Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: infanzia

Numero di risultati: 137 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172513
Anna Vertua Gentile 18 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

efficaci educatori dell'infanzia e della giovinezza.

paraletteratura-galateo

Pagina 112

I difetti della prima infanzia vengono quasi tutti dalla volontà; e dunque la volontà che bisogna educare, con ripetuti atti di pazienza, con

paraletteratura-galateo

Pagina 249

L'igiene dà leggi preziose e precise intorno alla educazione fisica della infanzia. La mamma ha il dovere di seguirle o farle scrupolosamente seguire

paraletteratura-galateo

Pagina 255

Il periodo della seconda infanzia comprende la dentizione con le sue malattie. Generalmente è nei sei mesi che i bimbi cominciano a mettere i primi

paraletteratura-galateo

Pagina 256

materialmente ed anche moralmente, alterare la loro salute; prevenga con la cura igienica i mali cui va incontro l'infanzia. Ricordi che solamente i

paraletteratura-galateo

Pagina 261

La signora, se a pena può, evita di mandare i suoi bambini ai giardini d'infanzia. Sente e comprende che è una vera fortuna per i piccini

paraletteratura-galateo

Pagina 306

nell'infanzia. Le signore, in gran toeletta, non portavano altri ornamenti che fiori e rami d'edera. Era tutto un sorriso di roselline da siepe e rose splendide

paraletteratura-galateo

Pagina 348

possa procurare una donna: la tenerezza, la riconoscenza, il sorriso della santa infanzia. La donna nubile abbia o non abbia senso materno, cerchi di

paraletteratura-galateo

Pagina 389

malsani. Ci sono donne che riescono a scrivere cose utili e buone; specie quelle che entrano negli interessanti misteri dell'infanzia, quelle che in

paraletteratura-galateo

Pagina 393

cui la fanciulla passa dall'infanzia all'adolescenza e da questa alla giovinezza; età in cui ha bisogno di forza, dalla quale in gran parte dipende la

paraletteratura-galateo

Pagina 413

senza ricordare l'infanzia; l'età della poesia non interrotta, età felice che si rimpiange con mesta tenerezza. Come si vedeva tutto bello, come si

paraletteratura-galateo

Pagina 448

cestelli, le calze, le scarpine, messe dai bambini sul focolare spento. In parecchie provincie d'Italia, è Santa Lucia, la soave amica dell'infanzia

paraletteratura-galateo

Pagina 451

collocato in un ambiente di onestà, di lealtà, d'onore, e venite crescendo in esso, e trapassando così via via dall'infanzia all'adolescenza e da questa

paraletteratura-galateo

Pagina 60

dunque una doppia necessità di movimento. L'esercizio dell'infanzia è la migliore provvista di salute per la virilità. Più i fanciulli passeggiano e

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Il divino candore dell'infanzia, si direbbe davvero un indizio, che l'anima umana lasci il grembo degli angeli per scendere a vestire la nostra forma

paraletteratura-galateo

Pagina 83

per sempre i loro cari ed hanno lo schianto nel cuore? Il sentimento religioso a me pare sia la poesia dell'infanzia, la guida della giovinezza, la

paraletteratura-galateo

Pagina 91

fino dalla prima infanzia siano governate da una logica e costante cura igienica, che comanda aria libera, moto, mangiare sano e moderato, vestire

paraletteratura-galateo

Pagina 92

verso le sorelle, non è repressa e corretta fino dalla prima infanzia, e si lascia aumentare coll'età, ne viene il guaio serio di giovani imbevuti di

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Per essere felici

179702
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ventun'anno. Una volta, trovandosi presso un amico, trovò fra i giocatori una figlia di costui, ch'egli conosceva fin dall'infanzia. Ella toccava già il quinto

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Il Galateo

181455
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiera, ma piuttosto sgomenta. Va bene che i miti della nostra infanzia sono stati distrutti, ma per piacere non permettiamo che siano sostituiti dal

paraletteratura-galateo

Pagina 174

Gigetti. Questione di gusti? Anche. Ma la caratteristica essenziale (e la più amabile) dell'infanzia è la spontaneità: e non mi si venga a dire che è

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Il saper vivere

186584
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E' necessario ricordare che il vantarsi delle proprie amicizie e parentele è di pessimo gusto? L'amico d'infanzia "ministro" e la cugina di terzo

paraletteratura-galateo

Pagina 157

"pensionnats svizzeri" della sua infanzia, "la collezione di porcellane cinesi" di suo padre, la "classe" che aveva sua nonna. Perderebbe di colpo la loro

paraletteratura-galateo

Pagina 176

morbillo sono malattie dell'infanzia: curate bene, o troncate per tempo, non lasciano tracce e l'organismo non ne risente. Mal controllate, invece, possono

paraletteratura-galateo

Pagina 39

quell'occasione, non ne avrà altre di indossare la giacca a code. Dovrà la sposa, in questo caso, rinunciare all'abito lungo sognato fin dall'infanzia? Dovrà

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Galateo per tutte le occasioni

