Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lunghezza

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172310
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carrozza verso la metà della lunghezza del treno, perchè in caso di scontro, le prime e le ultime soffrono più delle altre. Per regola generale si osservi

paraletteratura-galateo

Pagina 193

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180668
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo sposo in tight non è più così ferrea: ma sarebbe meglio, se lui rifiuta un abbigliamento così formale, che la sposa adottasse la lunghezza alla

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185020
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, anche nel salotto da studio, nella stanza da lavoro. La lunghezza delle visite dipende da tante cose: ma non sarà mai esagerata, specialmente quando si

paraletteratura-galateo

Pagina 130

Il saper vivere

186905
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunghezza (l'angolo piegato non usa più).

paraletteratura-galateo

Pagina 201

guanti grigi. Il frac o marsina (habit in francese, full dresse o tailcoat in inglese), è nero con i risvolti di raso. La lunghezza delle code varia

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Galateo per tutte le occasioni

188072
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poi con il coltello e si porta alla bocca con le mani. ✓ Albicocca: non si sbuccia. ✓ Banana: si incide la buccia con il coltello per la lunghezza, si

paraletteratura-galateo

Pagina 106

della stessa lunghezza. Se poi riuscite a smetterla con la onicofagia e le pellicine ancora meglio: le mani divorate sono brutte da vedere, tanto

paraletteratura-galateo

Pagina 11

patrimonio quasi esclusivo delle canzoni e delle fiabe. È una giacca nera a coda di rondine la cui lunghezza posteriore arriva sotto il ginocchio, da

paraletteratura-galateo

Pagina 242

quest'ultimo caso la distinzione principalmente consiste nella lunghezza dell'abito, che aumenta quanto più in là nella serata si va; ✓ per la mezza

paraletteratura-galateo

Pagina 243

Nuovo galateo

190418
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapere dalla lunghezza delle unghie si dovesse desumere, o dalle marche di sucidume che lasciano sulle carte che per le loro mani passarono! Perciò le

paraletteratura-galateo

Pagina 25

lunghezza. La celebre muraglia della China è lunga più di 500 leghe, e sale sulle più erte montagne, ove i cavalli de'Tartari non avrebbero potuto

paraletteratura-galateo

Pagina 277

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190953
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lisciandola per tutta la lunghezza. - Passarsi un dito nel collo della camicia. - Spazzolarsi gli abiti con le dita o farlo sui nostri abiti. - Toccarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 142

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192374
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 20 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima è quella di dietro e copre tutto il calcagno. Se la calza si fa col pedule, raggiunta la lunghezza della staffa di dietro, s'incomincia il

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Cucire è congiungere insieme pezzi di panno o d'altra stoffa mediante un filo passato per essi coll'ago. La lunghezza del filo preso dicesi gugliata

paraletteratura-galateo

Pagina 129

lasciano spazi tra un punto e l' altro. Per farla in linea retta si usa togliere un filo dalla tela per tutta la lunghezza della cucitura. Fig. 6 Impuntura

paraletteratura-galateo

Pagina 131

costura riesca sottile e piana; quindi si ferma il lembo rimboccato col soppunto. Increspatura - Dovendo unire due pezzi di stoffa d'una lunghezza

paraletteratura-galateo

Pagina 134

giace. Sono composti di due o più teli secondo la larghezza del letto ; ciascuno di essi è munito lateralmente di vivagno ed ha una lunghezza che

paraletteratura-galateo

Pagina 138

- La lunghezza di questa striscia va ridotta a m. 1,8o - Dividendola poscia per metà si avranno due rettangoli di m. 0,90 di lunghezza e m. 0,20 di

paraletteratura-galateo

Pagina 141

larghezza che si lascia allo scollo è regolata dalla lunghezza del listino (0,80). Le parti di questo che corrispondono al davanti hanno una lunghezza

paraletteratura-galateo

Pagina 144

con una imbastitura. Stabilita la parte anteriore della camicia, si segna la metà di essa strisciando un filo per la lunghezza di 25 centimetri. Su

paraletteratura-galateo

Pagina 146

parecchie bastine. Per tagliare il davanti, che si compone di due parti, si prende una lunghezza di stoffa di m.0,75; ai due lati si ripiega il vivagno

paraletteratura-galateo

Pagina 150

una lunghezza da 0,85 a 0,90, e un ampiezza inferiore ripartita proporzionatamente tra il davanti e la schiena di m.2. Fig. 16 - La forma è quella

paraletteratura-galateo

Pagina 154

). Occorrono m. 2 di stoffa alta 0,90. La lunghezza ordinaria è di m. 0,70 a 0,75 dai fianchi in giù. Alla parte posteriore si dà superiorrnente una lunghezza

paraletteratura-galateo

Pagina 156

quattro teli della lunghezza di 1,10. A quello del davanti si fa superiormente un po' d' incavatura (fig. 29). I teli si uniscono a punto di filza o a

