Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciando

Numero di risultati: 140 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172624
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indelicatezza lasciando supporre la possibilità che altrimenti il francobollo potrebbe servire ad altro.

paraletteratura-galateo

Pagina 303

Per essere felici

179736
Maria Rina Pierazzi 6 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amiche o di fiducia, sarà opportuno prendere, almeno nei primi tempi, le necessarie precauzioni non lasciando a portata di mano nè valori nè

paraletteratura-galateo

Pagina 227

primissima qualità, servite in larghi piatti quadrati o rotondi lasciando quelli ovali ed oblunghi per il pesce contornato di verzura e di fiori. Nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 234

medesimo giovane, anche se esiste fra di loro una speciale simpatia. Se i cavalieri sono molti ella accetterà un solo invito per ciascuno, lasciando a loro

paraletteratura-galateo

Pagina 259

entusiasmo, senza movimenti esagerati. Se la rappresentazione ha esito sfortunato si eviteranno i commenti troppo acerbi, lasciando le altre manifestazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 267

Lasciando invece una città — qualunque ne sia la ragione — la cortesia impone di far la visita di congedo a tutte le conoscenze, simpatiche o

paraletteratura-galateo

Pagina 48

, a tutti i piani, lasciando ovunque le impronte delle loro zampine polverose o fangose, senza aver preso la precauzione, come ogni persona bene educata

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Le belle maniere

179893
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

faccende domestiche. Non vi trovereste dunque in cattiva compagnia, se, lasciando in un cantuccio il grembiulino largo un palmo e adorno di trine

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180448
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Anche tra intimissimi, o c'è un invito esplicito, oppure si chiede il permesso, lasciando sempre la possibilità di dirci di no. Basta chiamare con

paraletteratura-galateo

Pagina 110

, aspetta con calma di essere servito (e non chiede quello che non è messo in bella vista, tranne l'acqua); se no, si serve da solo, lasciando modo anche agli

paraletteratura-galateo

Pagina 132

che è la cavalleria, lasciando che sia lui a pagare il conto della serata. Tirare fuori il portafoglio e insistere per pagare la propria parte fa un

paraletteratura-galateo

Pagina 40

centro della tavola, lasciando più libero possibile lo spazio accanto ai piatti e ai bicchieri. Il perfetto centrotavola è composto da fiori - magari

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Il Galateo

181602
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tratta di tutt'altro, oggi suona goffo, antiquato o ipocrita. Allora? Allora è più elegante dire semplicemente «Giorgio» o «Mariella» lasciando che

paraletteratura-galateo

Pagina 12

bambino e baby-sitter si siano affiatati; non taglieranno subito la corda lasciando la poveretta in un mare di guai. Le lasceranno qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 211

Il tesoro

181833
Vanna Piccini 4 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lasciando che ciascuno scelga a piacer suo, senza far fretta a chi esita nel decidersi, incoraggiando la persona discreta che vuol evitare i piatti costosi

paraletteratura-galateo

Pagina 556

amabilità, rendendo piacevoli le conversazioni. Ella ha saputo riunire persone di uguale levatura, lasciando a tutti quella libertà il cui commento

paraletteratura-galateo

Pagina 587

per i pranzi danzanti, lasciando vuoto il centro della sala mentre le mense sono collocate lateralmente.

paraletteratura-galateo

Pagina 592

, porgerà la prima tazza di tè, lasciando poi libero ognuno di replicare e scegliere l'una o l'altra delle prelibate ghiottonerie che sono sulla tavola

paraletteratura-galateo

Pagina 594

Il saper vivere

186035
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la persona che dorme nella cuccetta inferiore ad alzarsi per prima lasciando quindi la cabina all'altra. Al conduttore che ha preparato i letti

paraletteratura-galateo

Pagina 163

raccomandare di non disturbarla, lasciando detto che ci chiami dopo pranzo (a meno che non si ritenga più riguardoso richiamarla noi stessi). Se la signora è

paraletteratura-galateo

Pagina 204

L'altra soluzione accontenterà chi vuol fare le cose alla latina, e cioè lasciando alla padrona di casa la precedenza a capo tavola. Quest'ultima

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Galateo per tutte le occasioni

188084
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ogni cibo ha un suo codice di organizzazione sui piatti di portata. Lasciando il doveroso spazio alla creatività di ognuno, diamo alcune indicazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 111

lo stesso" lasciando gli altri a cercare di indovinare.

