Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: locali

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172818
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ora di finirla con questo baciuzzamento convenzionale, ufficiale ?... » « I microrganismi infettivi della bocca procurano un mondo di malattie locali

paraletteratura-galateo

Pagina 363

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180599
Barbara Ronchi della Rocca 14 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Comportamento «civile» 139 Per strada 140 In automobile 141 Nei locali pubblici 142 Al bar 143 Nei negozi 144 Al ristorante 144 Nei luoghi di culto 147 Al

paraletteratura-galateo

sera («Grazie per l'invito, ci vediamo stasera»), per una più informale lo si consegna direttamente. Per tutti gli inviti nei locali pubblici, l'omaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 120

strada buia e poco frequentata, forse è meglio che esca lui per primo... In generale, sulla porta dei locali (e dei mezzi) pubblici bisogna prima far

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Anche la «pausa caffè» può essere un'occasione per mostrare il proprio garbo. Entrando, diciamo un «buongiorno» generale, come in tutti i locali

paraletteratura-galateo

Pagina 142

usciamo dai locali comuni (spogliatoio, bar, sauna), è buona regola un saluto generale agli astanti, come in treno. Niente saluti invece quando entriamo

paraletteratura-galateo

Pagina 148

pranzo, il bar, la discoteca e tutti i locali comuni, e non permettiamogli di scorrazzare per i corridoi o il giardino dell'hotel senza guinzaglio. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 160

sono usati come capo da lavoro e «da campagna», quindi mal visti in città e nei locali, e in molti paesi arabi rappresentano l'odiato simbolo del

paraletteratura-galateo

Pagina 163

possibilità, con equilibrio, senza affettazioni né ostentazioni. Chi preferisce tener conto delle tradizioni locali ricordi che, in caso di contraddizioni

paraletteratura-galateo

Pagina 177

dovrebbe essere all'insegna delle specialità locali, senza pacchianate a base di sushi e caviale: affettati, formaggi, fritti di pesce e di verdure

paraletteratura-galateo

Pagina 185

L'annuncio di morte pubblicato sui quotidiani locali o stampato su manifesti da affiggere sui muri (nei paesi e nelle piccole città) è un obbligo

paraletteratura-galateo

Pagina 198

gradevolmente a metà strada tra semplicità e raffinatezza le specialità regionali, o addirittura locali, soprattutto se fanno parte di un percorso «pensato

paraletteratura-galateo

Pagina 201

decidiamo di andare al ristorante, scegliamo un locale che offra una buona scelta di piatti, ma di tipo «classico»: scartiamo a priori i locali «a lume

paraletteratura-galateo

Pagina 231

comune e i suoi interessi esprimendo giudizi inappellabili («odioso», «giusto», «sbagliato») su mode, film, libri, locali, cibi, persone, non si rende

paraletteratura-galateo

Pagina 32

affatto camuffarsi da locali, né abiurare radicalmente alle nostre abitudini più consolidate, ma piuttosto tenere a mente certe differenze per non

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Il Galateo

181089
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle balere, l'abbiamo detto, è imprevedibile. I ballerini d'ambo i sessi, sia in locali pubblici sia in case di amici, abbiano poi la compiacenza di

paraletteratura-galateo

Pagina 100

impegnativi, i cui registi e artefici sono i padroni di casa. E ci sono i cocktail diciamo extracasalinghi, offerti in alberghi, teatri, locali pubblici, in

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Il tesoro

181801
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

locali hanno un'impronta di moderna eleganza; un trattenimento cinematografico di prima visione può avere esigenze non minori di quelle d'uno spettacolo

paraletteratura-galateo

Pagina 540

che gli appartamenti oggi hanno un numero limitato di locali e nemmeno troppo ampi; che una stanza di più importa un enorme canone d'affitto, e una

paraletteratura-galateo

Pagina 629

Galateo popolare

183595
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

locali, la conservazione degli oggetti e la pulizia nel cortile o nelle adiacenze della scuola. Uscito che sarai, è tuo dovere lo avviarti

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185050
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

col cappello in capo non è cosa molto fine, e va evitata tutte le volte che è possibile: non diciamo sempre, perchè in certi locali si gela, e la

paraletteratura-galateo

Pagina 145

davvero raccomandare il bagno nei locali a pagamento. Oltre al suo costo non indifferente e alla perdita di tempo che impone, non sempre si può esser

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Il saper vivere

185857
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

locali e non rientra nelle norme dell'etichetta usuale. Comunque, nel Sud Italia la sua presenza è spesso indispensabile: offre l'anello alla sposa e deve

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Il galateo del campagnuolo

187381
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

torcere gli occhi di ogni persona che ami la nettezza. E qui il Dottore veniva fuori con consigli igienici tutt'affatto locali. Perché non avete cura

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Galateo per tutte le occasioni

