Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: madamigella

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180181
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dal mettere un piede in fallo, ma ti liberi dall'imbatterti in madamigella"Prudenza! "

paraletteratura-galateo

Pagina 225

l'avrei! - Madamigella Buon Gusto - Vetrina ambulante - Brune e bionde; grasse e magre - Esagerazione e buon gusto - Scappatoie della moda - Ordine e

paraletteratura-galateo

Pagina 276

"Se avessi soldi, il gusto ce l'avrei! - Madamigella Buon Gusto - Vetrina ambulante - Brune e bionde; grasse e magre - Esagerazione e buon gusto

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Nuovo galateo. Tomo II

195368
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sfuggissero dal labbro de tratti simili a quelli di madamigella di Lamoignon, la quale, sentendo Despreaux a porre un po' malignamene in contrasto la

paraletteratura-galateo

Pagina 292

Galateo morale

197728
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di madamigella B....; sono stato preso pei capelli dalla padrona di casa che mi fece lo scherzo di presentarmela! brava! dovetti pregarla a volermi

paraletteratura-galateo

Pagina 456

Signorilità

199481
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

socialista tolse dal dizionario il vocabolo «madamigella», su istanza di un gruppo di femministe. E ciò allo scopo di fare scomparire qualche pur lieve

paraletteratura-galateo

Pagina 433

Galateo della borghesia

201987
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dì, madamigella, che era in città, scrive al babbo, e lui, alla posta, dice: - Eh! vedrete che letterina! Mia figlia ha una scrittura! Ed uno stile

paraletteratura-galateo

Pagina 149

Cerca

Modifica ricerca