Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lardo

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180222
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gatto:compose delle polpette con un po'di came, di foglie di leandro, di capocchie di fiammifero, le steccò, di lardo, e le sparse sul cammino che doveva

paraletteratura-galateo

Pagina 253

Il galateo del campagnuolo

187403
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proverbio, che tanto va la gatta al lardo, che alfin vi lascia lo zampino; e voi una volta o l'altra cadrete in trappola, e allora, o vi pigliate

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188713
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

messo un po' di lardo un giorno di magro. Il priore, contrariato, gli disse con una certa vivacità: - E voi, che cosa siete andato a fare in cucina?

paraletteratura-galateo

Pagina 96

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192560
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il dorso, e ritiratene il piccolo filetto che tempesterete di lardo fino, e di cui formerete un buon antipasto od un arrosto. Disossate il vostro

paraletteratura-galateo

Pagina 237

in mezzo al sale, da cui defecate sono meno indigeste. Usano altri coprire l'arrosto con fette di lardo, con carta, reti di vitello, castrato o porco

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193890
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brillerebbe sotto il caminetto; sul desco ben pulito dalla sua mano, fumerebbe subito la minestra col suo buon pezzo di lardo, e le alte piramidi di castagne o

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Cerca

Modifica ricerca