Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciato

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172536
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'ogni maniera e insieme le ore di gioia che gli riempiono il cuore di dolce riconoscenza. Come il marinaio al mare lasciato, il vecchio guarda a la vita

paraletteratura-galateo

Pagina 119

rosso ; non mai il turchino nè il rosa che va lasciato alle bionde. Il verde si conviene solo a chi ha una carnagione splendida. Ad una festa la signorina

paraletteratura-galateo

Pagina 145

nuovo purchè vi abbia lasciato un oggetto qualunque. Le armi da fuoco non si possono introdurre nelle carrozze se prima non venga riconosciuto che siano

paraletteratura-galateo

Pagina 193

. Per chi ha gli occhi fissi a l'avvenire senza nubi, il dolore e la morte non sono spaventevoli. Noi li troveremo i cari che ci hanno lasciato; il

paraletteratura-galateo

Pagina 272

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179091
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pigliato congedo dai genitori e dalla nonna, veniva nello studio a rifinir il lavoro, se la sera innanzi lo avesse lasciato incompiuto, a riveder la

paraletteratura-galateo

Pagina 19

lasciato in pace, con grande sua meraviglia e contento; segnalando questa squadra a tutte le altre come modello.

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Per essere felici

179738
Maria Rina Pierazzi 4 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'una tradizione di cortese educazione che è il miglior retaggio lasciato dagli avi gloriosi.

paraletteratura-galateo

Pagina 268

Un gran vuoto si fa nella famiglia. Qualcheduno ha lasciato dietro a sè un solco infinito di pianto. Attorno alla fossa troppo presto dischiusa pel

paraletteratura-galateo

Pagina 275

e portando al settimo cielo gli usi, i costumi e le bellezze di quella che ha lasciato. Purtroppo è un'abitudine diffusa e che non torna ad onore di

paraletteratura-galateo

Pagina 44

seggiolone e se l'avesse lasciato escir solo dal salotto. La marescialla Davont, principessa di Ekmülh pensava probabilmente che con il cerimoniale

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Le belle maniere

180141
Francesca Fiorentina 6 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occasione per esprimere alcune mie osservazioni su'còmpiti che m'erano stati mandati a casa per la correzione, e che m'avevano lasciato un'impressione

paraletteratura-galateo

Pagina 147

avrete lasciato que'vostri fiacchi interlocutori, voi potrete sfogarvi a cantare, sgranchirvi le gambe, stirarvi le membra, compensarvi con la lettura

paraletteratura-galateo

Pagina 175

, sarebbe almeno necessario farlo quando l'invitato ha lasciato le sue sopra il piatto e, anche, dopo il pesce, il cui gusto è appiccicaticcio. Mi sembra

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Se poi la mamma, morendo, ha lasciato sotto la vostra protezione de'bimbi, pensate, tutte le volte che dovete rimproverarli, alla dolcezza che usava

paraletteratura-galateo

Pagina 201

avvelenamento procurato. Nè questo avvenimento avrebbe lasciato una così viva impressione nel mio animo, se non fosse stato esso stesso, la causa d'un'angoscia

paraletteratura-galateo

Pagina 253

momentaneo malessere scomparirebbe. Ma la vostra amica s'è presa quel che avevate di meglio, e non v'ha lasciato che poche sonatine scolorite. Le cose

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180422
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quanti hanno lasciato un messaggio. Purché comprensibile, naturalmente.

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Galateo popolare

183593
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e via. Finita la tavola non cerchi di rimanersene più a lungo, ma s'alzi cogli altri al momento che il padrone abbia lasciato la mensa. A tavola e

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Il saper vivere

187025
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guida non dev'essere mai lasciato solo: verrebbe scambiato per l'autista.Se è accompagnato da due signore, la moglie e un'amica, la prima si accomoda

paraletteratura-galateo

Pagina 167

rimangono spalancati anche se si è in pieno inverno. La veglia non deve avere interruzioni: il defunto non va mai lasciato solo. Per le formalità

paraletteratura-galateo

Pagina 217

, durante una regata a vela, che si torni indietro perché ha lasciato in cabina gli occhiali da sole.

paraletteratura-galateo

Pagina 223

. Il biglietto da visita viene lasciato alla persona di servizio per farsi annunciare alla padrona di casa, se ci si presenta senza essere stati

paraletteratura-galateo

Pagina 246

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188340
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meschina elemosina che per vana ostentazione avrà pubblicamente lasciato cadere nella mano del povero; ei volentieri riceve, e mai dà; lascerebbe morire un