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Manica - Occorre un foglio di carta di forma quadrata con metri 0,60 di lato. Si piega in due e si ha la lunghezza e la larghezza della manica (fig

paraletteratura-galateo

Pagina 167

tagliare le maniche si piega in due la tela rimasta; si ha quindi una lunghezza doppia di m. 0,60, che si piega in larghezza per 0,30 (larghezza della

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Stabilita la lunghezza del corpo della camicia, si fanno gli orli in soppunto alle due estremità, indi si piega in modo che la paste posteriore

paraletteratura-galateo

Pagina 170

. 25; i 2/3 di 25 sarebbero 16 + ; ora questa larghezza non sarebbe proporzionata colla lunghezza della manica che misura 0,40. Così pel solino e per lo

paraletteratura-galateo

Pagina 177

alla gamba e tener a segno i calzini. Sue parti: i davanti, i dietri, le serre. Occorrono m. 2,20 di stoffa: Lunghezza dei davanti, da m. 0,95 a m. 1

paraletteratura-galateo

Pagina 179

che nel fare la croce si prendono due fili in larghezza e quattro in lunghezza. Punto smirne o a croce doppia (fig. 12) se alla prima croce se ne

paraletteratura-galateo

Pagina 189

posteriore. Si divide prima di tutto in due parti eguali nella sua lunghezza, seguendo la spina dorsale, poi lo si divide in cotolette, si tagliano le lacche

paraletteratura-galateo

Pagina 242

passaggio per raggiungere il merluzzo. Per dissalarlo si taglia trasversalmente a pezzi nella sua lunghezza, e si praticano nel suo spessore alcuni tagli

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Le buone usanze

195686
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenute molto nette, e di giusta lunghezza se non si vuol farle sembrare artigli; tagliarle col temperino è cattiva educazione e si sciupano; occuparsi

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Signorilità

198202
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 10 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunghezza voluta, si spalmano di sapone in pasta e s'immergono per cinque o sei minuti nell'acqua tiepida. Dopo averle asciugate accuratamente, si

paraletteratura-galateo

Pagina 103

L'anticamera si può creare anche da un corridoio, purchè esso sia largo almeno m. 1,80. A due metri di lunghezza lo si chiude o con una gran porta

paraletteratura-galateo

Pagina 155

tavolo di olmo che conta duecento anni e misura diciotto piedi di lunghezza e sei di larghezza... e ci sono certe cucine a gas, dove si possono

paraletteratura-galateo

Pagina 202

un giardino d'inverno, si possono rendere più o meno eleganti così: con un metro flessibile si prende la lunghezza della poltrona (seguendo la curva

paraletteratura-galateo

Pagina 219

Anzitutto la tavola deve essere di una giusta lunghezza, in modo che ogni commensale abbia posto sufficiente, e che il servizio possa procedere senza

paraletteratura-galateo

Pagina 250

un solo telo nel senso della lunghezza e applicandovi, in fondo, un altissimo merletto ad uncinetto, lavorato con spago al solito punto catenella, in

paraletteratura-galateo

Pagina 285

fila nel senso della lunghezza. Foderiamolo di sottile e morbida lanetta, foderiamone anche le basi e poi cuciamo le basi al rettangolo per quattro

paraletteratura-galateo

Pagina 293

media grossezza, si mettono 50 maglie. Si lavora un ferro dritto e uno rovescio, per la lunghezza di dieci centimetri, poi si raddoppiano i punti e si

paraletteratura-galateo

Pagina 326

lunghezza della loro chioma! Eppure quella moda non era punto scorretta, quando non si accoppiava a modi sguaiati e a mode sconvenienti: anzi, avrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 74

le signore che restano sempre fedeli alla pettinatura che conviene al loro tipo! In quanto alle gonne e alla loro lunghezza, credo bene che neppure i

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Come presentarmi in società

199861
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quindi, ad esempio, una signora sedendo non accavallerà le gambe, a meno che l'ampiezza e la lunghezza della sua gonna siano tali da consentirle quella

paraletteratura-galateo

fosse costretti a farlo per ragioni speciali (ad es. lunghezza eccezionale della missiva o particolare mancanza di chiarezza della nostra grafia) non si

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201123
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

po' di colore alla pelle e alle labbra. Unghie curate, di giusta lunghezza. Anche per voi è necessario il deodorante. Nel cassetto della scrivania

paraletteratura-galateo

Pagina 372

Galateo della borghesia

201853
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunghezza della via, le civettuole che vogliono sequestrare tutti i cavalieri, godendo della stizza delle altre; non posso che dichiararli fuor della

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Eva Regina

204250
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, più pericolose, ma si portano e si fanno lunghe. Del resto non è tanto per la lunghezza come per l'ampiezza che le gonne imbarazzano in bicicletta: l

paraletteratura-galateo

Pagina 545

). Secondo la loro lunghezza e le piccole croci, che l'attraversano, il destino è più o meno favorevole. Una lunga vita senza malattia è rappresentata

paraletteratura-galateo

Pagina 594

umano per essere ben proporzionato deve misurare sei volte la lunghezza del piede. La faccia, misurata dall'alto della fronte al mento, deve essere un

paraletteratura-galateo

Pagina 603