Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limite

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172607
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro il biglietto di visita. La signora lascerà la sua carta da visita alla porta di un'amica e di una conoscente assente. La restituirà entro il limite

paraletteratura-galateo

Pagina 295

Per essere felici

179718
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la facoltà di "rubarla„ durante il ballo; ma anche questi "rubamenti„ devono avere un giusto limite e non dar luogo a proteste di nessun genere. Vi

paraletteratura-galateo

Pagina 259

Le belle maniere

179860
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ripetere, disdire, aggiungere, inventare. Chi non è sincero dimostra di non rispettare il limite delle cose. Non sapendo distinguere il valore delle parole

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180443
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esagerare», perché la tavola fastosa e sfarzosa può essere un passo falso, al limite della pacchianeria. I dettagli di stile sono altri. Da non

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Il Galateo

181627
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intelligente dovrebbe, comunque, saper rimanere se stesso coi superiori come coi subalterni. Al limite: un villano che è villano con tutti è più

paraletteratura-galateo

Pagina 217

Il tesoro

181892
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettori, che non tutte le conseguenze del vivere sociale e civile, debbano essere accettate fino all'estremo limite al quale riesce a certuni di

paraletteratura-galateo

Pagina 585

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185098
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'infinito. E il peggio è che lo straniero, che vede l'Italiano così ben disposto a dir male di sè stesso, ne approfitta non di rado oltre il limite del

paraletteratura-galateo

Pagina 169

intelligenti sapranno disporre le cose in modo da render gaia la festa, e piacevole e geniale, senza passare il limite del decoro, e soprattutto darle

paraletteratura-galateo

Pagina 176

passare il limite. Le lettere fortemente profumate danno, come ognuno sa, un cattivo concetto di chi le scrive. L'uomo che scrive su carta profumata è, in

paraletteratura-galateo

Pagina 324

Il saper vivere

185659
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulla fronte una sospettosa e crescente inquietudine. Sei mesi dovrebbero essere il limite massimo di un fidanzamento, dopo un ragionevole periodo di

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Galateo per tutte le occasioni

188092
Sabrina Carollo 6 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostre parti migliori (sottolineare non significa denudarsi pubblicamente al limite dell'arresto) e che nasconda le peggiori, se questo vi fa sentire

paraletteratura-galateo

Pagina 13

prossimo mentre gli si piomba alle spalle in autostrada con un bolide da sbruffoni a un centinaio di chilometri circa oltre il limite. ✓ Il telefono. O vi

paraletteratura-galateo

Pagina 180

all'entusiasmo del racconto, è vero e naturale, ma esiste un limite di tolleranza entro cui sarebbe consigliabile rimanere. Le persone che urlano mentre parlano

paraletteratura-galateo

Pagina 23

Non parare gli starnuti con un fazzoletto o al limite con la mano, innaffiando i presenti. Non rispettare le code.

paraletteratura-galateo

Pagina 250

molto tatto, procedete per piccoli passi e cercate di capire il limite. In generale se domandate per sincero interesse verso l'altro - e non per gratuita

paraletteratura-galateo

Pagina 26

volentieri nasconde la paura di mostrare la propria stupidità. Un limite, la stupidità, comune a tutti, ma che finisce per caratterizzare solo chi non la sa

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188598
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

minuti; è il limite stabilito da André de Fouquières, che per cinquant'anni ha diretto il protocollo e il cerimoniale in Francia. Potete rimanere nella

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Nuovo galateo

189881
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dunque d' uopo lasciare agli spiriti la libertà di folleggiare a loro piacere senza limite inopportuno. Sarebbe quindi impulitezza il censurare a mensa

paraletteratura-galateo

Pagina 118

' è un limite che oltrepassare non lice. La troppa fretta s'oppone alla chiarezza, come troppa lentezza d'ignoranza o d'affettazione da segno. Vi sono

paraletteratura-galateo

Pagina 153

' bei giorni di primavera ritornano. L'onore e la giustizia sono il primo limite ai sacrifizi che si possono ricercare agli amici: ogni lesione all' uno o

paraletteratura-galateo

Pagina 238

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190737
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stringersi e mangiare «vicini vicini». Il numero massimo consigliato è di otto commensali, che è considerato il numero limite per seguire la

paraletteratura-galateo

Pagina 44

, antropologo statunitense, fu uno dei primi a occuparsi di prossemica, ma ormai tutti gli studi confermano che 46 sono i centimetri che segnano il limite tra

paraletteratura-galateo

Pagina 55

, in teoria non c'è limite all'uso di bicchieri, ma il bon ton e soprattutto il buonsenso consigliano di non metterne in tavola più di quattro. Sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 79

La gente per bene

191544
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

resto, si riassumono tutti nella massima: Non fate ad altri quello che non vorreste fosse fatto a voi. Pur troppo i sentimenti umani hanno un limite, e

paraletteratura-galateo

Pagina 1

necessaria questa rinuncia assoluta, per bilanciare l'immensa deferenza della famiglia che la ospita, e metterci un limite, affinchè non abbia a diventare

