Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: involontariamente

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180629
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ancora tante. Così, persone che a casa propria sono sensibili e educate, all'estero possono essere, involontariamente, goffe, sbagliate, a volte

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Il Galateo

181472
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

va in tram col preciso scopo di pestare i piedi alla gente: se lo fa, lo fa involontariamente. Potrebbe capitare anche a voi. Quando vi capita

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Il tesoro

182049
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indispensabile, farlo direttamente, con la maggior cortesia, senza astio, senza malevolenza: tutti possiamo involontariamente sbagliare, perciò esser comprensivi

paraletteratura-galateo

Pagina 656

spazio, e se un respiro di sollievo si ha involontariamente allorchè il viaggio è felicemente compiuto, ognuno pensa tuttavia che davvero non c'era

paraletteratura-galateo

Pagina 667

Galateo ad uso dei giovietti

183959
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

involontariamente dimenticato; quindi cipiglio, contegno freddo, ira mal celata, e l' allegria della conversazione sparisce. Il ruvido poi non fa buon

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185012
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non piangete, non date in ismanie. Se ci accade per la strada di urtare involontariamente una persona, si è in obbligo di chiederle scusa; e le scuse

paraletteratura-galateo

Pagina 124

involontariamente, un confronto fra quel che in esso è detto e quello che è in realtà; e finisce col far la sua critica, dichiarando il libro o vero, o falso

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188418
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strada dietro di essa. Se camminando le vien fatto di dare involontariamente molestia a chicchessia bisogna voltarsi a chiedere scusa. Per ogni altra

paraletteratura-galateo

Pagina 104

questa assuefazione siamo involontariamente condotti a beffarci delle cose più serie, a vilipendere, senza rifiessione e senza rincrescimento, quelle buone

paraletteratura-galateo

Pagina 11

aver subito la loro applicazione, e trovereste in esse quella subita freddezza che potrebbe dipendere dall'averle involontariamente offese. Quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188772
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salendo gli stessi scalini dello stesso patibolo ha involontariamente pestato un piede al boia. In tedesco: «Proibito parlare al manovratore». E' la durezza

paraletteratura-galateo

Pagina 127

fotografarlo aveva messo involontariamente in vista la malformazione di un suo piede, e sospese il giornale che aveva pubblicato l'istantanea

paraletteratura-galateo

Pagina 337

volontà quelli che involontariamente le provocano. Sono coloro che vi chiedono un «giudizio spassionato». Carlo Alberto diede il manoscritto di una

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Nuovo galateo

190340
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si aveva involontariamente oppresso. Enrico IV, dopo d'essersi conciliato con Sully suo ministro, che i cortigiani avevano diritto di calunniare perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 257

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190468
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di qualcuno a tavola, vi vedrete, come un animale nel suo territorio, un individuo esibirsi involontariamente perché non sa che in quel momento di

paraletteratura-galateo

trascurando ogni regola. Così come, involontariamente, durante una conversazione il nostro sguardo è rivolto sempre verso chi teniamo in maggior

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Saper vivere. Norme di buona creanza

193058
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dopo, involontariamente, mette alla porta i visitatori, con la sua fretta. Se ha una casa già molto elegante, bisogna che nel giorno sia elegantissima

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Donnine a modo

193988
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di trovarvi nella folla, ma se involontariamente vi capitaste, se appena appena sapete di un'altra via che potete percorrere abbandonate quella ove

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Galateo morale

197695
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(M.). Taluni per la furia di parlare svelano involontariamente gli altrui segreti. Costoro sono uomini pericolosi e non c'è altro rimedio contro le

paraletteratura-galateo

Pagina 447

Come presentarmi in società

200135
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per istrada accade involontariamente di urtare o disturbare qualcuno, si facciano subito le debite scuse. E le scuse devono essere più ampie, se si

paraletteratura-galateo

Pagina 183

involontariamente, il confronto colle signore che vede fuori, linde, agghindate, eleganti. La saggia sposa, dunque, non creda che soltanto le sue virtù domestiche

paraletteratura-galateo

Pagina 234

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200915
Simonetta Malaspina 7 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

può arrecare agli altri involontariamente. Prima raccomandazione: non lasciate dietro di voi le tracce della vostra presenza. Quando togliete la tenda

paraletteratura-galateo

Ahimè! Avete rovesciato il bicchiere sul tavolo, avete macchiato il vestito di una vicina con il caffè, avete urtato involontariamente una statuetta

paraletteratura-galateo

' attenzione delle persone con un nuovo argomento. Si può commettere una gaffe involontariamente, e in questo caso bisogna prendere la cosa con spirito e

paraletteratura-galateo

Pagina 204

, a beneficio di chi dovesse involontariamente fraintendere la vera natura della buona educazione. Il galateo non è più interpretato come un

paraletteratura-galateo

Pagina 205

o antipatie, che involontariamente potrebbero influire sul suo giudizio. Non farà mai commenti sulla vita privata dello studente, ma baderà soltanto

paraletteratura-galateo

Pagina 239

interrompersi. Se per caso e involontariamente interrompete qualcuno, scusatevi immediatamente e cedete di nuovo la parola che avete tolto. Se due

paraletteratura-galateo

Pagina 243

. Se involontariamente pestate un piede a qualcuno, chiedete subito scusa: e se tocca a voi essere calpestati o urtati, siate indulgenti e accettate le

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Le buone maniere

202636
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella moderazione che limita le nostre passioni, smorza l'ira e consiglia l'indulgenza per coloro che hanno fallito involontariamente; essendo una

paraletteratura-galateo

Pagina 140

quale spesso involontariamente tradisce l'abito peculiare dell'insegnamento. Le letterate non sono molto amate dal pubblico, perchè teme sempre di trovare

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Eva Regina

203513
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolente. Indi, le sue mutate abitudini, la modificazione del suo modo di vestire, quella maggior licenza di modi nel parlare che, involontariamente, ha

paraletteratura-galateo

Pagina 252

si chiude in sè stessa. Chi ha molto sviluppato il senso dei numeri, dà involontariamente a certe lettere la forma di cifre. Le lettere separate

paraletteratura-galateo

Pagina 604