Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limone

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172585
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tejera, ma parecchie piccole. Il vaso del latte vuol essere internamente dorato a vermeil e la piccola sottocoppa per le fettoline di limone e così pure

paraletteratura-galateo

Pagina 289

Per essere felici

179693
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di limone per lavarsi le estremità delle dita. Non mi sembra un uso lodevole, supponendo che delle persone bene educate non debbano intrugliarsi le

paraletteratura-galateo

Pagina 249

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180457
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fetta di limone, che viene portata alla sinistra del piatto; dopo aver lavato le dita, si ascùgano nell'apposito asciugamanino posto tra la ciotola e il

paraletteratura-galateo

Pagina 104

liquore, o spruzzati con limone. Pur trattandosi di un'occasione più «libera», si richiede comunque al commensale un comportamento educato: davanti al

paraletteratura-galateo

Pagina 127

alla bocca un boccone per volta. Si usano le dita per spremere il succo dal quarto di limone che spesso accompagna il pesce e altri cibi fritti. Invece

paraletteratura-galateo

Pagina 92

, aceto o succo di limone, sale e pepe secondo il proprio gusto; -il dolce si serve sempre prima della frutta; -ogni pasto (pranzo e cena) deve concludersi

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Il Galateo

181575
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mentre scendo a far la spesa?»). Evitate di chiedere prestiti (mezzo limone, un dado, i fiammiferi, ecc.); se una volta, per un caso che non si

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185122
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggero; chi lo preferisce col latte o con la panna, chi col limone, chi senza alcun ingrediente. La padrona di casa in persona serve il thè, mescendolo

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Il saper vivere

186316
Donna Letizia 15 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fresca d'estate. In ognuna navigheranno una o due violette, oppure uno fogliolina di menta o, ancora, un sottile dischetto di limone.

paraletteratura-galateo

Pagina 101

limone. Le ostriche si mangiano con delle forchette piccole, a tre denti, che vengono apparecchiate a destra del piatto (anziché a sinistra come le

paraletteratura-galateo

Pagina 116

o quattro minuti. Si offre, a scelta, latte freddo o limone tagliato a ruote sottili. Se tra le invitate ci sono delle ritardatarie, non è necessario

paraletteratura-galateo

Pagina 121

alcoolici (da servirsi allungato con un po' di spremuta di limone, ghiacciata) Potrà anche avere in soprappiù: Una bottiglia di sherry (jerez), da

paraletteratura-galateo

Pagina 125

1/2 shaker di ghiaccio, 4/5* gin secco, 1/5* succo di limone, 1 cucchiaio di sciroppo di zucchero, 1 scorzetta di limone. Agitate con il ghiaccio e

paraletteratura-galateo

Pagina 127

1/2 shaker di ghiaccio, 1/3* bitter, 1/3* succo di limone, 1/3* succo di arancia, 1 schizzo di sciroppo di zucchero, 1 scorzetta di limone, 2

paraletteratura-galateo

Pagina 127

1/4 di shaker di ghiaccio, 2/4* vermouth secco (dry), 1 scorzetta di limone, 1/4* vermouth normale, 2 ciliegine sotto spirito, 1/4* succo di ananas

paraletteratura-galateo

Pagina 127

1/3 di shaker di ghiaccio, 1/3* vermouthdry, 2/3* gin, 1 scorzetta di limone o una cipollina. Agitate energicamente nello shaker e servite, mettendo

paraletteratura-galateo

Pagina 128

1/4 di shaker di ghiaccio, 2/3* gin, 1/3* vermouth secco (dry), 1 scorzetta di limone. Agitate pochi minuti e servite.

paraletteratura-galateo

Pagina 128

1/2 shaker di ghiaccio, 2/3* gin, 1/3* succo, di limone, 1 cucchiaino di zucchero, 1 schizzo di amaro angostura. Agitate bene e versate passando dal

paraletteratura-galateo

Pagina 128

1/2 shaker di ghiaccio, 1/3* cognac, 1/3* vermouth normale, 1/3* vermouth secco (dry), 1 spruzzo di cointreau, 1 spruzzo di succo di limone. Agitate

paraletteratura-galateo

Pagina 129

3/4 di litro di tè caldo, 1 bicchiere da vino di rhum, 1 bicchiere da vino di cognac, 3 cucchiai di zucchero, la buccia di 1 limone, 1 blocco di

paraletteratura-galateo

Pagina 130

1 scatola di succo di arancia, il succo di 1 limone, 1 tazza di sciroppo di zucchero, 2 bicchierini di liquore di albicocca, 1 arancia a fettine

paraletteratura-galateo

Pagina 130

8 bicchierini da liquore di rhum, 8 cucchiai di zucchero, 8 scorzette di limone, acqua bollente. Preparate il punch caldo direttamente nelle tazzine

paraletteratura-galateo

Pagina 130

panna o gelato al limone. Prima della colazione, o subito dopo, il bambino riceve i regali: trascorrerà il pomeriggio tranquillamente in casa

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Galateo per tutte le occasioni

