Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maestro

Numero di risultati: 152 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come devo comportarmi?

172365
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'un maestro e d'un artista. Gente che non lavora, che nulla produce; che luccica d'oro falso come sono false le loro parole e falsi i loro sentimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 212

imparano con diletto, fanno testimonianza del maestro e della maestra.

paraletteratura-galateo

Pagina 404

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179053
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con rigorosa insistenza. Nelle prime classi elementari ebbe un maestro, il quale dava molto peso agli esercizi di memoria e soleva ripetere che un

paraletteratura-galateo

Pagina 15

festa; ed egli a salutarli con giubilo. Indi andava dal suo Maestro, e dagli altri superiori, e con rispetto e con grazia li salutava. Né lasciava di

paraletteratura-galateo

Pagina 25

ordine, dato il saluto al maestro, al direttore e agli altri superiori, congedatosi amichevolmente dai compagni,usciva dall’istituto con quella

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Per essere felici

179268
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono cambiati e non c'è più nessun genitore capace di scrivere al maestro de' suoi figliuoli, ciò che scrisse Enrico IV a madama di Montglat, governante

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Le belle maniere

179889
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senso maestro di gentilezza, di bontà, di tatto - La percezione della misura. E' una difficile età la vostra! Non siete più bimbe, e certe cose permesse

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Il Galateo

181011
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quale? Quello che si suppone gli faccia più piacere. O, più praticamente, quello che vi ricordate. Non chiamate Maestro l'insegnante di scuola

paraletteratura-galateo

Pagina 64

piangono la perdita irreparabile, il fulgido esempio, l'anima bella, il padre e maestro incomparabile, il consorte adorato, l'amico indimenticabile... Ma dài

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Galateo popolare

183595
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispondere senza essere interrogato od averne ottenuto il permesso ; parimenti non uscire dal posto e dalla classe senza il consenso del maestro. Manchi

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184986
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con essi sguaiati o ignoranti. Il primo obbligo degli scolari verso il loro maestro, è il rispetto. Il maestro ha diritto al rispetto per la sua età

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Il saper vivere

186440
Donna Letizia 7 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più o meno celebri con il miraggio, appunto, della solitudine e della pace perfetta. « Venga da noi caro Maestro, nessuno la disturberà, potrà

paraletteratura-galateo

Pagina 132

a qualche frase diplomatica. Per esempio: « Spero, Maestro, che non vorrà lasciarci prima di lunedì. Abbiamo invitato per domenica il professor

paraletteratura-galateo

Pagina 134

Riguardo la disposizione dei posti nei palchi all'Opera non esistono due volumi di galateo che siano dello stesso parere. La figlia del Maestro

paraletteratura-galateo

Pagina 149

ACCOMPAGNATA DAL MAESTRO GARBATI Cravatta nera Ore 22 S. P. R.

paraletteratura-galateo

Pagina 152

in casi particolari), ma ai dignitari adibiti alle funzioni di intermediari. Intermediario di Sua Santità è il Maestro di Camera. Del Presidente

paraletteratura-galateo

Pagina 237

. Monsignor Maestro di Camera, in Vaticano. Verrà adoperato un foglio di carta ampio, bianco, senza intestazione; si scriverà con inchiostro nero o blu

paraletteratura-galateo

Pagina 255

invitare benissimo assieme il famoso Maestro Brambilla e il marchese Treblasoni, che non perde un concerto alla Scala; b) che l'apparecchiatura della tavola

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Il galateo del campagnuolo

187392
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con che si stipendia il maestro e la maestra, è pressochè sciupato. Molte sono le cause che di ciò potrei addurre; ma mi atterrò ad alcune delle più

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Galateo per tutte le occasioni

188077
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. = reverendo padre ten. = tenente colonnello magg. = maggiore S.E. = Sua Eccellenza u.c. = ufficiale di complem. m. = maestro S.Em. = Sua Eminenza uff

paraletteratura-galateo

Pagina 245

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188689
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come Totò, Gustavo Ré, i due De Filippo, o da un maestro nell'arte del dire, come Carlo Tamberlani, non avventurarti a ripeterla tu. Gli attori

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Ho raccolto un frammento di conversazione fra un padre e un maestro, in presenza d'un ragazzo. Il maestro non era entusiasta dell'alunno, e il padre

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Giuliana, e invece appare la Principessa de Rethy, moglie dell'ex-Re Leopoldo del Belgio. Il maestro di cerimonia si agita; si agita intimamente

paraletteratura-galateo

Pagina 331

questa: - E che cosa prepara, maestro? Dagli largamente del maestro. Gli servirà il giorno che andrà a cambiare mestiere nell'America del Sud, dove

paraletteratura-galateo

Pagina 85

brillante e rumorosa, ricevuta al Quirinale da Luigi Einaudi, maestro nella scienza delle finanze, gli gorgheggiò: - Per pareggiare il bilancio dello Stato

