Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lotte

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

171932
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dopo una lunga e travagliata vita su i mari, ritirato sulla terra ferma, guarda, sen provarne le ire, l'Oceano che gli ricorda lotte e sofferenze

paraletteratura-galateo

Pagina 119

in maniera, che le vicende e le lotte la trovino fortemente agguerrita; in maniera, che sia capace di affrontarle non solo, ma anche di difendersi

paraletteratura-galateo

Pagina 163

, opera il bene, ammira il bello, non ha rimorsi, non inquietudini, non interne agitazioni, nè lotte.

paraletteratura-galateo

Pagina 378

l'emozione di tenerezza e di pianto che reca al presente, questa ombra di ciò che non è più, questa languida immagine di piaceri, di passioni, di lotte

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Per essere felici

179597
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

logorarono la fibra con inutili lotte, con irraggiungibili desiderî. Tutte le nostre disperate idealità, in fondo, non riescono che ad abbreviarci la

paraletteratura-galateo

Pagina 190

confidenza e la stima. Piuttosto che affrontare una vita di disistima, di angustie e di lotte, è meglio sorpassare ogni rispetto umano evitando di

paraletteratura-galateo

Pagina 195

Il Galateo

180803
Brunella Gasperini 5 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, se chi invita non ha già fissato i posti (seguendo lo stesso criterio dei pranzi in casa), uomini e donne si alternino senza lotte evidenti, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 155

ingaggiate sorde lotte per guadagnare qualche centimetro: vi logorate i nervi e la frizione. E non costringete alla morte per inedia il tapino che uscendo da

paraletteratura-galateo

Pagina 171

propria pelle, quanto possa costare di logorio, di lotte, di compromessi e di amarezze, uscire da un matrimonio in cui si era troppo leggermente entrati

paraletteratura-galateo

Pagina 22

uomini dovessero comportarsi con le donne nei rapporti di lavoro, nelle discussioni «serie», nelle lotte sindacali o politiche. Erano situazioni che

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Sugli annunci ufficiali, o partecipazioni, si scatenano nelle famiglie lotte generazionali. I genitori, ligi alla tradizione, vorrebbero partecipare

paraletteratura-galateo

Pagina 6

Il tesoro

181865
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'esistenza felice, non soggetta alle lotte che per dura legge costringono molti a pensare soltanto a sè. Fra le varie manifestazioni d'indole mondana, vogliamo

paraletteratura-galateo

Pagina 572

L'angelo in famiglia

182686
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

francamente: Dio mi é padre prima di voi, io debbo obbedire Lui solo, e quantunque ti possano essere riserbate delle lotte, e delle lotte acerbe, il

paraletteratura-galateo

Pagina 343

chiostro, per solo amore di serbar puro il tuo giglio in mezzo alle lotte del secolo, per combatterne gli errori a forza di virtù e di buon esempio

paraletteratura-galateo

Pagina 578

Galateo popolare

183513
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, le lotte incessanti e il lungo martirio dei nostri tempi sono frutto in gran parte dell'egoismo innestato trenta anni addietro nell'animo da madri

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185214
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immenso e profondo. Di qui lotte sorde e tenaci, battibecchi, e talvolta guerra feroce ed aperta. E il povero marito soffre e non sa a che santo votarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 240

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192776
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccoti divenuta la pazienza in persona. Così ben disposta nell'età prima t'apparecchi a sostenere le lotte della vita. Ma anch'esso quel fiume, che non è

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Nuovo galateo. Tomo II

194609
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diversità delle idee apre il campo a lotte rumorose accompagnate e seguite da parecchi inconvenienti.

paraletteratura-galateo

Pagina 131

, come una scoperta; non mai esposto a queste piccole lotte di società che danno sì prontamente a ciascuno la misura delle sue forze, egli inclinerà a

paraletteratura-galateo

Pagina 17

continuo stato di guerra, dall'altro le forze corporee prevalevano in queste lotte. Ma dacché le masse generali delle nazioni sono straniere alla guerra

paraletteratura-galateo

Pagina 224

Le buone usanze

195397
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il fardello della vita e ritornasse fidente alle sue lotte. Fu il lavoro il grande amico, il magico confortatore di Mantèa. Cresciuta giovanetta in un

paraletteratura-galateo

Galateo morale

196336
Giacinto Gallenga 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passioni si confondono in un sol sentimento, quello della comune difesa. Ma, cessato il pericolo, ecco risorgere gli astii e le lotte, le quali non

paraletteratura-galateo

Pagina 220

più tardi col crescere degli anni e della ragione alle accanite lotte e alle nequitose vendette.

paraletteratura-galateo

Pagina 235

volta un po'tardi per chi la sostiene, a trionfar degli errori. Sì, questo trionfo non può ordinariamente ottenersi che a forza di lotte tenaci e

paraletteratura-galateo

Pagina 280

assistere in Ispagna alle feroci lotte dei tori, o di passar le notti ai tavolieri da giuoco in Italia, in Francia, in Alemagna.

