Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: letterario

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172212
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

letterario. E piu si va avanti, più la cosa diventa difficile. O perchè ora che i pregiudizi diminuiscono di giorno in giorno, messi al bando dal progresso

paraletteratura-galateo

Pagina 163

frugare per ogni angolo, non si trova un libro, non un giornale letterario, se togli il libro del cuoco che sta in cucina e qualche giornale di moda

paraletteratura-galateo

Pagina 372

progresso letterario e scientifico. I buoni libri sono buoni amici; e la signora nubile ha, più delle altre, bisogno di amici buoni, onesti e sinceri

paraletteratura-galateo

Pagina 383

letterario; gusterà ineffabile, misterioso linguaggio della musica, l'intimo gentilissimo diletto della pittura. Fortunata la fanciulla che può essere

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Per essere felici

179539
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è anche regola di buona discrezione di non esagerare nell'esibizionismo letterario per non convertire il presumibile diletto in un'autentico tormento.

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Le belle maniere

180267
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cultura Giudizi della stampa e di competenti "Ella ha fatto un'opera buona e utile, buona nella forma, buona nel contenuto, e sotto l'aspetto letterario e

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Il saper vivere

186775
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una ricca signora volle, anni fa, inaugurare un salotto letterario a Roma. Dopo molte fatiche, riuscì a invitare una ventina tra scrittori, poeti e

paraletteratura-galateo

Pagina 185

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189028
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sia. E non c'è lettera così eccelsa, per valore letterario e per originalità di espressioni, che, letta a freddo, non diventi ridicola. Qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 238

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190612
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sarà il genere letterario scelto, come sarà il registro linguistico della storia che si accinge a raccontare e chi sarà il narratore, così deve fare

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Le buone usanze

195397
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ambiente giornalistico e letterario, ella aveva giovanissima pubblicato un suo volume curioso d'osservazioni e di ricordi: Memorie di collegio. - Al

paraletteratura-galateo

Galateo morale

197323
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La superbia, il disdegno letterario ed artistico si trovano ordinariamente avere stanza in colore che hanno raggiunta quella età oltre la quale non è

paraletteratura-galateo

Pagina 329

l'appunto di essere pesanti. Il Ricotti ci dice che col predominio acquistato dai giornali sui libri «il modo letterario non è più studio, ma scioperìo, con

paraletteratura-galateo

Pagina 335