187865
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Custodi dei più dolci ricordi d'infanzia, i nonni sono un bene prezioso per ogni bambino, anche per quelli che - almeno di fuori - sono tanto

paraletteratura-galateo

Pagina 147

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189182
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come il dire signorina a tutte le impiegate, dattilografe e telefoniste, anche se hanno già dato dei figli alla Patria, all'Infanzia Abbandonata e al

paraletteratura-galateo

Pagina 321

Nuovo galateo

189879
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'infanzia si lusinghi di partecipare all'amabilità di essa; è certo che alcuni fingono ad arte qualche difettuzzo nella pronunzia, e agli altrui

paraletteratura-galateo

Pagina 153

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191351
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

psicologia e le abitudini, dall'infanzia alla vecchiaia, svela i pregi e i benefici del cucinare e offre meravigliose «ricette», golose e salutari per la

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Galateo morale

197679
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

infanzia dura e penosa; egli avea fatto conoscenza colla miseria. Dopo aver fatto da guardiano alle greggie del padre, venne impiegato nei magazzini di

paraletteratura-galateo

Pagina 169

motteggiare, là dove si trovano giovanette e fanciulli. «Il divino candore dell'infanzia, osserva il buon D'Azeglio ne' suoi Ricordi, parrebbe veramente

paraletteratura-galateo

Pagina 443

Signorilità

199179
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

». Infatti, se ricordiamo la nostra infanzia più o meno lontana, ripensando al Natale, abbiamo la sensazione d'essere «blottis» (che verbo espressivo è

paraletteratura-galateo

Pagina 356

d'Italia donava ai parenti, alle dame, alle amiche d'infanzia, un gioiello e un gingillo, chiuso in un artistico uovo dorato, d'argento o di cristallo. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 361

d'infanzia, le insegnanti, i professori delle scuole. Si facciano assistere, da un coretto o da un banco separato, anche le fedeli persone di servizio, la

paraletteratura-galateo

Pagina 390

rigeneratore della vita (e non «il fratello della morte» come cantarono dei poeti), ed esso va educato fin dalla nostra prima infanzia. Fino dai primi anni

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Le buone maniere

202738
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Prima il Natale; il Natale grasso e bonaccione, in cui la vecchiaia festeggia l'infanzia benedetta, l'infanzia giuliva anche fra i miseri cenci e fa

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Eva Regina

203303
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 14 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioie — L'educazione del bébé — Responsabilità materna — Tra il figliuolo e il marito — La sorellina — I gemelli — Mamma e maestra — I giardini d'infanzia

paraletteratura-galateo

fratellini e dalle sorelline ancora nell'infanzia e l'avvicina di più alla mamma o alle sorelle maggiori : che le schiude le porte dell' adolescenza

paraletteratura-galateo

molto, e non farne un ultra sensibile o un egoista. E poi l' infanzia ha bisogno di stare coll' infanzia: un bimbo solo fra adulti immalinconisce

paraletteratura-galateo

Pagina 165

Così uno dei più grandi poeti della Francia, Victor Hugo, scioglie il suo inno all'infanzia ispiratrice, contemplando ed amando i bambini cari, i

paraletteratura-galateo

Pagina 170

' allargarsi della loro intelligenza. La produzione letteraria per l' infanzia è ora così ricca e così buona che nessuna mamma può trovarsi imbarazzata

paraletteratura-galateo

Pagina 193

LA GINNASTICA Il desiderio di moto, il bisogno d' espansione fisica, naturali e giusti nell'infanzia e nella puerizia, si possono ottimamente

paraletteratura-galateo

Pagina 197

IL RISPETTO AI BIMBI L' infanzia è sacra all' uomo, alla donna di coscienza, e merita rispetto. Eppure quanto pochi sono coloro che lo sanno e s

paraletteratura-galateo

Pagina 200

nel mare e sgambettare boccconi sulla sabbia fine e vellutata e calda; tutta l' infanzia adora quella vita libera, un po' primitiva, delle capanne

paraletteratura-galateo

Pagina 204

impulsi di sdegno assistendo a scene d' infanzia torturata dalla malvagità, dal vizio, dalla squilibrio morale. E abbiamo udito talvolta con strazio

paraletteratura-galateo

Pagina 209

— un giovane educato a distinguere l' arte vera dalla falsa, alla contemplazione della bellezza, fino dalla sua infanzia, possederà una delle

paraletteratura-galateo

Pagina 212

IGIENE INFANTILE I medici sono tutti d' accordo nel dichiarare che una delle prime e principali cause della mortalità che colpisce l' infanzia, dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 214

MALATTIE DELL' INFANZIA E COME SI CURANO « Vestiti paiono qualche cosa » scrive il De Amicis in quelle sentite pagine intitolate Dall'album di un

paraletteratura-galateo

Pagina 216

afferma che il brutto difetto degli orecchi sporgenti si possa correggere, specie nell' infanzia, legando un nastro piuttosto largo intorno agli orecchi

paraletteratura-galateo

Pagina 588

impensato con una cara amica d'infanzia nel cui cuore fedele possiamo versare tutto il dolore dell'anima nostra, il compiersi di qualche avvenimento

paraletteratura-galateo

Pagina 679