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188533
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapeva la tua e tuttavia ti ha lasciato arrivare in fondo. Non dire che la sapevi e la sapevi in un altro modo. Scopo della barzelletta è dare un

paraletteratura-galateo

Pagina 158

c'è affare, nella Storia degli Affari, che abbia lasciato soddisfatte le due parti. C'è sempre un turlupinato effettivo o morale o potenziale. Colui

paraletteratura-galateo

Pagina 18

. Alphonse Daudet si presentò all'accademia per occupare il seggio lasciato vacante da Jules Sandeau; essere bocciati una volta o due è un infortunio che

paraletteratura-galateo

Pagina 338

Nuovo galateo

190366
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

danno all'oppositore; quindi si può lodare il filosofo Favorino, e condannare l'architetto Apollodoro il primo, accusato perchè avea lasciato senza

paraletteratura-galateo

Pagina 263

La gente per bene

191815
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nè un bottone ad un bavaglino. Sarebbe una trascuratezza da parte delle mamme, alle quali il Padre Eterno, nella sua provvidenza infinita, ha lasciato

paraletteratura-galateo

Pagina 179

ero ospite anch'io. Nel partire avvertì pomposamente la cameriera, in modo che tutti potessero udire, che aveva lasciato in camera qualche cosa per

paraletteratura-galateo

Pagina 194

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192242
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cieco (fig. 5) o punto addietro - Cucitura nella quale l'ago si pianta indietro e nella giusta metà dello spazio lasciato tra un punto e l'altro; va quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Saper vivere. Norme di buona creanza

193529
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comporti? In un paese lontano vi muore uno zio, di cui non v'importa niente, che vi ha sempre mediocremente trattato, che non via ha lasciato un soldo

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Nuovo galateo. Tomo II

194394
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

temperamento si fosse lasciato dominare e da' suoi gusti sensuali. Tra tutte le sensualità quelle che più istupidiscono lo spirito, sono l'ubbriachezza e

paraletteratura-galateo

Pagina 195

peccavano per eccesso di bassezza, hanno lasciato un bell'esempio dell'indulgenza che si debba alla follia de' grandi. Alessandro, che era piccolissimo

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Le buone usanze

195425
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saltare, e tutto ciò che inceppa i loro movimenti va lasciato da parte: quindi non cinture troppo strette alla vita, non maniche troppo attillate, non

paraletteratura-galateo

Pagina 2

Galateo morale

196666
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della vittima quando venissero in cognizione di quelle dicerie sbardellate. Questo compito va lasciato e certi poco scrupolosi gazzettieri i quali, per la

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Giovinastri avvinazzati, uomini a cui le orgie d'ogni giorno han lasciato sul volto e nella persona lo stampo d'una lurida e precoce vecchiaia

paraletteratura-galateo

Pagina 144

Chiudere una bettola vale quanto aprire una scuola. L'individuo che smette il vizio di ubbriacarsi può dire di aver lasciato il sentiero della

paraletteratura-galateo

Pagina 145

concetti che degradano la tua dignità d'uomo. Questo linguaggio va lasciato a quei cortigiani che coi loro servili omaggi, colle loro sperticate

paraletteratura-galateo

Pagina 204

vuoto lasciato nelle file dei giurati dalle virtuose e colte persone può venir occupato da uomini ignoranti e disonesti; e che quindi non poca

paraletteratura-galateo

Pagina 263

a citarmi uno che si sia lasciato sedurre dal danaro o dall'ambizione a mancare al proprio giuramento. E se vi è costui, se costoro vi sono, essi

paraletteratura-galateo

Pagina 389

Signorilità

198292
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(non, per amor di Dio, rosso! ), smalto che va lasciato bene asciugare; oppure sia lucidata mediante una polvere e un piccolo arnese foderato in pelle

paraletteratura-galateo

Pagina 103

non desolarci e affannarci per avere tutto per il tale giorno... quando, come in questo caso, la sposa avrebbe sempre lasciato le sei forniture in un

paraletteratura-galateo

Pagina 374

disprezzabili, con cui colmare il vuoto lasciato da un oggetto introvabile (malgrado la migliore buona volontà e organizzazione, qualche piccolo sbaglio è

paraletteratura-galateo

Pagina 429

Siccome nulla, nella vita, va lasciato al caso, cosi, anche nella scelta di una buona crema italiana, bisogna prima sapere com'è la nostra pelle. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201093
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non vi autorizza ad abusare, siate perciò brevi. Non chiudetevi dentro la stanza nella quale eventualmente vi hanno lasciato, per raddoppiare o

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202359
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'una puntualità portata fino all'eroismo. Egli ha lasciato per ricordo queste famose parole - Io vado debitore di tutti i miei successi nella vita

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Eva Regina

204327
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il giovane si dà al gioco e si vende a una vecchia avventuriera; ma Nennele, per rimaner pura, Nennele che ha lasciato cadere le sue mani inerti

paraletteratura-galateo

Pagina 328

episodio che mi ha lasciato molta impressione : una signora che aveva bisogno d'una operazione chirurgica ad una mammella e che non potè o non volle

paraletteratura-galateo

Pagina 533

, e quanti capricci vi hanno lasciato su la loro impronta! Si sono fatti con la fodera, senza fodera, con la stoffa a due dritti, unita, a disegni

paraletteratura-galateo

Pagina 622

il vero protagonista, perchè dallo scambio di manicotto fra due signore, l' una delle quali lo ha sbadatamente lasciato in casa d' un giovinotto, si

paraletteratura-galateo

Pagina 628