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Nuovo galateo

189999
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mostrare gentilezza introdusse l'affettazione anche nel modo di salutare. Parini, pingendoci il maestro da ballo nel momento che entra nella stanza del suo

paraletteratura-galateo

Pagina 181

La gente per bene

191459
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Così dice quel grande de'grandi che è Victor Hugo. E dice vero. Se sapessero i ragazzi quanto sono crudeli ,Verso quel maestro dal quale fuggono così

paraletteratura-galateo

Pagina 38

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192063
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; questi non gli sapeva rispondere ; e la Clotilde, che se gli trovava vicino, gli suggerì di soppiatto la risposta. Il maestro se ne accorse; ma tuttavia

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193655
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

furberie de' vostri figliuoli. Se fan bene, se ottengono qualche premio, oh! sentiteli, è tutto merito loro, il maestro non c'entra per nulla; anzi, a detta

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Nuovo galateo. Tomo II

194739
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che l'Alfieri mette in bocca al suo conte, allorchè costui viene a contrasto coll'abate, futuro maestro de' suoi figli, sull'onorario che gli vuol

paraletteratura-galateo

Pagina 158

Galateo morale

196995
Giacinto Gallenga 14 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cominciò a non essere più considerata dai giovanetti come una punizione, il maestro come un tiranno, i libri come istromenti di supplizio: né i genitori che

paraletteratura-galateo

Pagina 225

che avendogli un amico domandato quale morte lo avrebbe addolorato maggiormente, se quella di Filippo suo padre o quella di Aristotele suo maestro

paraletteratura-galateo

Pagina 227

intellettuale e morale de' suoi fratelli. Si vorrebbe da costoro, che il maestro fosse una creatura perfetta, capace di sacrificarsi senza il menomo

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Il nome di maestro suona tuttavia presso certa gente ridicolo e dispregiato. Eppure un tal nome ora già onoratissimo in Italia: lo assumevano i

paraletteratura-galateo

Pagina 230

L'interesse, l'affetto che porta il maestro allo scolaro che corrispose virtuosamente alle sue paterne cure, non vengono meno col cessare delle

paraletteratura-galateo

Pagina 233

torna ad elogio dell'ingegno e del cuore del maestro. Condizione essenziale per formare un buon maestro sono, oltre alla moralità e alla scienza

paraletteratura-galateo

Pagina 235

un buon maestro. Euclide, il sommo filosofo, cercava ne' maestri suoi non la sapienza unicamente, di cui era amatissimo, ma che fossero esempi essi

paraletteratura-galateo

Pagina 236

La svogliatezza nel dar le lezioni dà agli scolari un tristo concetto dell'attitudine, dello zelo, della coscienza che ha il maestro dei propri

paraletteratura-galateo

Pagina 238

I giovanetti misurano i propri riguardi verso il maestro da quelli che essi veggono manifestarsi al medesimo dai loro genitori; per quello spirito di

paraletteratura-galateo

Pagina 239

talora i maestri vostri ad infliggervi. Il castigo di un maestro è come quello d'un padre e di una madre, effetto non d'ira, non di vendetta, ma di

paraletteratura-galateo

Pagina 244

straordinario dall'egregio dottore Rey. «Uno de'suoi più cari amici, il suo maestro in filosofia, uomo eminente che occupò un posto così importante nella

paraletteratura-galateo

Pagina 290

pittore, un maestro abbiano la modestia di credersi, o almen di dirsi mediocri; ma è più difficile ancora che quella abilità e quella fama che si sono

paraletteratura-galateo

Pagina 321

Chi predica dal pulpito al par di chi insegna dalla cattedra è maestro a colui che ascolta: ed è dovere del maestro l'accompagnare all'eloquenza

paraletteratura-galateo

Pagina 360

educazione morale e l'istruzione. Nessun libro, nessun maestro potrebbe supplire agli esempi di onestà e di saggezza che deve offrire la nostra vita

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Signorilità

199152
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bene conoscere. Le udienze del Santo Padre possono essere particolari e collettive. Chi le presiede e regola è il Maestro di camera del Pontefice, a

paraletteratura-galateo

Pagina 347

Per ottenere un'udienza collettiva, la domanda va sempre rivolta al Maestro di Camera di S. Santità, assieme ad un documento che serve di referenze

paraletteratura-galateo

Pagina 350

Come presentarmi in società

200127
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, un ubriaco, o altro, si ricordi il severo rimprovero che si buscò Dante dal suo maestro Virgilio e Maestro Adamo. E il povero Dante ne rimase così

paraletteratura-galateo

Pagina 179

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200784
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazzo che vi cura il cavallo e vi aiuta. Ma se prendete lezioni, considerate il maestro come un insegnante qualsiasi e chiedetegli l'onorario.

paraletteratura-galateo

Pagina 168

Il galateo del contadino

202963
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trarne profitto bisogna sopratutto portare non solo rispetto,ma venerazione verso gl'insegnanti. Il maestro è il nostro secondo padre,anzi spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Eva Regina

203641
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

civilizzatrice e sradicare il pregiudizio e completare l'opera del medico, del maestro e del prete, i soli rappresentanti del progresso e della vita

paraletteratura-galateo

Pagina 318