Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invenzione

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179099
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per la copia dell’invenzione, sia per il gusto e per la giustezza della frase. La qualcosa senza forse si doveva a queste letture continuate.

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Per essere felici

179718
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

malcapitate coppie che danzano nel loro giro, trascinando alla peggio la loro dama e costringendola a passetti elaborati, di loro assoluta invenzione... Le

paraletteratura-galateo

Pagina 259

L'angelo in famiglia

183042
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

certo modo da Dio, un episodio o un racconto o qualunque altra cosa che fosse un volo di fantasia o d'invenzione. Io non ti dirò che l'occuparsi dei

paraletteratura-galateo

Pagina 254

ho, nè lo merito, il brevetto d'invenzione; questo è tutto tutto nel santo Vangelo, nella Religione nostra santissima; in quel Vangelo, in quella

paraletteratura-galateo

Pagina 276

specchiano in quella quiete fatale, vivono nel contentamento delle loro passioni, e trovano che Dio è un'invenzione, od un pleonasmo. Ma siccome io

paraletteratura-galateo

Pagina 615

Galateo popolare

183534
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

obbligato ad ascoltare relativamente alla sua vita, alle sue tresche amorose, oppure ad un componimento qualunque di sua invenzione. Felici quando dopo tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Qui bisogna distinguere come fanno gli scolastici. O trattasi di una invenzione recente, di una nuova macchina, d'una scoperta di storia naturale, e

paraletteratura-galateo

Pagina 150

una sorgente. Viaggiando in una di quelle vetture che, forse per celia e per ironia, si chiamano velociferi e, dopo l'invenzione delle ferrovie, servono

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184891
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gli antichi non conoscevano il sapone, che è d'invenzione relativamente moderna; lo conobbero invece i nostri trisavoli, ma, come già accennammo, non

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188723
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Morand, definendo il 1900 l'epoca dei piedi sporchi e della «betise». Oggi i piedi si chiamano piedi, perchè con l'invenzione delle calze trasparenti le

paraletteratura-galateo

Pagina 101

sincerità dal figlio, quando la madre, al telefono - oh, quale incremento ha dato alla menzogna l'invenzione di Meucci (o di Graham Bell che sia

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Clarasò ha detto che le vitamine sono l'invenzione di un tale che voleva giustificarsi di non saper sbucciare una mela. Articolo 10° : Se le ova, il burro

paraletteratura-galateo

Pagina 30

forchetta è un'invenzione relativamente recente, e quando Caterina de Medici la importo a Parigi, fece scandalo alla Corte di Francia. Articolo 16

paraletteratura-galateo

Pagina 36

di fare goffo e impacciato di colui che prende la prima lezione di guida dell'automobile. Non so se sia un'invenzione a sfondo puramente simbolico la

paraletteratura-galateo

Pagina 59

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190624
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ci vollero molti secoli prima che venisse accettata. Il più accanito detrattore fu il clero, che la considerava una vera e propria invenzione

paraletteratura-galateo

Pagina 50

perché da sempre, prima ancora dell'invenzione della forchetta, una delle poche regole non scritte del galateo a tavola dice di rispettare lo spazio degli

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193841
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; invenzione dell'inferno, luogo di corruzione, dove guazza lo spirito del male; e in quella vece non si faranno scrupolo di lasciar tutta la sera le loro

paraletteratura-galateo

Pagina 109

Nuovo galateo. Tomo II

194265
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parla del giuoco delle carte come già largamente diffuso in quell'epoca. Forse ella é questa un'invenzione asiatica come il giuoco degli scacchi. Che

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Galateo morale

197389
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche furbo che gli rubi e si approprii la sua invenzione. Tutto questo sia per non detto; chè io non vorrei tirarmi addosso il sogghigno di qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 280

fratelli. Gioiscono delle patrie vergogne e le espongono, irriverenti, allo scherno degli stranieri. Del loro spirito di invenzione, del loro incontestabile

paraletteratura-galateo

Pagina 344

Signorilità

198312
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pelle con un ago elettrico, recente invenzione... No; questo libro riproduce invece volentieri, da un vecchio giornale, dei brevi consigli spirituali

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200562
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I biglietti di visita sono un'invenzione cinese, e come dice la loro denominazione non erano affatto destinati a essere mandati per posta come si usa

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Eva Regina

203801
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'ago. Prima dell'invenzione delle macchine da cucire, allestivano interi corredi di biancheria, punto per punto, a venti, a trenta, a cinquanta

paraletteratura-galateo

Pagina 387

paura di perdere, la chiave di casa e l'orario delle ferrovie, la cipria e l' orologio ? Non so se al tempo della loro invenzione, le « ridicules

paraletteratura-galateo

Pagina 626