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188533
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E c'è un ultimo caso. Finora ho parlato in tono amichevole, lasciando però a ciascuno la libertà di sorridere dei miei consigli e dei miei divieti

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Nuovo galateo

190131
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distruggere le forze vive della nazione, od imitare quel ministro che, lasciando tutte le lettere senza risposta e abbruciando le petizioni, diceva che seguiva

paraletteratura-galateo

Pagina 195

X. Lasciando di parlare d'altri precetti che risultano da quanto ho detto ne' capi antecedenti, accennerò per ultimo il dovere di rispondere

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Lasciando da banda il tirarsi pe'capelli, il rispondere con una ceffata, il difendersi da un detto con un calcio, lo spingersi per le scale, il

paraletteratura-galateo

Pagina 29

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190822
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Uscire di tanto in tanto con gli amici o in coppia per rilassarsi o per una cena romantica lasciando i figli a casa con i nonni o con la baby

paraletteratura-galateo

Pagina 100

precipitarsi a tavola lasciando ai nonni o, peggio ancora, agli ospiti, i posti più scomodi. Altra cosa che accade spesso è vedere tutti i giovani da

paraletteratura-galateo

Pagina 44

La gente per bene

191872
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'accontentano di dire al visitatore :Posi il cappello, lasciando poi che non lo posi se non vuole. Si credono in dovere d'insistere, dicono al loro

paraletteratura-galateo

Pagina 218

finito. Mantenendo le signorine in quel grado di semplicità e d'inesperienza che è una delle loro attrattive, lasciando loro la fede, gli entusiasmi della

paraletteratura-galateo

Pagina 220

età, non ha rappresentanza; per cui dovrà astenersi dal fare inviti lasciando questa briga ai capi di casa; e, nei ricevimenti, dovrà assumere una parte

paraletteratura-galateo

Pagina 87

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192443
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' altezza di 0,13. Si piega in due per Fig. 2 altezza lasciando un cm. di più alla parte che nella tela è sprovvista di vivagno, e si dà alle parti

paraletteratura-galateo

Pagina 167

tessuti francesi chiamati gobelins dal suo inventore (fig. 14). Si fa verticalmente su due fili in altezza lasciando tra un punto e l'altro un solo filo

paraletteratura-galateo

Pagina 189

tutto unito, ora lasciando degli intervalli tra un punto e l'altro, ora facendo i punti alternati a due a due, a tre a tre, ecc. A questo punto se ne

paraletteratura-galateo

Pagina 198

all'istruzione, lasciando che l'ignoranza è ad ogni momento occasione di sbagli, e sovente di colpe, niuno ignora che il sapere è aiuto potente ad operare

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Saper vivere. Norme di buona creanza

193339
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

omnibus, in carrozza, in ascensore, in automobile, in cima a una torre, in fondo a una cripta, deve sempre eclissarsi innanzi alle signore, lasciando

paraletteratura-galateo

Pagina 114

Nuovo galateo. Tomo II

194488
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tavolini da giuoco in tutti gli angoli della casa, e tanti in ciascuno quanti ne può contenere, lasciando appena spazio bastante onde i giuocatori possano

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Galateo morale

197038
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insegnandomi a viver bene. - E più non disse, lasciando all'amico suo il decidere a quale dei due dovess'egli professare maggior gratitudine ed

paraletteratura-galateo

Pagina 227

governanti della specie peggiore, non lasciando, fra le altre cose, in mano ai loro presenti soggetti quell'arma della libera parola di cui essi tanto

paraletteratura-galateo

Pagina 255

aspetto desolato han quelle stanze! com'e tristo quel focolare dove le fiamme dell'affetto non brillarono che pochi istanti, lasciando nelle scarse ceneri

paraletteratura-galateo

Pagina 41

giovanetti e per le fanciulle. Non ti occuperai unicamente delle persone di maggior grado ed importanza, lasciando le altre in oblìo; queste potrebbero

paraletteratura-galateo

Pagina 483

Signorilità

199785
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in regime fascista, la dimora di ognuno, lasciando lo sfarzo e le inutili sale ai gran signori, e accontentandosi di quanto basti alla comodità

paraletteratura-galateo

Pagina 142

con quella inglese, che è molto usata: «cara» o «carissima»... lasciando per sempre i «colendissimo, illustre, nobile, onorata, stimatissimo ecc

paraletteratura-galateo

Pagina 401

Femminile di Roma, nel ramo dell'organizzazione professionale domestica... e vi prego, lasciando questa bella sala ospitale, di dire anche voi, «io mi

paraletteratura-galateo

Pagina 531

spiegazione. Prima del matrimonio ella faceva da sè i vestiti e, poverina, non c'era proprio portata! Lasciando ago e - sopra tutto - le forbici, ella mutò

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200731
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Per rendere tutto più facile, sarà bene che madre e figlia si allontani o con un pretesto qualsiasi, lasciando al padre il compito di parlare a tu

paraletteratura-galateo

Pagina 149

cuccetta che preferisce, si spoglierà per ultima e si vestirà per prima la mattina, lasciando all'altra la libertà di fare un po' di toeletta in

paraletteratura-galateo

Pagina 379

Galateo della borghesia

201615
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insieme se sono due, lasciando il cavaliere alla mamma: se non c'è che una ragazza, questa uscirà a braccio della madre col babbo per scorta; se

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Eva Regina

203508
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e la passione e le lotte vanno lasciando le loro orme sul suo viso. Egli invece, come uomo è nel pieno rigoglio della vita. E la sua eleganza, i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 249