187786
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appunto il caviale. Ai commensali saranno serviti crostini, burro e limone a fettine. ✓ I frutti di mare crudi vanno serviti adagiati direttamente su un

paraletteratura-galateo

Pagina 111

nulla di più: ma la stragrande maggioranza delle persone preferisce piccole correzioni. Dunque offrite sempre anche fette di limone (senza semi) o

paraletteratura-galateo

Pagina 115

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188627
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con un po' d'acqua calda e una fetta di limone; non vi metterà cioè nelle condizioni di quell'invitato dell'ultimo Re di Spagna, che bevve l'acqua e

paraletteratura-galateo

Pagina 57

famiglie «economicamente deboli», non domandare se lo prende con limone o col latte. Fai servire latte e limone, senza fare domande. E che non manchi la

paraletteratura-galateo

Pagina 62

La gente per bene

191725
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Un'avversione pronunciatissima a tutti i colori delle tappezzerie di casa. Una lieve difficoltà a digerire peperoni crudi e corteccie di limone. Infine una

paraletteratura-galateo

Pagina 163

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192532
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' inchiostro. - Poni sulla macchia un po'di sugo di limone e sale : frega ed esponi al sole. - Serve anche il sale di acetosella o acido ossalico (velenoso

paraletteratura-galateo

Pagina 226

, tritata con minutezza possibile, unendola ad uova sbattute, pane formaggio, cannella e scorza di limone minutissima, formandone altra varietà di

paraletteratura-galateo

Pagina 235

gli acidi, come l'agro del limone, l'agresto, le frutta immature, tutto ciò insomma che vi allega i denti. Essi ne tolgono il liscio, ne lasciano aspra

paraletteratura-galateo

Pagina 314

liquida, o, in mancanza d'altro, l'acqua fortemente acidulata con aceto o con sugo di limone.

paraletteratura-galateo

Pagina 324

Saper vivere. Norme di buona creanza

193130
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, inglesi e russe, in tutte le salse! Come insalatine diverse: insalatina di testina di vitello, olio e limone; insalatina di pomidoro a fettine sottili

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193625
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

smalto, spruzzava l'acqua d'aceto o di limone; onde i suoi dentucci piccoli e bianchissimi si mantenevano sempre come un alabastro; ed è a queste cure

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Le buone usanze

195686
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occupazioni di una buona massaia con la cura di conservarsi le mani morbide e le unghie bianche. Del resto un po' di sugo di limone è ottimo per lavarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Signorilità

198976
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 11 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e limone. Siccome la maggioranza lo prende con latte e zucchero, certe padrone di casa ne mettono, per semplificare il servizio, in tutte le tazze. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 113

proposito e a sproposito a tutte le ore. Il coktail (d'importazione americana) è un composto di molti liquori, di cognac, di rhum, di succo di limone e

paraletteratura-galateo

Pagina 130

foglia degli stessi fiori che guarniscono la tavola, a preferenza di una sottile fetta di limone. La cameriera, dunque, alle frutta recherà e porgerà

paraletteratura-galateo

Pagina 238

foglie rosse d'acero; in tralci di vite, rami di limone, foglie di ciliegio o di melo, accanto a cui vi sia, rispettivamente, dell'uva, un limone

paraletteratura-galateo

Pagina 247

tuorli d'ovo. Battete gli albumi a neve, incorporate e cuocete nel forno, o a bagno-maria. Budino di limone, - Mescolate 1 etto di zucchero, il succo

paraletteratura-galateo

Pagina 278

limone, bianco d'uovo. N. 3: idem per fosforo (fiammiferi). Come al N. 1 e mai sostanze oleose. N. 4: idem per arsenico. Contravveleno: magnesia calcinata

paraletteratura-galateo

Pagina 310

olio e aceto, e a cui si sovrappone, dapprima, uno strato di carne, poi uno di acciughe, citrioli, olive sempre condite con olio, aceto e limone, e

paraletteratura-galateo

Pagina 39

riso nel latte, lasciarlo raffreddare, passarlo nel pane grattato e friggerlo senza aggiunta di uovo, bensì solo di buccia di limone: si mangia

paraletteratura-galateo

Pagina 47

sciroppo di punch, sempre secondo la ricetta della signora Ada Boni, bisogna far macerare per dieci giorni la buccia di un grosso limone in mezzo litro

paraletteratura-galateo

Pagina 62

quale è uscita dalla tejera, una con zucchero e latte, altra con zucchero, cognac e limone, per accontentare così tutti i gusti. Mettere poi i

paraletteratura-galateo

Pagina 66

; ma non guasta mai. È invece necessario, per chi voglia avere cura della propria pelle, far molto uso, sempre, del succo di limone.

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201085
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coppetta lavadita contenente acqua tiepida e un petalo di rosa (o una fettina di limone), egli la metterà alla sua sinistra col relativo salviettino (a

paraletteratura-galateo

nell'acqua, profumata di rose o di limone, la punta delle dita. Non commettete l'errore di lavarci la frutta! La prima persona ad alzarsi da tavola sarà la

paraletteratura-galateo

Pagina 318

primo caso il tè è un po' leggero e viene servito con una fettina di limone nella tazza; nel secondo caso, viene preparato con la prassi anglosassone

paraletteratura-galateo

Pagina 345

impeccabile. 2. Come si mangia. Dalla coppa viene servita una piccola porzione a ogni commensale, il quale provvederà a spremerci sopra il limone (servito a

paraletteratura-galateo

Pagina 93