187800
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; In montagna 61; Nei locali 62; Al ristorante 64; Cinema e teatro 66; Musei e mostre 68; Nei luoghi di culto 70; In albergo 71 • Le buone maniere con

paraletteratura-galateo

Solitamente il rito dell'aperitivo si consuma nei locali pubblici; resiste però ancora in qualche caso l'abitudine a organizzarne in casa. Se si

paraletteratura-galateo

Pagina 116

alle poltrone dei locali pubblici o gettarlo in terra, per la gioia delle suole altrui.

paraletteratura-galateo

Pagina 247

in qualche angolo più tranquillo. L'aperitivo non è una cena, o almeno non lo è in tutti i locali: dunque non si rimane appollaiati tipo avvoltoi sul

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188601
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lega dei mediocri 264 Frac 110 Lettere 239,242,328 Francobollo 68 Libri 111, 131, 140, 267, 334 Frasi fatte 258 Locali caratteristici 49, 279 pagina

paraletteratura-galateo

Pagina 347

giorno. I locali diversi da questi sono bettole, osterie, trattorie de mala muerte. Non nego che qualcuno si trovi bene fra una decorazione di prosciutti

paraletteratura-galateo

Pagina 48

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190746
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che prima che arrivi ha già raccolto le posate, quello che piega i tovaglioli e passa l'orlo dei bicchieri. Nei locali pubblici paghiamo perché

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Le buone usanze

195748
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

All'invito fatto dalla presidenza d'un circolo allo Stato Maggiore di una nave, di frequentare i locali del circolo o di considerarsene come soci

paraletteratura-galateo

Pagina 161

Galateo morale

196527
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

teatri un'accozzaglia d'indiscreti, una società di sbracati che si fan lecito di trasportare in questi locali, destinati ad onesta ricreazione, le

paraletteratura-galateo

Pagina 120

vogliano giovani rachitici ed inerti. In alcuni luoghi la scuola si fa in locali ristretti, umidi e sudici ove i poveri fanciulli se ne stanno

paraletteratura-galateo

Pagina 223

quelli specialmente dei piccoli paesi e dei villaggi, costretti a starsene non due, non tre, ma sette, otto ore del giorno in locali angusti e talora

paraletteratura-galateo

Pagina 229

che prendono in affitto, come se nella pigione convenuta per l'occupazione dei locali fosse pur compreso ogni compenso pei danni arrecati al

paraletteratura-galateo

Pagina 92

vita degli individui, delle disgrazie che avvengono per le cadute e per gli urti a cui si va incontro in causa dell'oscurità dei locali. In alcune case

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Signorilità

198435
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro; le camere da letto saranno vicine alla stanza da bagno; la cucina sarà accanto ai locali di servizio, cosa necessaria per i condotti dell'acqua

paraletteratura-galateo

Pagina 145

gusto finissimo, così consigliava la figliola Alessandrina, quando doveva «mettere casa» a Macerata. «Trattandosi di locali nuovi, tieni per regola che

paraletteratura-galateo

Pagina 151

finissimo, ma ben fatto, specie in filetti, è cibo da buongustai, che ha fatto la fortuna di locali anche elegantissimi; il flan di baccalà al latte è

paraletteratura-galateo

Pagina 274

locali prima di recare dei fiori, perchè a Roma, per esempio, sono calcolati di cattivo augurio. Però è sempre gentile che le signore portino un

paraletteratura-galateo

Pagina 369

. M. la Regina; purchè tutte le persone del Comitato si occupino onde avere tutto gratis (biglietti, bollettari, locali, urne, ecc.); purchè i doni

paraletteratura-galateo

Pagina 429

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200520
Simonetta Malaspina 7 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

locali pubblici permettendo di tenere alto il volume del juke-box nelle ore in cui normalmente la gente riposa. Musica in macchina? Perchè no, se chi

paraletteratura-galateo

locali dove si svolgerà il ricevimento. Il cocktail si offre tra le ore 18 e le 22, e di solito con parecchi invitati. Questi devono rispettare i

paraletteratura-galateo

Pagina 102

locali (studio, biblioteca) è meglio fare uso di lampade a stelo o da tavola, o di "appliques" a muro, che pur dando lurninosità a tutta la stanza non

paraletteratura-galateo

Pagina 24

, anzi, danno addirittura fastidio; qualcuno è perfino allergico. Tenete presente questo fatto quando siete in locali chiusi con molta gente. D'estate

paraletteratura-galateo

Pagina 324

disseminando intorno a sé i propri bacilli: bisogna sempre trovare un cestino dei rifiuti; ce ne sono dovunque, anche per la strada e nei locali

paraletteratura-galateo

Pagina 328

ballare molto prima, magari riunendosi in casa di questa o di quella compagna di scuola o frequentando determinati locali per giovani. Niente di male

paraletteratura-galateo

Pagina 42

quando si è al mare) potrà subire liberamente l'influenza della moda di stagione o delle abitudini locali. Le signore, se lo desiderano, potranno anche

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Eva Regina

204068
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terribili malattie che corrodono l'epidermide, non è che una cura di luce. Tutte le persone costrette a vivere in locali chiusi e semibui hanno un colorito

paraletteratura-galateo

Pagina 520