maggiori, quanto più peccheranno contro le regole

paraletteratura-galateo

Pagina 158

attitudini del terrore, riescono a spaventarli. I pedanti ripetendo le parole semplicità de' nostri maggiori, ed accompagnandole colla fisonomia e colle

paraletteratura-galateo

Pagina 183

erbaggi, non si può spendere in carne; il caffè, più innocente del vino, assorbe parte del denaro che al vino consecravasi. I nostri maggiori mangiavano e

paraletteratura-galateo

Pagina 208

sostanze in ragione de' bisogni. I tempi barbari richieggono più forze corporee; i tempi inciviliti, più forze intellettuali: e queste di maggiori

paraletteratura-galateo

Pagina 224

' nostri maggiori, noi non troviamo cosa alcuna che possa meritare la nostra invidia.

paraletteratura-galateo

Pagina 285

Galateo morale

196464
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, una delle maggiori nequizie della famiglia. — Peggio ancora, se le contese tra fratelli non fossero solo dissidenze di carattere, ma fossero prodotti

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Signorilità

198424
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiori; quella da cui si parte con uno stringimento di cuore, voltandosi indietro finchè è possibile scorgerla; quella in cui si torna nell'ora del dolore

paraletteratura-galateo

Pagina 142

museo del Louvre), ma quella parte della casa dove passano giornalmente le maggiori disponibilità finanziarie di una famiglia, ha principalissima

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200923
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lotta, ma un sereno avvicendarsi di pareri. Senza contare che se rispetterete una persona lasciandola parlare, avrete maggiori probabilità di essere

paraletteratura-galateo

Pagina 243

Il galateo del contadino

202989
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima di porsi a sedere debbono aspettare che i maggiori abbiano preso i loro posti. Nel mangiare bisogna restare composti, senza muoversi di soverchio

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Eva Regina

204387
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 11 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fratellini e dalle sorelline ancora nell'infanzia e l'avvicina di più alla mamma o alle sorelle maggiori : che le schiude le porte dell' adolescenza

paraletteratura-galateo

altri ragazzi, giacchè la corruzione e la malizia sono spesso maggiori fra i bimbi del contado che tra quelli della città ; è bene avvertirne le mamme che

paraletteratura-galateo

Pagina 205

maggiori forze per vincere la tristezza, lo sconforto, ed anche il dolore.

paraletteratura-galateo

Pagina 212

la coscienza di essere diventati diversi dentro di noi! » E quando la donna non più fedele ai suoi maggiori doveri si trova con quelle verso cui si

paraletteratura-galateo

Pagina 252

' intimità della famiglia, l' impero e il possesso della casa propria, sono fra le gioie maggiori e più pure per le anime elette ; vengono poi, per le donne

paraletteratura-galateo

Pagina 365

infezioni, più o meno gravi: quindi la disinfezione preventiva costituisce una delle maggiori difese della salute. Per preservare la gola, sarà bene innanzi

paraletteratura-galateo

Pagina 517

ALTERAZIONI DELLA PELLE La malattia che più affligge ed umilia una donna è quella che le attacca l'epidermide. La pelle è uno dei maggiori elementi

paraletteratura-galateo

Pagina 520

lasciarsi livellare. Ma la personalità non è sempre contrassegnata da maggiori elementi d' estetica. Molte volte è bizzarra e ci fa sorridere. Se cerchiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 570

Pezzé Pascolato scrisse : « La forza di volontà, l' energia, sono i maggiori beni di questo mondo; l' arte di comandare a noi stessi è principio e

paraletteratura-galateo

Pagina 654

agli altri come proficui avvertimenti ; riguardare quasi come un privilegio l' immunità da danni maggiori ; quando si è all'ombra non osservare

paraletteratura-galateo

Pagina 691

dare anche quel minimo che possiedono per salvare l' amico ; esporre la vita per lui, compiere i maggiori atti d' abnegazione e d' amore. E sono

paraletteratura-galateo

Pagina 695