paraletteratura-galateo

Pagina 34

, nell'interesse della licenza o del dispotismo. Ora, che cosa attingerà il popolo di delicato, di civile da queste lotte scortesi? come apprenderà da codesti

paraletteratura-galateo

Pagina 351

cittadina sventura. Non abusiamo della nostra indipendenza, traendoli, colle nostre critiche dissennate e provocatrici, in discussioni, in lotte che li

paraletteratura-galateo

Pagina 389

colta ed onesta «abituano, dice un famoso scrittore, l'ingegno alle lotte più importanti della società, dando all'uomo la vera misura delle proprie

paraletteratura-galateo

Pagina 439

anime non possono che indurirsi; il loro senso morale subisce tutta la funesta influenza di quelle lotte feroci, omicide. No, la vista dell'altrui

paraletteratura-galateo

Pagina 56

pericoli, alle lotte della vita reale. I racconti, gli esempi si traggano dalla vita ordinaria degli uomini industri, operosi ed onesti, come dei

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Signorilità

199736
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioia di rendere felice qualche compagno povero, mediante un loro piccolo sacrificio. E diamo loro la gioia per agguerrirli nelle future lotte della

paraletteratura-galateo

Pagina 517

Le buone maniere

202339
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

egli potè vincere tutte le difficoltà e tutte le lotte in tempi fortunosi e difficili per la patria, ed essere chiamato il cavaliere Baiardo, cioè

paraletteratura-galateo

Pagina 37

un'amarezza che poi alla gran luce, nei commovimenti popolari, si estrinseca nelle lotte paurose delle classi fra di loro: l'aspettare chi non viene e vi ha

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Eva Regina

203937
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 17 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Leggerezza — Fínchè io viva e più in là.... — Le consolazioni — Resurrexit! — Intime lotte — Seconde nozze — Il contegno — Un momento difficile — I figli che

paraletteratura-galateo

faticosamente, si prepara alla vita attraverso alle lotte, s'agita e spasima per conseguire la ricchezza, l' amore, i piaceri, la gloria, come dovesse rimaner

paraletteratura-galateo

vive il fanciullo, un po' al di fuori della verità dell' esistenza con le sue miserie e le sue necessità e le sue lotte ch' egli ignora: sono tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 183

penose, a urti di carattere, a lotte, fate almeno che i vostri figliuoli non vi assistano, fate che non sappiano che avete cessato d' amarvi, di

paraletteratura-galateo

Pagina 188

, e la passione e le lotte vanno lasciando le loro orme sul suo viso. Egli invece, come uomo è nel pieno rigoglio della vita. E la sua eleganza, i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 249

un luogo più vasto e più alto. E fra il martirio, confusamente si sente che gli esseri che hanno traversato l' esistenza senza conoscerne le lotte più

paraletteratura-galateo

Pagina 271

quello che si creda fra quelle anime virili che hanno potuto e saputo difendere nelle intemperanze della prima giovinezza, nelle rudi lotte della

paraletteratura-galateo

Pagina 30

carattere comune, che permane sotto alla variabilità, alle divergenze, agli urti, alle lotte determinate dalla vita e dalle circostanze. Un uomo, un

paraletteratura-galateo

Pagina 342

residenza, la tomba, la regina è più oppressa dell'ultima delle sue suddite. Chi potesse raccogliere le lagrime, le ribellioni, le lotte, le tragedie intime

paraletteratura-galateo

Pagina 344

delle volte in cambio d'una missione esercitata con zelo, a costo di sacrifizi e di lotte, l'istitutrice non raccoglie che ingratitudine. Povere

paraletteratura-galateo

Pagina 390

rivincita più tardi, a prezzo del tradimento, della menzogna ; o avranno a subire lotte terribili o cadranno in un letargo d'acquiescenza peggio della morte

paraletteratura-galateo

Pagina 47

INTIME LOTTE Ma uno smarrimento in cui è timore e rimorso invade l'anima ritornata alla luce. Quella dolcezza che aleggia ora sulla sua pace, quella

paraletteratura-galateo

Pagina 475

, che tante intime lotte le è costato, che così rigidamente si oppose alla sua rinascita, le attraversa rapido e lancinante il cuore. È un momento

paraletteratura-galateo

Pagina 479

amore insinuato sotto le forme della pietà, della consolazione, della rinascita, immaginate voi le lotte, gli spasimi di questo amore, che per una

paraletteratura-galateo

Pagina 493

inferiori : nelle lotte morali e nelle difese fisiche, è sempre il coraggio che dobbiamo invocare e mettere in atto. Qui però intendo accennare alla forma

paraletteratura-galateo

Pagina 533

lotte. L'onice significa candore ; il berillo la scienza teologica; il rubino accheta la collera, lo smeraldo rafferma fede, la rende incorruttibile e

paraletteratura-galateo

Pagina 606

UN ANGOLO DI PARADISO La sposina comincia ad abituarsi alle novità della sua esistenza. Più sgomenti, più ritrosie, più intime lotte. La piena luce

paraletteratura-galateo

Pagina 78