Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lastra

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172567
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regno degli specchi eccessivamente semplici, dalla sola lastra diversamente sagomata, tagliata e faccettata. Ed è pure caduta la moda degli specchi

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Il tesoro

181848
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meglio risaltano al suo occhio esperimentato, vuol dire metterlo in condizione di fare una brutta lastra, le cui spese il cliente, nella maggioranza dei

paraletteratura-galateo

Pagina 563

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192811
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

camini dove si faccia fuoco si risente un dolce ambiente senza spesa di legna, se squarciato il muro vi si inserisce una lastra di sasso, ferro o

paraletteratura-galateo

Pagina 262

, poi si chiude o spirito di vino o mercurio : e il tubetto di vetro è applicato ad una lastra di metallo o ad una tavoletta sulla quale sono segnate

paraletteratura-galateo

Pagina 361

volta verso la carta preparata per la prova positiva. Copresi tutto con lastra di vetro, ed esponesi ai raggi solari. Allora avviene che il cloruro

paraletteratura-galateo

Pagina 369

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno bisogno di tanti specchi; v'è l'occhio della mamma, più vigile, più fedele che la più pura lastra di Venezia. Invece vi abbia posto una piccola

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Galateo morale

197635
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che ogni inquilino avesse il proprio nome scritto sopra una lastra, sopra un biglietto all'uscio di sua abitazione.

paraletteratura-galateo

Pagina 428

Cerca

Modifica ricerca