Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: livia

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179942
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quel momento, assorta nel discorrere con me, aveva riempito il piatto della sua Livia; e lei lo buttò lontano, in una mossa istintiva, di cui s'ebbe a

paraletteratura-galateo

Pagina 100

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192086
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Che voce ha Livia? L'ignoro. Riseppi per altro dalle sue compagne, che quando parla s'esprime con garbo e giudizio. Ma, come scrigno d'avaro, rade

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Nuovo galateo. Tomo II

194434
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Livia la quale gettava, per così dire, a caso nella conversazione delle idee utili ad Augusto, senza che egli s'accorgesse ch'ella aveva più spirito di

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Galateo morale

196654
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: qui russava Sallustio, qui si lavava le mani Marco Tullio, là si pettinava la signora Livia è una noia indicibile. V'ha un mondo di cose in cui un

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Cerca

Modifica ricerca