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Saper vivere. Norme di buona creanza

193582
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

calcoliamo da questo limite, lo stato di vecchia zitella - si può uscire sola; viaggiare sola; vivere sola, con qualche fedele persona familiare

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Nuovo galateo. Tomo II

194609
Melchiorre Gioia 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piacerle o dispiacerle: questa incertezza diviene un limite illegittimo alla facoltà d'agire e di parlare, quindi è penosa. Finalmente, siccome nel

paraletteratura-galateo

Pagina 113

boschetto di mirto, una siepe di rose separava i sistemi e serviva di limite al regno dell'opinione. Le conversazioni non sono sempre ugualmente pacifiche; la

paraletteratura-galateo

Pagina 131

della guerra come delle zucche e dei ravanelli; dunque il limite da fissarsi ai discorsi nelle conversazioni, rispettata la morale come si disse di

paraletteratura-galateo

Pagina 30

della convenienza, esposti alla pag. 85 sino alla 93. del tomo I. Basterà qui osservare che il carattere degli astanti é un limite specialissimo; giacché

paraletteratura-galateo

Pagina 37

che ne risultano, saprà il giovine adescarlo con garbo senza compromettere la dignità dell'uomo: ritroverà il limite che separa la dissimulazione

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Le buone usanze

195716
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mette un limite a queste bizzarrie, che non sono da gente per bene. Così la biancheria di seta, di batista colorata è meglio lasciarla da parte, non

paraletteratura-galateo

Pagina 148

automobilista, scenda subito dalla sua macchina, non fugga vigliaccamente come un ladro, s'informi dei danni cagionati e nel limite delle sue forte risarcisca

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Galateo morale

197633
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

circostanze e non ha altro limite fuorché quello che può essere segnato dalla carità e dall'affetto. Nei casi ordinarii i migliori consiglieri sono l'usanza

paraletteratura-galateo

Pagina 427

Signorilità

198816
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenersi in un giusto limite nell'esprimere le loro preferenze. Se quella che invita è una signora, si faccia trovare pronta all'albergo (una signora

paraletteratura-galateo

Pagina 265

fervide amicizie che forse, a informazioni avute, sarebbe costretta a... piantare, ma cerchi, nel limite del possibile, di fare lì, come dappertutto, un

paraletteratura-galateo

Pagina 415

, ella sarà felice, nel limite concesso a questo mondo... È un'illusione credere che i thè danzanti, o i brillanti, o i vestiti all'ultimissima moda

paraletteratura-galateo

Pagina 454

, alternato col movimento circolare di esse. 4. Portare a braccio piegato indietro i gomiti fino al limite del possibile e riunire quindi le braccia sul dorso

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Come presentarmi in società

199875
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricche toilettes ai pranzi, alle serate, agli spettacoli teatrali, ai balli, ecc. E qui non avrà altro limite a imporsi se non quello segnato

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200811
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

limite: altrimenti può addirittura diventare pacchiana. Se siete generosi (o se vi credete tali) date anche agli altri la possibilità di ricambiare in

paraletteratura-galateo

oggi, per giungere all'estremo limite del suicidio, come forma protestataria. È giusto e logico che un adolescente non possa avere quella libertà che

paraletteratura-galateo

Pagina 181

essere giovane e carina per esibire troppa pelle. Il limite tra moda e cattivo gusto è molto più sottile di quanto comunemente si creda, e non bisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 269

Eva Regina

204377
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contro — Dopo l'ultima pagina — I piccoli fiori dei margini — Le grandi cause — L'edera sulle rovine — L' esempio degli umili — Il limite — Quando non

paraletteratura-galateo

, e se accetterà di far gite in comune, se indugierà a chiacchierare con esse sotto qualche ombra verde, non oltrepasserà mai il limite che separa la

paraletteratura-galateo

Pagina 122

sotto gli occhi, aspetta ancora che il bambino sia più grande per incominciare la sua educazione, e non sa quale sia il limite necessario. Del resto

paraletteratura-galateo

Pagina 157

degenerino in rischi, che i loro discorsi non oltrepassino il limite concesso all' età loro : interessiamoli a compiere insieme qualche opera buona

paraletteratura-galateo

Pagina 179

, nel suo completo abbandono, nelle sue conseguenze della maternità, nella sua aureola della famiglia, ripugna ad esse. Il limite estremo dell'amore è

paraletteratura-galateo

Pagina 405

nel limite della semplice amicizia. Non chiamerà più « mamma » l'antica suocera, ma « la signora Tale » come la chiamava prima di sposarne il figliuolo

paraletteratura-galateo

Pagina 486

compiere l'irreparabile : — o una insofferenza giunta oramai all' estremo limite di convivere ancora con lo sposo il cui carattere, le cui abitudini, si

paraletteratura-galateo

Pagina 667

IL LIMITE Non tutte siamo nate a compiere grandi cose, e non tutte possiamo cercare in un ampio cerchio motivo alle nostre azioni o conforto nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 688